La Gazzetta dello Sport analizza il grande impatto di Rasmus Hojlund, attaccante del Napoli, già a segno con 7 gol in 9 partite giocate. Hojlund non era mai partito così bene nelle sue precedenti esperienze. Il danese ha cambiato passo e la sua continuità lo proietta già tra i migliori centravanti d'Europa: merito suo, ma anche della società che l'ha pescato e di Conte che gli sta dando fiducia. Due reti in campionato in quattro presenze, una doppietta in Champions contro lo Sporting Lisbona e tre gol in tre gare con la Danimarca, certificano la crescita di un giocatore finalmente sereno, consapevole e maturo, nonostante i soli 22 anni. Non è più soltanto una promessa, ma un attaccante che produce. Hojlund gioca "più da 9", "si muove meglio" e sembra aver trovato in Conte l'allenatore perfetto per incanalare la sua energia. Ora le sue corse sono movimenti coordinati con i tempi di De Bruyne e di McTominay, con i quali ha un'intesa particolare.
di Napoli Magazine
11/10/2025 - 09:35
La Gazzetta dello Sport analizza il grande impatto di Rasmus Hojlund, attaccante del Napoli, già a segno con 7 gol in 9 partite giocate. Hojlund non era mai partito così bene nelle sue precedenti esperienze. Il danese ha cambiato passo e la sua continuità lo proietta già tra i migliori centravanti d'Europa: merito suo, ma anche della società che l'ha pescato e di Conte che gli sta dando fiducia. Due reti in campionato in quattro presenze, una doppietta in Champions contro lo Sporting Lisbona e tre gol in tre gare con la Danimarca, certificano la crescita di un giocatore finalmente sereno, consapevole e maturo, nonostante i soli 22 anni. Non è più soltanto una promessa, ma un attaccante che produce. Hojlund gioca "più da 9", "si muove meglio" e sembra aver trovato in Conte l'allenatore perfetto per incanalare la sua energia. Ora le sue corse sono movimenti coordinati con i tempi di De Bruyne e di McTominay, con i quali ha un'intesa particolare.