A “1 Football Club”, su 1 Station Radio, è intervenuto l’avvocato Domenico La Marca.
Cosa ne pensa del pareggio tra Napoli e Genoa?
“È stata una grande occasione persa, soprattutto considerando l'andamento dell'incontro che aveva visto il Napoli passare in vantaggio per due volte. Dopo un buon inizio di partita, caratterizzato dalla rete di Lukaku, il Napoli non è riuscito a trovare la rete che in qualche modo avrebbe indirizzato la partita e così, la spensieratezza di un Genoa ben messo in campo da Vieira è emersa, con la squadra ligure sempre pronta a pressare e capace di trovare la rete del pari. Nella ripresa il Napoli ha approcciato nuovamente in maniera importante, cercando con insistenza la rete che si è materializzata con la grande giocata di Raspadori, insieme a McTominay il migliore in campo. Tuttavia, dopo alcune occasioni non sfruttate dagli azzurri, nei minuti finali il Napoli ha lasciato campo al Genoa che, nell'unica occasione creata nella ripresa, ha trovato un insperato pari".
Come si concluderà la lotta scudetto?
“È un campionato avvincente e credo che la prossima giornata possa essere quella decisiva, visto che Napoli e Inter affronteranno due squadre alla ricerca di punti fondamentali. Il Napoli sfiderà un Parma che, poche settimane fa, sembrava aver chiuso la pratica salvezza, mentre attualmente, con la sconfitta di Empoli e i risultati delle dirette rivali, ha visto assottigliarsi notevolmente il suo vantaggio dalla zona retrocessione. Discorso per certi versi simile per l'Inter che, in casa, dovrà confrontarsi con una Lazio che è in piena corsa Champions League e che sicuramente andrà al Meazza con l'intenzione di fare una prestazione importante".
Che cosa ci si può aspettare da Parma-Napoli?
"È una sfida delicatissima per entrambe. Il Parma è reduce da due sconfitte di fila e vorrà ottenere i punti necessari per la salvezza davanti al suo pubblico. Il Parma, prima delle partite con Como ed Empoli, aveva offerto prestazioni importanti, dimostrando anche di avere in rosa delle individualità interessanti. Sarà una partita molto fisica, visto che Chivu punterà probabilmente sul doppio centravanti con uno tra Pellegrino e Djuric, entrambi abili nel gioco aereo, e con Bonny pronto a sfruttare le sponde del compagno di reparto. Il Napoli dovrà fare una partita intensa, cercando sempre di mantenere il ritmo alto e tenendo il Parma basso, in modo tale da evitare cross e calci piazzati, dove la fisicità del reparto offensivo della squadra di Chivu potrebbe creare dei pericoli alla retroguardia azzurra".
Che ne pensa di questa voce di mercato di De Bruyne al Napoli?
“De Bruyne è un giocatore fantastico e sarebbe un colpo clamoroso non solo per il Napoli, ma per tutto il calcio italiano. Parliamo di uno dei giocatori più importanti del panorama mondiale degli ultimi dieci anni che ha ancora voglia di sentirsi protagonista e di giocare ai massimi livelli e il Napoli potrebbe essere la scelta ideale per esaltare il suo incredibile talento".
Che ne pensa dell’eventuale operazione che porterebbe Jonathan David al Napoli?
“Sarebbe un acquisto di assoluto valore: un attaccante con caratteristiche che mancano a questo Napoli, abile nello stretto, veloce e incline ad attaccare la profondità. Jonathan David è un centravanti completo che può fare reparto da solo, ma anche giocare vicino a un'altra punta come potrebbe essere Lukaku. È un calciatore giovane, essendo nato nel 2000, ma con numeri importanti: in cinque anni in Francia ha sempre segnato almeno dieci reti e con il Lille ha superato le 100 reti".
Come valuta la lotta per il quarto posto?
“Nelle ultime due giornate la Juventus aveva due scontri diretti, e per giunta in trasferta, con delle dirette rivali per il quarto posto, come Bologna e Lazio. I risultati di queste partite mettono i bianconeri nelle condizioni di poter essere padroni del proprio destino. Con l'Udinese sarà una sfida fondamentale, in particolare Tudor dovrà fare di necessità virtù e gestire le tante assenze tra squalifiche e infortunati".
di Napoli Magazine
13/05/2025 - 11:57
A “1 Football Club”, su 1 Station Radio, è intervenuto l’avvocato Domenico La Marca.
