Esce oggi in tutti gli store digitali "Noi ce la siamo cavata", il singolo di Ralph P che racconta in musica l'omonimo documentario diretto da Giuseppe Marco Albano. Edito da Lukania Sound Digital, il brano è stato composto ad hoc per la colonna sonora del docu-film con Adriano Pantaleo e gli altri allora piccoli protagonisti di "Io speriamo che me la cavo", il capolavoro della compianta Lina Wertmüller che circa trent'anni fa usciva per la prima volta nelle sale. Lo stesso videoclip della canzone, disponibile dal 5 maggio su Youtube, vedrà Adriano Pantaleo nelle vesti di regista.
Portatore di un nuovo sound tutto partenopeo, il rapper Raffaele Buonomo, in arte Ralph P (classe 93), racconta la condizione 'sgarrupata' di tante e tanti, condizione comune a quelli come lui che sono cresciuti nel quartiere di Miano a Napoli. Attraverso gli scorci di vita messi in versi degli interpreti di allora, il rapper invita a far riflettere sulla realtà 'adulta' e spietata a cui bambini di oggi e di ieri purtroppo assistono.
Dice Ralph P del brano:
«Quando Adriano Pantaleo, con il quale avevo già condiviso l’esperienza de "Il Sindaco del Rione Sanità" a teatro e al cinema, mi ha spiegato quale fosse il progetto del documentario, non ho avuto alcun dubbio: partecipare sarebbe stato per me un grande onore. “Io speriamo che me la cavo” è un film che mi ha segnato l'infanzia, perché mio fratello maggiore non faceva altro che vederlo, ed io con lui. Un'occasione, questa, che è stata un bel banco di prova: da un lato l’eredità di Lina Wertmüller, dall’altro una sfida nella composizione della canzone originale sulla scia di “Rione Sanità”, composta invece per Martone... Insomma, spero di essere riuscito a creare un pezzo incisivo e al contempo portatore di un messaggio di speranza!».
di Napoli Magazine
28/04/2023 - 13:56
Esce oggi in tutti gli store digitali "Noi ce la siamo cavata", il singolo di Ralph P che racconta in musica l'omonimo documentario diretto da Giuseppe Marco Albano. Edito da Lukania Sound Digital, il brano è stato composto ad hoc per la colonna sonora del docu-film con Adriano Pantaleo e gli altri allora piccoli protagonisti di "Io speriamo che me la cavo", il capolavoro della compianta Lina Wertmüller che circa trent'anni fa usciva per la prima volta nelle sale. Lo stesso videoclip della canzone, disponibile dal 5 maggio su Youtube, vedrà Adriano Pantaleo nelle vesti di regista.
Portatore di un nuovo sound tutto partenopeo, il rapper Raffaele Buonomo, in arte Ralph P (classe 93), racconta la condizione 'sgarrupata' di tante e tanti, condizione comune a quelli come lui che sono cresciuti nel quartiere di Miano a Napoli. Attraverso gli scorci di vita messi in versi degli interpreti di allora, il rapper invita a far riflettere sulla realtà 'adulta' e spietata a cui bambini di oggi e di ieri purtroppo assistono.
Dice Ralph P del brano:
«Quando Adriano Pantaleo, con il quale avevo già condiviso l’esperienza de "Il Sindaco del Rione Sanità" a teatro e al cinema, mi ha spiegato quale fosse il progetto del documentario, non ho avuto alcun dubbio: partecipare sarebbe stato per me un grande onore. “Io speriamo che me la cavo” è un film che mi ha segnato l'infanzia, perché mio fratello maggiore non faceva altro che vederlo, ed io con lui. Un'occasione, questa, che è stata un bel banco di prova: da un lato l’eredità di Lina Wertmüller, dall’altro una sfida nella composizione della canzone originale sulla scia di “Rione Sanità”, composta invece per Martone... Insomma, spero di essere riuscito a creare un pezzo incisivo e al contempo portatore di un messaggio di speranza!».