Cultura & Gossip
TRAILER - "ParaNorman", nei cinema della Campania in una nuova versione rimasterizzata in 2D e 3D
15.10.2025 15:25 di Napoli Magazine
aA

Dopo aver travolto il botteghino riportando in sala CORALINE, che con un incasso globale di 56 milioni di dollari è uno dei film in riedizione più redditizi dell’ultimo decennio e il titolo in stop motion con il maggior incasso di sempre

LAIKA STUDIOS 
CELEBRA IL SUO VENTENNALE CON 
PARANORMAN
Il cult in stop motion torna sul grande schermo in una nuova versione rimasterizzata in 2D e 3D e 
con un inedito cortometraggio animato in CGI 

EVENTO SPECIALE AL CINEMA SOLO DAL 23 AL 26 OTTOBRE

In Campania aderiscono i seguenti cinema:

Casoria Uci Casoria
Marcianise Uci
Napoli The Space anche 3D
Nola The Space
Salerno The Space anche 3D
Torrecuso Village
    
Dopo il grande successo di Coraline, che con un incasso globale di 56 milioni di dollari è uno dei film in riedizione più redditizi dell’ultimo decennio e il titolo in stop motion con il maggior incasso di sempre, Laika Studios – uno degli studi d’animazione più amato dal pubblico internazionale – riporta sul grande schermo un altro dei suoi titoli più iconici e spettacolari: PARANORMAN.

L’appuntamento nelle sale, anche in versione 3D, è dal 23 al 26 ottobre quando i fan potranno vivere sul grande schermo tutta la magia (e il brivido) di un capolavoro senza tempo. L’elenco dei cinema che aderiscono all’iniziativa è disponibile su nexostudios.it.

Candidato agli Oscar® 2013 come Miglior film d’animazione e diretto da Sam Fell e Chris Butler, PARANORMAN è diventato negli anni un vero e proprio cult grazie al suo stile visivo unico, alla profondità narrativa e al mix perfetto di humour, avventura e atmosfere dark.

La nuova uscita sarà accompagnata da un cortometraggio animato in CGI inedito, PARANORMAN: THE THRIFTING, diretto dal character designer Thibault LeClercq e scritto ancora una volta da Butler. Il corto vedrà la partecipazione vocale della star di Stranger Things Finn Wolfhard e di Anna Kendrick, che riprenderà il ruolo di Courtney Babcock, la sorella maggiore di Norman. La produzione è a cura di Passion Pictures.

La riedizione di PARANORMAN è stata annunciata al Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy, e segna l’inizio delle celebrazioni per il 20° anniversario di LAIKA, che dureranno un anno. Il successo di Coraline nel 2024 ha confermato il desiderio del pubblico di tornare al cinema per i film di repertorio: con un incasso globale di 56 milioni di dollari, Coraline è diventato infatti uno dei film in riedizione più redditizi dell’ultimo decennio e il film in stop motion con il maggior incasso di sempre.

Il film racconta la storia di Norman, un ragazzino apparentemente come tanti, ma con un dono molto speciale: quello di riuscire a parlare con i morti. Sarà proprio questo potere a metterlo al centro di un’incredibile avventura per salvare la cittadina di Blithe Hollow da una maledizione secolare… e da un’apocalisse zombie!

“ParaNorman è stato un film rivoluzionario per Laika, ricco di emozioni, visivamente audace, e orgogliosamente strano nel modo giusto” ha dichiarato David Burke, Chief Marketing & Operations Officer di Laika. “Riportarlo al cinema in una straordinaria versione rimasterizzata in 3D, accompagnato da un nuovo corto, è un invito per il pubblico a riscoprire il cuore e l’umorismo del mondo di Norman – o a viverlo per la prima volta. Oggi l’horror è diventato un rituale condiviso anche in famiglia, e ParaNorman si trova esattamente all’incrocio tra l’atmosfera da brivido e una storia dal significato profondo. È il perfetto starter horror – un modo per avvicinarsi al genere con una storia tanto profonda quanto spaventosa.”

Celebrando la diversità, il coraggio e l’immaginazione, PARANORMAN è pronto a conquistare una nuova generazione di spettatori e a incantare ancora una volta i fan della prima ora. Perché non bisogna certo essere normali per diventare eroi.

