Il Corriere della Sera analizza la sfida di campionato Napoli-Como, ponendo in evidenza un dato statistico relativo all'imbattibilità in casa azzurra: "Il Napoli gioca prima di tutte le altre e ha la possibilità di allungare soprattutto sulla Roma con cui condivide la vetta. Il dato che balza agli occhi è statistico: nessun'altra squadra nei principali cinque campionati europei è imbattuta in casa da 16 partite, vincendo le ultime cinque. Il Napoli sfodera questo record con una certa apprensione, provando a sfatare la cosiddetta legge dei grandi numeri. Rispolverato, per l'infortunio di De Bruyne, l'abito tattico delle antiche fortune (4-3- 3) si blinda in difesa con il ritorno di Rrahmani, riporta Hojlund al centro dell'attacco e ripropone Neres e Politano sulla linea del danese. Hojlund sarà il punto di riferimento e proverà a ritrovare le sensazioni smarrite dopo la parentesi con la sua Nazionale in cui aveva mostrato un grande feeling offensivo. Il biglietto da visita (6 gol in 4 partite) va così aggiornato, al rientro da un infortunio che lo ha tenuto fermo tre partite, a cominciare dal Como, squadra che lo scorso anno, sulle rive del lago, aveva fatto venir fuori il volto peggiore di quella allenata da Conte".
di Napoli Magazine
01/11/2025 - 11:59
Il Corriere della Sera analizza la sfida di campionato Napoli-Como, ponendo in evidenza un dato statistico relativo all'imbattibilità in casa azzurra: "Il Napoli gioca prima di tutte le altre e ha la possibilità di allungare soprattutto sulla Roma con cui condivide la vetta. Il dato che balza agli occhi è statistico: nessun'altra squadra nei principali cinque campionati europei è imbattuta in casa da 16 partite, vincendo le ultime cinque. Il Napoli sfodera questo record con una certa apprensione, provando a sfatare la cosiddetta legge dei grandi numeri. Rispolverato, per l'infortunio di De Bruyne, l'abito tattico delle antiche fortune (4-3- 3) si blinda in difesa con il ritorno di Rrahmani, riporta Hojlund al centro dell'attacco e ripropone Neres e Politano sulla linea del danese. Hojlund sarà il punto di riferimento e proverà a ritrovare le sensazioni smarrite dopo la parentesi con la sua Nazionale in cui aveva mostrato un grande feeling offensivo. Il biglietto da visita (6 gol in 4 partite) va così aggiornato, al rientro da un infortunio che lo ha tenuto fermo tre partite, a cominciare dal Como, squadra che lo scorso anno, sulle rive del lago, aveva fatto venir fuori il volto peggiore di quella allenata da Conte".