Il Mattino scrive delle scelte di formazione di Antonio Conte per Napoli-Pisa: "Antonio ha più o meno deciso quale Napoli spunterà dal tunnel stasera a Fuorigrotta: pochi misteri, nell'organico e nelle condizioni atletiche, perché l'ordalia col City non ha lasciato gente provatissima. La squadra si è ripresa dallo choc e nella rifinitura di ieri, in quella che era una specie di prova generale si è capito che, alla fine solo Gilmour prenderà il posto a centrocampo di Lobotka. Poi per il resto, avanti con i soliti noti. Niente turnover, nonostante Elmas, Lucca e Jesus siano pronti, prontissimi. La rotazione tra i pali rimette al centro della porta Alex Meret. In ogni caso, oggi si capirà tutto, compreso quello che pensa Conte del turnover e delle rotazioni. Se dovesse arrivare la conferma del 4-4-2, il messaggio di Conte sarebbe lapalissiano: il mercato è servito soprattutto - e in modo fondamentale - a coprirsi le spalle in caso di un'altra strage di infortunati. Ma per il resto, si va avanti con i titolarissimi e con il sistema fino ad adesso vincente. Il 4-3-3? Può attendere. Ma è l'arma del finale della gara: d'altronde, in campionato, gli azzurri hanno sempre terminato proprio con il tridente. E con il Cagliari è stato decisivo".
di Napoli Magazine
22/09/2025 - 08:40
Il Mattino scrive delle scelte di formazione di Antonio Conte per Napoli-Pisa: "Antonio ha più o meno deciso quale Napoli spunterà dal tunnel stasera a Fuorigrotta: pochi misteri, nell'organico e nelle condizioni atletiche, perché l'ordalia col City non ha lasciato gente provatissima. La squadra si è ripresa dallo choc e nella rifinitura di ieri, in quella che era una specie di prova generale si è capito che, alla fine solo Gilmour prenderà il posto a centrocampo di Lobotka. Poi per il resto, avanti con i soliti noti. Niente turnover, nonostante Elmas, Lucca e Jesus siano pronti, prontissimi. La rotazione tra i pali rimette al centro della porta Alex Meret. In ogni caso, oggi si capirà tutto, compreso quello che pensa Conte del turnover e delle rotazioni. Se dovesse arrivare la conferma del 4-4-2, il messaggio di Conte sarebbe lapalissiano: il mercato è servito soprattutto - e in modo fondamentale - a coprirsi le spalle in caso di un'altra strage di infortunati. Ma per il resto, si va avanti con i titolarissimi e con il sistema fino ad adesso vincente. Il 4-3-3? Può attendere. Ma è l'arma del finale della gara: d'altronde, in campionato, gli azzurri hanno sempre terminato proprio con il tridente. E con il Cagliari è stato decisivo".