Cosa ne pensa del pareggio tra Napoli e Genoa?
“È stata una grande occasione persa, soprattutto considerando l'andamento dell'incontro che aveva visto il Napoli passare in vantaggio per due volte. Dopo un buon inizio di partita, caratterizzato dalla rete di Lukaku, il Napoli non è riuscito a trovare la rete che in qualche modo avrebbe indirizzato la partita e così, la spensieratezza di un Genoa ben messo in campo da Vieira è emersa, con la squadra ligure sempre pronta a pressare e capace di trovare la rete del pari. Nella ripresa il Napoli ha approcciato nuovamente in maniera importante, cercando con insistenza la rete che si è materializzata con la grande giocata di Raspadori, insieme a McTominay il migliore in campo. Tuttavia, dopo alcune occasioni non sfruttate dagli azzurri, nei minuti finali il Napoli ha lasciato campo al Genoa che, nell'unica occasione creata nella ripresa, ha trovato un insperato pari".
Come si concluderà la lotta scudetto?
“È un campionato avvincente e credo che la prossima giornata possa essere quella decisiva, visto che Napoli e Inter affronteranno due squadre alla ricerca di punti fondamentali. Il Napoli sfiderà un Parma che, poche settimane fa, sembrava aver chiuso la pratica salvezza, mentre attualmente, con la sconfitta di Empoli e i risultati delle dirette rivali, ha visto assottigliarsi notevolmente il suo vantaggio dalla zona retrocessione. Discorso per certi versi simile per l'Inter che, in casa, dovrà confrontarsi con una Lazio che è in piena corsa Champions League e che sicuramente andrà al Meazza con l'intenzione di fare una prestazione importante".
Che cosa ci si può aspettare da Parma-Napoli?
"È una sfida delicatissima per entrambe. Il Parma è reduce da due sconfitte di fila e vorrà ottenere i punti necessari per la salvezza davanti al suo pubblico. Il Parma, prima delle partite con Como ed Empoli, aveva offerto prestazioni importanti, dimostrando anche di avere in rosa delle individualità interessanti. Sarà una partita molto fisica, visto che Chivu punterà probabilmente sul doppio centravanti con uno tra Pellegrino e Djuric, entrambi abili nel gioco aereo, e con Bonny pronto a sfruttare le sponde del compagno di reparto. Il Napoli dovrà fare una partita intensa, cercando sempre di mantenere il ritmo alto e tenendo il Parma basso, in modo tale da evitare cross e calci piazzati, dove la fisicità del reparto offensivo della squadra di Chivu potrebbe creare dei pericoli alla retroguardia azzurra".
Che ne pensa di questa voce di mercato di De Bruyne al Napoli?
“De Bruyne è un giocatore fantastico e sarebbe un colpo clamoroso non solo per il Napoli, ma per tutto il calcio italiano. Parliamo di uno dei giocatori più importanti del panorama mondiale degli ultimi dieci anni che ha ancora voglia di sentirsi protagonista e di giocare ai massimi livelli e il Napoli potrebbe essere la scelta ideale per esaltare il suo incredibile talento".
Che ne pensa dell’eventuale operazione che porterebbe Jonathan David al Napoli?
“Sarebbe un acquisto di assoluto valore: un attaccante con caratteristiche che mancano a questo Napoli, abile nello stretto, veloce e incline ad attaccare la profondità. Jonathan David è un centravanti completo che può fare reparto da solo, ma anche giocare vicino a un'altra punta come potrebbe essere Lukaku. È un calciatore giovane, essendo nato nel 2000, ma con numeri importanti: in cinque anni in Francia ha sempre segnato almeno dieci reti e con il Lille ha superato le 100 reti".
Come valuta la lotta per il quarto posto?
“Nelle ultime due giornate la Juventus aveva due scontri diretti, e per giunta in trasferta, con delle dirette rivali per il quarto posto, come Bologna e Lazio. I risultati di queste partite mettono i bianconeri nelle condizioni di poter essere padroni del proprio destino. Con l'Udinese sarà una sfida fondamentale, in particolare Tudor dovrà fare di necessità virtù e gestire le tante assenze tra squalifiche e infortunati".