Arriva oggi un altro atteso annuncio: il 24 ottobre uscirà “Sono un grande”, il nuovo album di inediti di TIZIANO FERRO.
L’album, il primo su etichetta Sugar Music, sarà disponibile in tutti i negozi in formato Cd e vinile e in tutti gli store digitali.
È possibile preordinare e presalvare il disco a questo link: https://sugarmusic.lnk.to/SonoUnGrande.
Tiziano Ferro torna alla musica con un album frutto di oltre due anni di lavoro, un periodo durante il quale le difficoltà hanno lasciato spazio a grandi cambiamenti e al futuro. Un nuovo Ferro ispirato e profondo, leggero e pronto a mettersi in gioco con la cosa che lo ha sempre guidato: l’amore per la musica.
“Perché se non sono ancora morto… Sarà per caso, sarà per torto, oppure sarà perché sono un grande… e non me ne sono mai accorto!”, canta Tiziano nel brano che dà il titolo al disco e che lui racconta cosi: “Sono un grande è il frutto di tutto quello che è accaduto nella mia vita, la consapevolezza che se sono riuscito a superare tutte le tempeste è perché forse qualcosa di buono l’ho fatto e un futuro felice me lo merito”.
Tiziano ancora una volta parla di sé ma anche di tutti noi dando voce ai pensieri e alle emozioni di chi lo ascolta.
L’album, oltre che in digitale, sarà disponibile in diversi formati:
in Esclusiva sullo store Sugar Music sarà possibile acquistare il vinile rosso con poster autografato e il cd rosso con poster autografato;
in esclusiva su Amazon sarà disponibile il vinile bianco con cover alternativa e il poster;
in tutti gli store il vinile nero e il cd nero.
“Sono un grande” conterrà anche il singolo “Cuore Rotto”, brano che per la seconda settimana consecutiva si è piazzato in vetta alla classifica dei brani più programmati dalle radio italiane e in tutte le classifiche di Earone.
“Cuore Rotto”, scritto da Tiziano Ferro e prodotto da Marz, Zef e Marco Sonzini, è disponibile in digitale, su YouTube.
Ma non è tutto. il ritorno live ha scatenato i fan che hanno accolto con grandissimo entusiasmo l’annuncio di STADI26 e a poche ore dall’apertura delle vendite generali hanno polverizzato oltre 200.000 biglietti portando a raddoppiare gli appuntamenti allo Stadio San Siro di Milano (7 e 10 giugno) e allo Stadio Olimpico di Roma (27 e 28 giugno).
Questo il calendario aggiornato di STADI26, il tour prodotto e organizzato da Live Nation che vedrà Tiziano Ferro live in 12 date negli stadi delle principali città italiane:
30 maggio 2026 LIGNANO – Stadio Teghil
6 giugno 2026 MILANO – Stadio San Siro
7 giugno 2026 MILANO – Stadio San Siro – NUOVA DATA
10 giugno 2026 TORINO – Allianz Stadium
14 giugno 2026 BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
18 giugno 2026 PADOVA – Stadio Euganeo
23 giugno 2026 NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
27 giugno 2026 ROMA – Stadio Olimpico
28 giugno 2026 ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA
3 luglio 2026 ANCONA – Stadio Del Conero
8 luglio 2026 BARI – Stadio San Nicola
12 luglio 2026 MESSINA – Stadio San Filippo
Radio Italia Solomusicaitaliana è la radio ufficiale del tour.
Cantautore, autore e produttore, Tiziano Ferro (nato a Latina il 21 febbraio 1980) ha venduto più di venti milioni di dischi nel mondo. A dare il via alla sua ventennale carriera è stato il singolo "Xdono" (che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002) seguito dal primo album “Rosso relativo” che con oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo è uno dei dischi italiani più venduti della storia.
Ad oggi ha all’attivo 9 album e una raccolta “best of” che lo hanno reso uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei e uno degli artisti italiani più apprezzati e famosi in Italia e nel mondo.
Oltre che in lingua italiana, Tiziano Ferro canta in inglese, spagnolo, portoghese e francese e nel corso della sua carriera ha più volte collaborato con importanti artisti della scena musicale italiana e mondiale. In oltre 20 anni di carriera ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale ed è membro votante della giuria dei Grammy Award.
di Napoli Magazine
24/09/2025 - 12:54
Arriva oggi un altro atteso annuncio: il 24 ottobre uscirà “Sono un grande”, il nuovo album di inediti di TIZIANO FERRO.
