Il posticipo di domenica Inter-Juventus, trasmesso in diretta esclusiva su DAZN, è stato il match più visto di sempre in Italia tra quelle trasmesse dalla piattaforma di sport in streaming, da quando gli ascolti si misurano con il nuovo sistema Auditel Total Audience. La sfida di San Siro ha raccolto davanti al teleschermo 2.274.596 spettatori, in precedenza (con la misurazione Nielsen), altri due derby d’Italia avevano fatto registrare risultati migliori. Complessivamente, la 23esima giornata di campionato ha fatto registrare quasi 6,6 milioni di spettatori. Napoli-Verona si aggiudica la terza piazza tra le gare più viste con circa 785mila spettatori. Di seguito, tutte le partite trasmesse e la relativa audience:
Lecce-Fiorentina – 447.221 spettatori
Empoli-Genoa – 81.348 spettatori
Udinese-Monza – 90.385 spettatori
Frosinone-Milan – 922.698 spettatori
Bologna-Sassuolo – 272.780 spettatori
Torino-Salernitana – 289.541 spettatori
Napoli-Verona – 785.894 spettatori
Atalanta-Lazio – 683.383 spettatori
Inter-Juventus – 2.274.596 spettatori
Roma-Cagliari – 544.983 spettatori
Zona DAZN – 152.973 spettatori
di Napoli Magazine
06/02/2024 - 22:41
Il posticipo di domenica Inter-Juventus, trasmesso in diretta esclusiva su DAZN, è stato il match più visto di sempre in Italia tra quelle trasmesse dalla piattaforma di sport in streaming, da quando gli ascolti si misurano con il nuovo sistema Auditel Total Audience. La sfida di San Siro ha raccolto davanti al teleschermo 2.274.596 spettatori, in precedenza (con la misurazione Nielsen), altri due derby d’Italia avevano fatto registrare risultati migliori. Complessivamente, la 23esima giornata di campionato ha fatto registrare quasi 6,6 milioni di spettatori. Napoli-Verona si aggiudica la terza piazza tra le gare più viste con circa 785mila spettatori. Di seguito, tutte le partite trasmesse e la relativa audience:
Lecce-Fiorentina – 447.221 spettatori
Empoli-Genoa – 81.348 spettatori
Udinese-Monza – 90.385 spettatori
Frosinone-Milan – 922.698 spettatori
Bologna-Sassuolo – 272.780 spettatori
Torino-Salernitana – 289.541 spettatori
Napoli-Verona – 785.894 spettatori
Atalanta-Lazio – 683.383 spettatori
Inter-Juventus – 2.274.596 spettatori
Roma-Cagliari – 544.983 spettatori
Zona DAZN – 152.973 spettatori