Cultura & Gossip
PROGRAMMA - I prossimi eventi alla Feltrinelli di Napoli
11.05.2018 11:20 di Napoli Magazine

Di seguito, i prossimi eventi in programma alla Feltrinelli di Napoli.

 

Sabato 12 maggio

16.00 

piazza dei Martiri

LABORATORIO DI ART&CRAFT PER LA FESTA DELLA MAMMA

Una dimostratrice FIMO Kids guiderà tutti i piccoli partecipanti alla realizzazione di un originale regalo per la mamma. Età consigliata: dai 6 anni.

 Per partecipare, prenota inviando una e-mail a: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it e acquista alla cassa il kit per il tuo laboratorio*.

*Posti limitati. Saranno ritenute valide solo le prenotazioni che riceveranno mail di conferma.

 

Domenica 13 maggio

11.30 

piazza dei Martiri

IL TEATRO NEL BAULE FESTEGGIA LE MAMME

Mamme che urlano, mamme buffe, mamme tenere... Per la festa della mamma, non una, ma tante le storie che Il Teatro nel Baule racconta alla sua sorprendente maniera! Il poetico Un giorno (Ape Junior) di Alison Mcghee e Urlo di mamma (Nord - Sud) di Jutta Bauer sono solo due dei libri scelti. Vieni a scoprire gli altri!

 

Domenica 13 maggio

18.00          

piazza Garibaldi

LA SCENA RAP ITALIANA. CARL BRAVE

Dopo il successo di Polaroid, certificato disco d'oro e dichiarato disco dell'anno del 2017 da Rolling Stone, Carl Brave torna con Notti Brave, il suo primo progetto da solista.

 Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

Lunedì 14 maggio

18.00

piazza dei Martiri

GRUPPO DI LETTURA

Il libro di questo mese è L'odore del sangue (Rizzoli) di Goffredo Parise. Un'ossessione erotica, il senso della morte, un sogno intenso e straziante: il racconto in prima persona della gelosia di un marito. Leggi il libro e vieni a parlarne alla Feltrinelli! Introduce Sergio Viparelli. A cura dell'Associazione A Voce Alta.

 

Martedì 15 maggio

18.00 

piazza dei Martiri

QUELLO CHE NON SAPPIAMO

Paulo è un brasiliano, adottato da una coppia di torinesi, emigrato in Germania per superare il trauma della loro perdita. Anche Ginger è sola. Con le sue insicurezze, ma anche con il suo fascino e con la sua grande voglia di amare. Sono entrambi alla ricerca di qualcosa di più e di meglio di quello che già hanno. Lo troveranno insieme? Annarita Briganti presenta il suo romanzo Quello che non sappiamo (Cairo). Intervengono Marisa Mansi e Marinella Pomarici.

 

Mercoledì 16 maggio

15.00 

piazza dei Martiri

ZEROCALCARE. SEI MESI DOPO

In occasione dell'uscita di Macerie prime. Sei mesi dopo (Bao Publishing), Zerocalcare incontra il pubblico e firma copie del suo nuovo libro.

Alle ore 15:00, firmacopie con Zerocacalcare. Alle 18:00, presentazione del libro e, a seguire, firmacopie.

 

Giovedì 17 maggio

18.00 

piazza dei Martiri

FAI PIANO QUANDO TORNI

Fai piano quando torni (Longanesi) segna l'esordio nella narrativa della giornalista Silvia Truzzi: una storia di formazione e rinascita, che racconta con leggerezza e tenerezza l'amicizia tra due donne diversissime, il passaggio attraverso il dolore e la riscoperta della gioia di vivere. Interviene Federico Monga.

 

Venerdì 18 maggio

18.00 

piazza dei Martiri

PINO CACUCCI E LE DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MESSICO

Mujeres (Feltrinelli) è una graphic novel firmata da Pino Cacucci e Stefano Delli Veneri: un affresco degli anni Venti e Trenta a Città del Messico, quando nascevano le prime Ligas Feministas e dove donne come Nahui Olin, Antonieta Rivas Mercado, Nellie Campobello e Frida Kahlo diventavano protagoniste della rivoluzione, segnando per sempre la storia della loro nazione e del genere femminile. Conduce Leticia Coronado.

 

Sabato 19 maggio

11.00 

piazza dei Martiri

SABATO ALL'OPERA. LA TOSCA

Un nuovo appuntamento della rassegna dedicata al teatro lirico a cura di Eduardo Savarese. Ascolto e narrazione dei titoli principali della stagione in corso al Teatro San Carlo con la partecipazione di artisti e scrittori. L'incontro di oggi è dedicato alla Tosca, opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. La prima rappresentazione si tenne a Roma, al Teatro Costanzi, il 14 gennaio 1900.

 

Inoltre, dal 3 maggio al 3 giugno la Feltrinelli di piazza dei Martiri ospiterà la mostra:

CHE MUSICA! 20 ROCKSTAR LEGGENDARIE

Coraggiosi, ribelli, rivoluzionari: i più grandi artisti del rock e del pop che hanno cambiato la storia della musica moderna. In mostra alcune tavole tratte dal libro Che Musica! (Edizioni EL) di Laura Pusceddu, con le illustrazioni di Bla Graphics. Beatles, David Bowie, Lady Gaga, Michael Jackson, Madonna, Queen, Rolling Stones e tante altre icone rock.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
PROGRAMMA - I prossimi eventi alla Feltrinelli di Napoli

di Napoli Magazine

11/05/2018 - 11:20

Di seguito, i prossimi eventi in programma alla Feltrinelli di Napoli.