PARANORMAN è distribuito in esclusiva per l’Italia da Nexo Studios in partnership con MYmovies, e con i media partner Cultura Pop e ArteSettima.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TRAILER - "ParaNorman", nei cinema della Campania in una nuova versione rimasterizzata in 2D e 3D

di Napoli Magazine

15/10/2025 - 15:25

Dopo aver travolto il botteghino riportando in sala CORALINE, che con un incasso globale di 56 milioni di dollari è uno dei film in riedizione più redditizi dell’ultimo decennio e il titolo in stop motion con il maggior incasso di sempre

LAIKA STUDIOS 
CELEBRA IL SUO VENTENNALE CON 
PARANORMAN
Il cult in stop motion torna sul grande schermo in una nuova versione rimasterizzata in 2D e 3D e 
con un inedito cortometraggio animato in CGI 

EVENTO SPECIALE AL CINEMA SOLO DAL 23 AL 26 OTTOBRE

In Campania aderiscono i seguenti cinema:

Casoria Uci Casoria
Marcianise Uci
Napoli The Space anche 3D
Nola The Space
Salerno The Space anche 3D
Torrecuso Village
    
Dopo il grande successo di Coraline, che con un incasso globale di 56 milioni di dollari è uno dei film in riedizione più redditizi dell’ultimo decennio e il titolo in stop motion con il maggior incasso di sempre, Laika Studios – uno degli studi d’animazione più amato dal pubblico internazionale – riporta sul grande schermo un altro dei suoi titoli più iconici e spettacolari: PARANORMAN.

L’appuntamento nelle sale, anche in versione 3D, è dal 23 al 26 ottobre quando i fan potranno vivere sul grande schermo tutta la magia (e il brivido) di un capolavoro senza tempo. L’elenco dei cinema che aderiscono all’iniziativa è disponibile su nexostudios.it.

Candidato agli Oscar® 2013 come Miglior film d’animazione e diretto da Sam Fell e Chris Butler, PARANORMAN è diventato negli anni un vero e proprio cult grazie al suo stile visivo unico, alla profondità narrativa e al mix perfetto di humour, avventura e atmosfere dark.

La nuova uscita sarà accompagnata da un cortometraggio animato in CGI inedito, PARANORMAN: THE THRIFTING, diretto dal character designer Thibault LeClercq e scritto ancora una volta da Butler. Il corto vedrà la partecipazione vocale della star di Stranger Things Finn Wolfhard e di Anna Kendrick, che riprenderà il ruolo di Courtney Babcock, la sorella maggiore di Norman. La produzione è a cura di Passion Pictures.

La riedizione di PARANORMAN è stata annunciata al Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy, e segna l’inizio delle celebrazioni per il 20° anniversario di LAIKA, che dureranno un anno. Il successo di Coraline nel 2024 ha confermato il desiderio del pubblico di tornare al cinema per i film di repertorio: con un incasso globale di 56 milioni di dollari, Coraline è diventato infatti uno dei film in riedizione più redditizi dell’ultimo decennio e il film in stop motion con il maggior incasso di sempre.

Il film racconta la storia di Norman, un ragazzino apparentemente come tanti, ma con un dono molto speciale: quello di riuscire a parlare con i morti. Sarà proprio questo potere a metterlo al centro di un’incredibile avventura per salvare la cittadina di Blithe Hollow da una maledizione secolare… e da un’apocalisse zombie!

“ParaNorman è stato un film rivoluzionario per Laika, ricco di emozioni, visivamente audace, e orgogliosamente strano nel modo giusto” ha dichiarato David Burke, Chief Marketing & Operations Officer di Laika. “Riportarlo al cinema in una straordinaria versione rimasterizzata in 3D, accompagnato da un nuovo corto, è un invito per il pubblico a riscoprire il cuore e l’umorismo del mondo di Norman – o a viverlo per la prima volta. Oggi l’horror è diventato un rituale condiviso anche in famiglia, e ParaNorman si trova esattamente all’incrocio tra l’atmosfera da brivido e una storia dal significato profondo. È il perfetto starter horror – un modo per avvicinarsi al genere con una storia tanto profonda quanto spaventosa.”

Celebrando la diversità, il coraggio e l’immaginazione, PARANORMAN è pronto a conquistare una nuova generazione di spettatori e a incantare ancora una volta i fan della prima ora. Perché non bisogna certo essere normali per diventare eroi.

PARANORMAN è distribuito in esclusiva per l’Italia da Nexo Studios in partnership con MYmovies, e con i media partner Cultura Pop e ArteSettima.