Cultura & Gossip
REGGIA DI CASERTA - Apertura straordinaria serale degli appartamenti reali e presentazione del volume “Reggia Contemporanea. Il tempo di Terrae Motus”
18.11.2025 12:41 di Napoli Magazine
aA

Domenica 23 novembre, a quarantacinque anni di distanza dallo sciagurato terremoto che scosse la terra in Campania e nelle regioni limitrofe, la Reggia di Caserta dedica la giornata alla collezione Terrae Motus, donata al Museo del MiC nel 1993 dal grande gallerista napoletano Lucio Amelio. La Reggia di Caserta, in occasione di questa data, propone l'apertura straordinaria serale degli Appartamenti reali fino alle 22:15 (ultimo ingresso 21:15). Alle ore 18, presso la Sala degli incontri d’Arte, la presentazione del libro “Reggia Contemporanea. Il tempo di Terrae Motus”, edito dal prestigioso Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. Il volume propone uno sguardo raffinato sulla Reggia contemporanea e sull’allestimento permanente realizzato nel 2021 negli Appartamenti Reali, attraverso un percorso che intreccia immagini e approfondimenti critici. Il nuovo assetto di Terrae Motus, frutto di un processo di revisione complessiva condotto nel pieno rispetto della visione di Lucio Amelio, riattiva il senso originario della collezione: un’energia che muove, scuote, invita a pensare. L’esposizione restituisce così un dialogo continuo tra opere e spazi decorati, diventando al tempo stesso un ponte tra Napoli e Caserta, tra epoche e linguaggi differenti. In dialogo con il direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, interverranno gli autori del volume: il direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Massimo Bray, la storica dell’arte e presidente della Fondazione Donna Regina per le arti contemporanee Angela Tecce, le giornaliste Renata Caragliano e Stella Cervasio e la fotografa Barbara Jodice.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
REGGIA DI CASERTA - Apertura straordinaria serale degli appartamenti reali e presentazione del volume “Reggia Contemporanea. Il tempo di Terrae Motus”

di Napoli Magazine

18/11/2025 - 12:41

Domenica 23 novembre, a quarantacinque anni di distanza dallo sciagurato terremoto che scosse la terra in Campania e nelle regioni limitrofe, la Reggia di Caserta dedica la giornata alla collezione Terrae Motus, donata al Museo del MiC nel 1993 dal grande gallerista napoletano Lucio Amelio. La Reggia di Caserta, in occasione di questa data, propone l'apertura straordinaria serale degli Appartamenti reali fino alle 22:15 (ultimo ingresso 21:15). Alle ore 18, presso la Sala degli incontri d’Arte, la presentazione del libro “Reggia Contemporanea. Il tempo di Terrae Motus”, edito dal prestigioso Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. Il volume propone uno sguardo raffinato sulla Reggia contemporanea e sull’allestimento permanente realizzato nel 2021 negli Appartamenti Reali, attraverso un percorso che intreccia immagini e approfondimenti critici. Il nuovo assetto di Terrae Motus, frutto di un processo di revisione complessiva condotto nel pieno rispetto della visione di Lucio Amelio, riattiva il senso originario della collezione: un’energia che muove, scuote, invita a pensare. L’esposizione restituisce così un dialogo continuo tra opere e spazi decorati, diventando al tempo stesso un ponte tra Napoli e Caserta, tra epoche e linguaggi differenti. In dialogo con il direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, interverranno gli autori del volume: il direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Massimo Bray, la storica dell’arte e presidente della Fondazione Donna Regina per le arti contemporanee Angela Tecce, le giornaliste Renata Caragliano e Stella Cervasio e la fotografa Barbara Jodice.