 

Sabato 12 maggio

16.00 

piazza dei Martiri

LABORATORIO DI ART&CRAFT PER LA FESTA DELLA MAMMA

Una dimostratrice FIMO Kids guiderà tutti i piccoli partecipanti alla realizzazione di un originale regalo per la mamma. Età consigliata: dai 6 anni.

 Per partecipare, prenota inviando una e-mail a: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it e acquista alla cassa il kit per il tuo laboratorio*.

*Posti limitati. Saranno ritenute valide solo le prenotazioni che riceveranno mail di conferma.

 

Domenica 13 maggio

11.30 

piazza dei Martiri

IL TEATRO NEL BAULE FESTEGGIA LE MAMME

Mamme che urlano, mamme buffe, mamme tenere... Per la festa della mamma, non una, ma tante le storie che Il Teatro nel Baule racconta alla sua sorprendente maniera! Il poetico Un giorno (Ape Junior) di Alison Mcghee e Urlo di mamma (Nord - Sud) di Jutta Bauer sono solo due dei libri scelti. Vieni a scoprire gli altri!

 

Domenica 13 maggio

18.00          

piazza Garibaldi

LA SCENA RAP ITALIANA. CARL BRAVE

Dopo il successo di Polaroid, certificato disco d'oro e dichiarato disco dell'anno del 2017 da Rolling Stone, Carl Brave torna con Notti Brave, il suo primo progetto da solista.

 Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.

*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.

 

Lunedì 14 maggio

18.00

piazza dei Martiri

GRUPPO DI LETTURA

Il libro di questo mese è L'odore del sangue (Rizzoli) di Goffredo Parise. Un'ossessione erotica, il senso della morte, un sogno intenso e straziante: il racconto in prima persona della gelosia di un marito. Leggi il libro e vieni a parlarne alla Feltrinelli! Introduce Sergio Viparelli. A cura dell'Associazione A Voce Alta.

 

Martedì 15 maggio

18.00 

piazza dei Martiri

QUELLO CHE NON SAPPIAMO

Paulo è un brasiliano, adottato da una coppia di torinesi, emigrato in Germania per superare il trauma della loro perdita. Anche Ginger è sola. Con le sue insicurezze, ma anche con il suo fascino e con la sua grande voglia di amare. Sono entrambi alla ricerca di qualcosa di più e di meglio di quello che già hanno. Lo troveranno insieme? Annarita Briganti presenta il suo romanzo Quello che non sappiamo (Cairo). Intervengono Marisa Mansi e Marinella Pomarici.

 

Mercoledì 16 maggio

15.00 

piazza dei Martiri

ZEROCALCARE. SEI MESI DOPO

In occasione dell'uscita di Macerie prime. Sei mesi dopo (Bao Publishing), Zerocalcare incontra il pubblico e firma copie del suo nuovo libro.

Alle ore 15:00, firmacopie con Zerocacalcare. Alle 18:00, presentazione del libro e, a seguire, firmacopie.

 

Giovedì 17 maggio

18.00 

piazza dei Martiri

FAI PIANO QUANDO TORNI

Fai piano quando torni (Longanesi) segna l'esordio nella narrativa della giornalista Silvia Truzzi: una storia di formazione e rinascita, che racconta con leggerezza e tenerezza l'amicizia tra due donne diversissime, il passaggio attraverso il dolore e la riscoperta della gioia di vivere. Interviene Federico Monga.

 

Venerdì 18 maggio

18.00 

piazza dei Martiri

PINO CACUCCI E LE DONNE CHE HANNO CAMBIATO IL MESSICO

Mujeres (Feltrinelli) è una graphic novel firmata da Pino Cacucci e Stefano Delli Veneri: un affresco degli anni Venti e Trenta a Città del Messico, quando nascevano le prime Ligas Feministas e dove donne come Nahui Olin, Antonieta Rivas Mercado, Nellie Campobello e Frida Kahlo diventavano protagoniste della rivoluzione, segnando per sempre la storia della loro nazione e del genere femminile. Conduce Leticia Coronado.

 

Sabato 19 maggio

11.00 

piazza dei Martiri

SABATO ALL'OPERA. LA TOSCA

Un nuovo appuntamento della rassegna dedicata al teatro lirico a cura di Eduardo Savarese. Ascolto e narrazione dei titoli principali della stagione in corso al Teatro San Carlo con la partecipazione di artisti e scrittori. L'incontro di oggi è dedicato alla Tosca, opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. La prima rappresentazione si tenne a Roma, al Teatro Costanzi, il 14 gennaio 1900.

 

Inoltre, dal 3 maggio al 3 giugno la Feltrinelli di piazza dei Martiri ospiterà la mostra:

CHE MUSICA! 20 ROCKSTAR LEGGENDARIE

Coraggiosi, ribelli, rivoluzionari: i più grandi artisti del rock e del pop che hanno cambiato la storia della musica moderna. In mostra alcune tavole tratte dal libro Che Musica! (Edizioni EL) di Laura Pusceddu, con le illustrazioni di Bla Graphics. Beatles, David Bowie, Lady Gaga, Michael Jackson, Madonna, Queen, Rolling Stones e tante altre icone rock.