In Evidenza
DAZN - Fiorentina-Napoli, Marelli: "Calcio di rigore molto evidente, gol di Ranieri? Il VAR non poteva valutarlo, ecco il motivo"
14.09.2025 00:59 di Napoli Magazine
aA

Luca Marelli, ex arbitro, è intervenuto ai microfoni di DAZN "Sul rigore per il Napoli c'è stato un check molto prolungato, non credo sia dovuto alla posizione di Di Lorenzo che era regolare di almeno mezzo metro, ma forse a qualche malfunzionamento del SAOT. Comuzzo arriva molto in ritardo rispetto ad Anguissa, che protegge il pallone molto meglio e viene agganciato sulla gamba destra. Il calcio di rigore è molto evidente. l gol di Ranieri? Avevo detto in cronaca diretta che forse al VAR avevano valutato la spinta a una mano con poca intensità, ma in realtà non potevano proprio valutarlo. La spinta di Piccoli è avvenuta quando il pallone non era ancora in gioco, quindi il VAR non poteva proprio intervenire. È un po' un corto circuito, il VAR non poteva intervenire nonostante l'infrazione. In questi casi l'arbitro deve stare molto più attento".

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
DAZN - Fiorentina-Napoli, Marelli: "Calcio di rigore molto evidente, gol di Ranieri? Il VAR non poteva valutarlo, ecco il motivo"

di Napoli Magazine

14/09/2025 - 00:59

Luca Marelli, ex arbitro, è intervenuto ai microfoni di DAZN "Sul rigore per il Napoli c'è stato un check molto prolungato, non credo sia dovuto alla posizione di Di Lorenzo che era regolare di almeno mezzo metro, ma forse a qualche malfunzionamento del SAOT. Comuzzo arriva molto in ritardo rispetto ad Anguissa, che protegge il pallone molto meglio e viene agganciato sulla gamba destra. Il calcio di rigore è molto evidente. l gol di Ranieri? Avevo detto in cronaca diretta che forse al VAR avevano valutato la spinta a una mano con poca intensità, ma in realtà non potevano proprio valutarlo. La spinta di Piccoli è avvenuta quando il pallone non era ancora in gioco, quindi il VAR non poteva proprio intervenire. È un po' un corto circuito, il VAR non poteva intervenire nonostante l'infrazione. In questi casi l'arbitro deve stare molto più attento".