Cultura & Gossip
TEATRO SAN CARLO - Stagione Sinfonica, Dan Ettinger e Alexei Volodin in concerto domenica 4 maggio
03.05.2025 15:05 di Napoli Magazine

Torna Dan Ettinger sul podio del Teatro di San Carlo per il prossimo appuntamento della Stagione di Concerti 2024/2025. Domenica 4 maggio, alle ore 19:00, il direttore musicale del Lirico di Napoli dirigerà il pianista Alexei Volodin insieme all’Orchestra del Teatro di San Carlo.

Nel programma si esplora ogni anima di Dmitrij Šostakovic, dalla suggestione per il jazz, alla musica per balletto e da film, fino alle pagine sinfoniche. Fa da cerniera il “Concerto n. 1 in fa diesis minore per pianoforte e orchestra”, op. 1 di Sergej Rachmaninov.

Aprono le Suite orchestrali che Šostakovic, avvalendosi anche del supporto di Levon Atovmyan, realizza rielaborando lavori precedenti. Diverse sono le suggestioni che confluiscono nei sei movimenti della “Suite da balletto n. 1”, di cui si propone il “Valzer lirico”, ripreso dalla “Suite per orchestra jazz n. 1”, mentre rimandano al balletto “Il rivo chiaro” le due successive proposte: la “Danza” e la “Polka”. Ancora da “Il rivo chiaro”, questa volta dalla Suite op. 39a, proviene il “Pizzicato Allegretto”. Torna la “Suite per orchestra jazz n. 1”, ora con la mediazione della “Suite da balletto n. 2”: si ascolterà la “Polka”. Un ulteriore volto di Šostakovic chiude la prima sezione del programma: lo si riscopre compositore per il cinema con la “Romanza” tratta dalla “Suite per orchestra dal film Il tafano”, op. 97a.

Segue, dunque, il Primo Concerto di Rachmaninov, pagina che si riconduce alla giovinezza dell’autore, ma la cui genesi compositiva è ben più lunga: se il primo movimento viene composto nel 1890, la versione definitiva verrà elaborata solo tra il 1917 e il 1919.

Chiude la “Sinfonia n. 1 in fa minore”, op. 10 che Šostakovic scrive nel 1925, a soli diciannove anni, come prova finale per il diploma di Composizione che consegue al Conservatorio di San Pietroburgo.

Dan Ettinger è uno dei direttori d’orchestra più richiesti a livello internazionale della sua generazione. Nel gennaio 2023 ha assunto la carica di Direttore Musicale del Teatro di San Carlo di Napoli. Dirige nei più importanti teatri d’opera del mondo come la Metropolitan Opera di New York, la Washington National Opera, la Royal Opera House - Covent Garden di Londra, l’Opéra National de Paris, il New National Theatre di Tokyo, l’Opernhaus di Zurigo, il Festival di Salisburgo e le Opere di Stato di Vienna e di Monaco di Baviera.

Acclamato per la straordinaria sensibilità del tocco e la brillantezza tecnica, Alexei Volodin è richiesto dalle orchestre di massimo livello ed è molto attivo anche in ambito cameristico. Si esibisce regolarmente in recital in sale prestigiose come la Wiener Konzerthaus, la Carnegie Hall, la Wigmore Hall, il Palau de la Música di Barcellona, il Teatro Mariinskij, la Philharmonie di Parigi, la Alte Oper Frankfurt, l'Auditorio Nacional de Música di Madrid, il Zentrum Paul Klee, il Muziekgebouw aan 't IJ e il Dresdner Musikfestspiele.

Concerto Sinfonico

4 Maggio 2025

Dan Ettinger / Alexei Volodin

Direttore | Dan Ettinger
Pianoforte | Alexei Volodin

Programma
Dmitrij Šostakovic

dalla Suite da balletto n. 1: I. Valzer lirico (dalla Suite per orchestra jazz n.1)
dalla Suite da balletto n. 1: II. Danza (da Il rivo chiaro)
dalla Suite da balletto n. 1: IV. Polka (da Il rivo chiaro)
dalla Suite da “Il rivo chiaro”, op. 39a: V. Pizzicato. Allegretto
dalla Suite da balletto n. 2: III. Polka (dalla Suite per orchestra jazz n.1)
dalla Suite per orchestra dal film “Il tafano”, op. 97a: VIII. Romanza
Sergej Vasil’evic RachmaninovConcerto per pianoforte e orchestra n. 1 in fa diesis minore, op. 1
Dmitrij ŠostakovicSinfonia n. 1 in fa minore, op. 10

Orchestra del Teatro di San Carlo

Teatro di San Carlo | CREMISI
domenica 4 maggio 2025, ore 19:00 – S/P – CREMISI – VII

Durata: 1 ora e 40 minuti circa, con intervallo

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TEATRO SAN CARLO - Stagione Sinfonica, Dan Ettinger e Alexei Volodin in concerto domenica 4 maggio

di Napoli Magazine

03/05/2025 - 15:05

Torna Dan Ettinger sul podio del Teatro di San Carlo per il prossimo appuntamento della Stagione di Concerti 2024/2025. Domenica 4 maggio, alle ore 19:00, il direttore musicale del Lirico di Napoli dirigerà il pianista Alexei Volodin insieme all’Orchestra del Teatro di San Carlo.

