Ottavio Bianchi, ex allenatore del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni durante la trasmissione sportiva Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “La situazione a Bergamo è drammatica, non si possono fare commenti. Gli ospedali sono intasati. I medici e gli infermieri fanno il possibile ma in alcuni casi sono costretti a scegliere chi intubare, non me lo sarei mai aspettato nel 2020. Non si vede sbocco, tutti parlando ma in questo momento si dovrebbe parlare poco e cercare di fare il possibile per uscirne con le ossa poco rotte. Io spero che la lezione della Lombardia serva a tutta l’Italia. A Lodi hanno subito circoscritto tutto ed hanno chiuso il focolaio. Io mi auguro che questa situazione di Bergamo e Brescia serva d’esempio al sud. Non bisogna sottovalutare la situazione. C’è poco da sorridere, bisogna chiudersi in casa per evitare l’espansione del virus. Me lo auguro per Napoli e per tutta l’Italia, c’è poco sa scherzare. Bisogna sigillare tutto, non sottovalutate il virus. In questo momento ci sono aziende che chiudono e famiglie che trovano enormi difficoltà”.
di Napoli Magazine
26/03/2020 - 14:14
Ottavio Bianchi, ex allenatore del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni durante la trasmissione sportiva Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “La situazione a Bergamo è drammatica, non si possono fare commenti. Gli ospedali sono intasati. I medici e gli infermieri fanno il possibile ma in alcuni casi sono costretti a scegliere chi intubare, non me lo sarei mai aspettato nel 2020. Non si vede sbocco, tutti parlando ma in questo momento si dovrebbe parlare poco e cercare di fare il possibile per uscirne con le ossa poco rotte. Io spero che la lezione della Lombardia serva a tutta l’Italia. A Lodi hanno subito circoscritto tutto ed hanno chiuso il focolaio. Io mi auguro che questa situazione di Bergamo e Brescia serva d’esempio al sud. Non bisogna sottovalutare la situazione. C’è poco da sorridere, bisogna chiudersi in casa per evitare l’espansione del virus. Me lo auguro per Napoli e per tutta l’Italia, c’è poco sa scherzare. Bisogna sigillare tutto, non sottovalutate il virus. In questo momento ci sono aziende che chiudono e famiglie che trovano enormi difficoltà”.