La Gazzetta dello Sport effettua il paragone tra Rasmus Hojlund, attaccante danese del Napoli reduce dalla doppietta in Champions League contro lo Sporting e Romelu Lukaku, centravanti titolare attualmente infortunato: "Spalle larghe, stessa altezza e difesa del pallone, elasticità e allungo, bisogno del campo e del gol, senza fronzoli, ma esattamente dieci anni di meno: Romelu Lukaku e Rasmus Højlund. Il movimento è simile: accorciare per venire incontro ai centrocampisti, rifinire e poi andare in cerca del gol col pallone lungo, se te lo serve Kevin De Bruyne poi tutto diventa più facile. L’abbiamo visto nella nazionale belga per Lukaku e nel Napoli per Højlund, l’estro che apre lo scenario e porta al gol. Due punte intelligenti che tornano, armoniche, tra area di rigore e centrocampo, per creare lo spazio e andare".
di Napoli Magazine
04/10/2025 - 08:42
La Gazzetta dello Sport effettua il paragone tra Rasmus Hojlund, attaccante danese del Napoli reduce dalla doppietta in Champions League contro lo Sporting e Romelu Lukaku, centravanti titolare attualmente infortunato: "Spalle larghe, stessa altezza e difesa del pallone, elasticità e allungo, bisogno del campo e del gol, senza fronzoli, ma esattamente dieci anni di meno: Romelu Lukaku e Rasmus Højlund. Il movimento è simile: accorciare per venire incontro ai centrocampisti, rifinire e poi andare in cerca del gol col pallone lungo, se te lo serve Kevin De Bruyne poi tutto diventa più facile. L’abbiamo visto nella nazionale belga per Lukaku e nel Napoli per Højlund, l’estro che apre lo scenario e porta al gol. Due punte intelligenti che tornano, armoniche, tra area di rigore e centrocampo, per creare lo spazio e andare".