Ospite nella seconda serata del Festival di Sanremo 2024, l'attore americano John Travolta sul palco dell'Ariston è stato annunciato dalla co-conduttrice Giorgia. La star di Hollywood ha voluto rendere omaggio a Fellini ed ha raccontato: "Ho visto per la prima volta 'La strada' a quattro anni con mamma e papà, mi è piaciuto moltissimo questo film, sono innamorato di Giulietta Masina. Mio padre mi spiegò che lei muore perché le hanno spezzato il cuore, da qual momento ho deciso che non avrei mai spezzato il cuore di nessuno". Poi sul palco è salito il conduttore Amadeus, al quale Travolta ha insegnato i passi da lui ballati nei suoi celebri film Pulp Fiction, Grease e Saturday Night Fever. Amadeus ha dunque accompagnato John Travolta all'esterno del Teatro, dove ad attenderli c'era lo showman Fiorello, che si è presentato all'attore americano e gli ha detto scherzoso, parlando di Amadeus: "This is devil, this is comunist, ha cantato Bella Ciao". Poi gli ha spiegato i passi della "Qua Qua Dance", commentando: "La fine della sua carriera sarà qui stasera!". John Travolta non ha indossato il cappellino arancione a forma di becco che gli era stato dato e l'ha lanciato via dicendo: "Questo non mi sta", poi i tre hanno ballato il Ballo del Qua Qua. Il siparietto non è piaciuto al pubblico social: "Un momento imbarazzante", hanno scritto. Fiorello ha poi spiegato a Viva Rai2: “Con John abbiamo fatto una delle gag più terrificanti della storia della televisione italiana. Ma non abbiamo ammazzato nessuno. Mentre la facevo pensavo: ecco, è la fine delle nostre carriere, quella di Travolta sicuro, ma di più la nostra, perchè la gente dice che siamo stati noi!".
di Napoli Magazine
08/02/2024 - 12:09
Ospite nella seconda serata del Festival di Sanremo 2024, l'attore americano John Travolta sul palco dell'Ariston è stato annunciato dalla co-conduttrice Giorgia. La star di Hollywood ha voluto rendere omaggio a Fellini ed ha raccontato: "Ho visto per la prima volta 'La strada' a quattro anni con mamma e papà, mi è piaciuto moltissimo questo film, sono innamorato di Giulietta Masina. Mio padre mi spiegò che lei muore perché le hanno spezzato il cuore, da qual momento ho deciso che non avrei mai spezzato il cuore di nessuno". Poi sul palco è salito il conduttore Amadeus, al quale Travolta ha insegnato i passi da lui ballati nei suoi celebri film Pulp Fiction, Grease e Saturday Night Fever. Amadeus ha dunque accompagnato John Travolta all'esterno del Teatro, dove ad attenderli c'era lo showman Fiorello, che si è presentato all'attore americano e gli ha detto scherzoso, parlando di Amadeus: "This is devil, this is comunist, ha cantato Bella Ciao". Poi gli ha spiegato i passi della "Qua Qua Dance", commentando: "La fine della sua carriera sarà qui stasera!". John Travolta non ha indossato il cappellino arancione a forma di becco che gli era stato dato e l'ha lanciato via dicendo: "Questo non mi sta", poi i tre hanno ballato il Ballo del Qua Qua. Il siparietto non è piaciuto al pubblico social: "Un momento imbarazzante", hanno scritto. Fiorello ha poi spiegato a Viva Rai2: “Con John abbiamo fatto una delle gag più terrificanti della storia della televisione italiana. Ma non abbiamo ammazzato nessuno. Mentre la facevo pensavo: ecco, è la fine delle nostre carriere, quella di Travolta sicuro, ma di più la nostra, perchè la gente dice che siamo stati noi!".