Riprende la rincorsa al Mondiale della Nazionale italiana. Gli Azzurri torneranno ad affrontare prima l'Estonia e poi Israele, le stesse avversarie già battute a settembre per le prime due gare da ct di Gennaro Gattuso. Venendo ai precedenti generali contro l'Estonia, l'ultimo 5-0 ottenuto a Bergamo è stato il successo più largo mai registrato per l'Italia contro gli estoni, l’ottavo in altrettanti confronti con la nazionale che occupa il 129° posto del Ranking Fifa e che insegue ancora la sua prima qualificazione alla fase finale di un Mondiale. Sono tre in totale i precedenti della Nazionale italiana a Tallinn, tutti in sfide valide per le qualificazioni mondiali. La prima volta nella capitale estone risale al 22 settembre 1993, Italia che si impone 3-0 grazie alla doppietta di Roberto Baggio e al gol di Mancini. Un anno dopo, nell’ottobre del 1994, ancora Azzurri ok 2-0 con reti di Panucci e Casiraghi. Ultimo confronto al Lillekula Stadium 15 anni fa: 2-1 in rimonta per l’Italia di Prandelli in rete con Cassano e Bonucci.
Probabile formazione ESTONIA (4-2-3-1): Hein; Larsen, Mets, Paskotsi, Saliste; Palumets, Shein; Kait, Kristal, Saarma; Sappinen. Ct. Henn.
Probabile formazione ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Cambiaso, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. Ct. Gattuso.
Squadra arbitrale tutta olandese per l'occasione: a dirigere la sfida Serdar Gozubuyuk, coadiuvato dagli assistenti di linea Erwin Zeinstra e Patrick Inia. Quarto ufficiale Joey Kooij, al Var ci saranno Rob Dieperink e Jeroen Manschot.
di Napoli Magazine
11/10/2025 - 00:12
Riprende la rincorsa al Mondiale della Nazionale italiana. Gli Azzurri torneranno ad affrontare prima l'Estonia e poi Israele, le stesse avversarie già battute a settembre per le prime due gare da ct di Gennaro Gattuso. Venendo ai precedenti generali contro l'Estonia, l'ultimo 5-0 ottenuto a Bergamo è stato il successo più largo mai registrato per l'Italia contro gli estoni, l’ottavo in altrettanti confronti con la nazionale che occupa il 129° posto del Ranking Fifa e che insegue ancora la sua prima qualificazione alla fase finale di un Mondiale. Sono tre in totale i precedenti della Nazionale italiana a Tallinn, tutti in sfide valide per le qualificazioni mondiali. La prima volta nella capitale estone risale al 22 settembre 1993, Italia che si impone 3-0 grazie alla doppietta di Roberto Baggio e al gol di Mancini. Un anno dopo, nell’ottobre del 1994, ancora Azzurri ok 2-0 con reti di Panucci e Casiraghi. Ultimo confronto al Lillekula Stadium 15 anni fa: 2-1 in rimonta per l’Italia di Prandelli in rete con Cassano e Bonucci.
Probabile formazione ESTONIA (4-2-3-1): Hein; Larsen, Mets, Paskotsi, Saliste; Palumets, Shein; Kait, Kristal, Saarma; Sappinen. Ct. Henn.
Probabile formazione ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Cambiaso, Barella, Tonali, Raspadori; Kean, Retegui. Ct. Gattuso.
Squadra arbitrale tutta olandese per l'occasione: a dirigere la sfida Serdar Gozubuyuk, coadiuvato dagli assistenti di linea Erwin Zeinstra e Patrick Inia. Quarto ufficiale Joey Kooij, al Var ci saranno Rob Dieperink e Jeroen Manschot.