Cultura & Gossip
SPETTACOLI - “La pazza di Chaillot”, “Hugo Race Fatalists” e “Favole senza fili + 1”, in cartellone dal 28 al 30 aprile al Teatro Bolivar
23.04.2022 16:40 di Napoli Magazine

Al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30) il mese di aprile si conclude con tre appuntamenti che utilizzano e amalgamano molteplici linguaggi artistici.

 

Giovedì 28, alle ore 20,30 andrà in scena “La Pazza di Chaillot”, uno spettacolo di Giampiero Notarangelo che, prendendo spunto dal testo di Jean Giraudoux e dall’omonimo film con protagonista Katarine Hepburn, affronta il tema attualissimo della distruzione dell'arte e della natura, attraverso il talento e l'impegno sociale e artistico della “Compagnia Teatro Totale”.


Venerdì 29, alle ore 20,30, sarà la volta di “Hugo Race Fatalists”, una leggenda vivente dell'underground internazionale, produttore anticonformista oltre che performer e songwriter, per la prima serata del Rockalvi Night, rassegna organizzata da Rockalvi Festival in collaborazione con Nu'Tracks. L'evento ospiterà due special guests: Gnut e Petar Kusturin, oltre alla galleria d'arte di Antonio Conte e Klauss Bunker.


Sabato 30, alle ore 21, arriverà sul palco “Favole senza fili + 1”, lo spettacolo della compagnia FUNA, scritto da Martina di Matteo e diretto da Marianna Moccia con cinque performer che si muoveranno tra prosa, danza contemporanea e danza aerea in un mondo onirico e poetico, fatto di gesti e parole, sogno e stupore.

 

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SPETTACOLI - “La pazza di Chaillot”, “Hugo Race Fatalists” e “Favole senza fili + 1”, in cartellone dal 28 al 30 aprile al Teatro Bolivar

di Napoli Magazine

23/04/2022 - 16:40

Al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30) il mese di aprile si conclude con tre appuntamenti che utilizzano e amalgamano molteplici linguaggi artistici.

 

Giovedì 28, alle ore 20,30 andrà in scena “La Pazza di Chaillot”, uno spettacolo di Giampiero Notarangelo che, prendendo spunto dal testo di Jean Giraudoux e dall’omonimo film con protagonista Katarine Hepburn, affronta il tema attualissimo della distruzione dell'arte e della natura, attraverso il talento e l'impegno sociale e artistico della “Compagnia Teatro Totale”.


Venerdì 29, alle ore 20,30, sarà la volta di “Hugo Race Fatalists”, una leggenda vivente dell'underground internazionale, produttore anticonformista oltre che performer e songwriter, per la prima serata del Rockalvi Night, rassegna organizzata da Rockalvi Festival in collaborazione con Nu'Tracks. L'evento ospiterà due special guests: Gnut e Petar Kusturin, oltre alla galleria d'arte di Antonio Conte e Klauss Bunker.


Sabato 30, alle ore 21, arriverà sul palco “Favole senza fili + 1”, lo spettacolo della compagnia FUNA, scritto da Martina di Matteo e diretto da Marianna Moccia con cinque performer che si muoveranno tra prosa, danza contemporanea e danza aerea in un mondo onirico e poetico, fatto di gesti e parole, sogno e stupore.