Nel programma si esplora ogni anima di Dmitrij Šostakovic, dalla suggestione per il jazz, alla musica per balletto e da film, fino alle pagine sinfoniche. Fa da cerniera il “Concerto n. 1 in fa diesis minore per pianoforte e orchestra”, op. 1 di Sergej Rachmaninov.

Aprono le Suite orchestrali che Šostakovic, avvalendosi anche del supporto di Levon Atovmyan, realizza rielaborando lavori precedenti. Diverse sono le suggestioni che confluiscono nei sei movimenti della “Suite da balletto n. 1”, di cui si propone il “Valzer lirico”, ripreso dalla “Suite per orchestra jazz n. 1”, mentre rimandano al balletto “Il rivo chiaro” le due successive proposte: la “Danza” e la “Polka”. Ancora da “Il rivo chiaro”, questa volta dalla Suite op. 39a, proviene il “Pizzicato Allegretto”. Torna la “Suite per orchestra jazz n. 1”, ora con la mediazione della “Suite da balletto n. 2”: si ascolterà la “Polka”. Un ulteriore volto di Šostakovic chiude la prima sezione del programma: lo si riscopre compositore per il cinema con la “Romanza” tratta dalla “Suite per orchestra dal film Il tafano”, op. 97a.

Segue, dunque, il Primo Concerto di Rachmaninov, pagina che si riconduce alla giovinezza dell’autore, ma la cui genesi compositiva è ben più lunga: se il primo movimento viene composto nel 1890, la versione definitiva verrà elaborata solo tra il 1917 e il 1919.

Chiude la “Sinfonia n. 1 in fa minore”, op. 10 che Šostakovic scrive nel 1925, a soli diciannove anni, come prova finale per il diploma di Composizione che consegue al Conservatorio di San Pietroburgo.

Dan Ettinger è uno dei direttori d’orchestra più richiesti a livello internazionale della sua generazione. Nel gennaio 2023 ha assunto la carica di Direttore Musicale del Teatro di San Carlo di Napoli. Dirige nei più importanti teatri d’opera del mondo come la Metropolitan Opera di New York, la Washington National Opera, la Royal Opera House - Covent Garden di Londra, l’Opéra National de Paris, il New National Theatre di Tokyo, l’Opernhaus di Zurigo, il Festival di Salisburgo e le Opere di Stato di Vienna e di Monaco di Baviera.

Acclamato per la straordinaria sensibilità del tocco e la brillantezza tecnica, Alexei Volodin è richiesto dalle orchestre di massimo livello ed è molto attivo anche in ambito cameristico. Si esibisce regolarmente in recital in sale prestigiose come la Wiener Konzerthaus, la Carnegie Hall, la Wigmore Hall, il Palau de la Música di Barcellona, il Teatro Mariinskij, la Philharmonie di Parigi, la Alte Oper Frankfurt, l'Auditorio Nacional de Música di Madrid, il Zentrum Paul Klee, il Muziekgebouw aan 't IJ e il Dresdner Musikfestspiele.

Concerto Sinfonico

4 Maggio 2025

Dan Ettinger / Alexei Volodin

Direttore | Dan Ettinger
Pianoforte | Alexei Volodin

Programma
Dmitrij Šostakovic

dalla Suite da balletto n. 1: I. Valzer lirico (dalla Suite per orchestra jazz n.1)
dalla Suite da balletto n. 1: II. Danza (da Il rivo chiaro)
dalla Suite da balletto n. 1: IV. Polka (da Il rivo chiaro)
dalla Suite da “Il rivo chiaro”, op. 39a: V. Pizzicato. Allegretto
dalla Suite da balletto n. 2: III. Polka (dalla Suite per orchestra jazz n.1)
dalla Suite per orchestra dal film “Il tafano”, op. 97a: VIII. Romanza
Sergej Vasil’evic RachmaninovConcerto per pianoforte e orchestra n. 1 in fa diesis minore, op. 1
Dmitrij ŠostakovicSinfonia n. 1 in fa minore, op. 10

Orchestra del Teatro di San Carlo

Teatro di San Carlo | CREMISI
domenica 4 maggio 2025, ore 19:00 – S/P – CREMISI – VII

Durata: 1 ora e 40 minuti circa, con intervallo