L’album, il primo su etichetta Sugar Music, sarà disponibile in tutti i negozi in formato Cd e vinile e in tutti gli store digitali.
È possibile preordinare e presalvare il disco a questo link: https://sugarmusic.lnk.to/SonoUnGrande.
Tiziano Ferro torna alla musica con un album frutto di oltre due anni di lavoro, un periodo durante il quale le difficoltà hanno lasciato spazio a grandi cambiamenti e al futuro. Un nuovo Ferro ispirato e profondo, leggero e pronto a mettersi in gioco con la cosa che lo ha sempre guidato: l’amore per la musica.
“Perché se non sono ancora morto… Sarà per caso, sarà per torto, oppure sarà perché sono un grande… e non me ne sono mai accorto!”, canta Tiziano nel brano che dà il titolo al disco e che lui racconta cosi: “Sono un grande è il frutto di tutto quello che è accaduto nella mia vita, la consapevolezza che se sono riuscito a superare tutte le tempeste è perché forse qualcosa di buono l’ho fatto e un futuro felice me lo merito”.
Tiziano ancora una volta parla di sé ma anche di tutti noi dando voce ai pensieri e alle emozioni di chi lo ascolta.
L’album, oltre che in digitale, sarà disponibile in diversi formati:
in Esclusiva sullo store Sugar Music sarà possibile acquistare il vinile rosso con poster autografato e il cd rosso con poster autografato;
in esclusiva su Amazon sarà disponibile il vinile bianco con cover alternativa e il poster;
in tutti gli store il vinile nero e il cd nero.
“Sono un grande” conterrà anche il singolo “Cuore Rotto”, brano che per la seconda settimana consecutiva si è piazzato in vetta alla classifica dei brani più programmati dalle radio italiane e in tutte le classifiche di Earone.
“Cuore Rotto”, scritto da Tiziano Ferro e prodotto da Marz, Zef e Marco Sonzini, è disponibile in digitale, su YouTube.
Ma non è tutto. il ritorno live ha scatenato i fan che hanno accolto con grandissimo entusiasmo l’annuncio di STADI26 e a poche ore dall’apertura delle vendite generali hanno polverizzato oltre 200.000 biglietti portando a raddoppiare gli appuntamenti allo Stadio San Siro di Milano (7 e 10 giugno) e allo Stadio Olimpico di Roma (27 e 28 giugno).
Questo il calendario aggiornato di STADI26, il tour prodotto e organizzato da Live Nation che vedrà Tiziano Ferro live in 12 date negli stadi delle principali città italiane:
30 maggio 2026 LIGNANO – Stadio Teghil
6 giugno 2026 MILANO – Stadio San Siro
7 giugno 2026 MILANO – Stadio San Siro – NUOVA DATA
10 giugno 2026 TORINO – Allianz Stadium
14 giugno 2026 BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
18 giugno 2026 PADOVA – Stadio Euganeo
23 giugno 2026 NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
27 giugno 2026 ROMA – Stadio Olimpico
28 giugno 2026 ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA
3 luglio 2026 ANCONA – Stadio Del Conero
8 luglio 2026 BARI – Stadio San Nicola
12 luglio 2026 MESSINA – Stadio San Filippo
Radio Italia Solomusicaitaliana è la radio ufficiale del tour.
Cantautore, autore e produttore, Tiziano Ferro (nato a Latina il 21 febbraio 1980) ha venduto più di venti milioni di dischi nel mondo. A dare il via alla sua ventennale carriera è stato il singolo "Xdono" (che ottenne il terzo posto nella classifica dei singoli più venduti in Europa nel 2002) seguito dal primo album “Rosso relativo” che con oltre due milioni e mezzo di copie vendute nel mondo è uno dei dischi italiani più venduti della storia.
Ad oggi ha all’attivo 9 album e una raccolta “best of” che lo hanno reso uno dei più influenti e innovativi cantautori italiani contemporanei e uno degli artisti italiani più apprezzati e famosi in Italia e nel mondo.
Oltre che in lingua italiana, Tiziano Ferro canta in inglese, spagnolo, portoghese e francese e nel corso della sua carriera ha più volte collaborato con importanti artisti della scena musicale italiana e mondiale. In oltre 20 anni di carriera ha ottenuto numerosi premi, candidature e riconoscimenti tra i più importanti a livello nazionale e internazionale ed è membro votante della giuria dei Grammy Award.