Il Corriere della Sera scrive del confronto avvenuto a Castel Volturno tra Antonio Conte e la squadra a seguito della sconfitta del Napoli in Champions contro il PSV e del visibile calo di rendimento: "Il comandante si è rimesso al timone della nave, la sterzata in questo momento di calma piatta può essere decisiva. Ha fatto appello ai valori, alla moralità, che riconosce a ciascuno dei suoi giocatori, ha stretto un nuovo patto: ritrovare il concetto del "noi". Si è rivolto ai suoi leader, i cosiddetti senatori: non molliamo. L’orizzonte può aprirsi: le proporzioni della disfatta olandese possono aiutare a tirare fuori l’orgoglio dell’animale ferito che tra due giorni trova (e non è un paradosso) l’avversario migliore. L’Inter che va a mille, che ridesta in qualche maniera il ricordo di pochi mesi fa, lo scudetto giocato e vinto punto a punto. Il Napoli si è riunito a pranzo allo stesso tavolo: la condivisione".
di Napoli Magazine
23/10/2025 - 08:47
Il Corriere della Sera scrive del confronto avvenuto a Castel Volturno tra Antonio Conte e la squadra a seguito della sconfitta del Napoli in Champions contro il PSV e del visibile calo di rendimento: "Il comandante si è rimesso al timone della nave, la sterzata in questo momento di calma piatta può essere decisiva. Ha fatto appello ai valori, alla moralità, che riconosce a ciascuno dei suoi giocatori, ha stretto un nuovo patto: ritrovare il concetto del "noi". Si è rivolto ai suoi leader, i cosiddetti senatori: non molliamo. L’orizzonte può aprirsi: le proporzioni della disfatta olandese possono aiutare a tirare fuori l’orgoglio dell’animale ferito che tra due giorni trova (e non è un paradosso) l’avversario migliore. L’Inter che va a mille, che ridesta in qualche maniera il ricordo di pochi mesi fa, lo scudetto giocato e vinto punto a punto. Il Napoli si è riunito a pranzo allo stesso tavolo: la condivisione".