"La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo d'indagine sulla ricomparsa in modo misterioso, dopo 35 anni, del Pallone d'Oro assegnato nel 1986 a Maradona dalla rivista France Football. La Procura ipotizza che l'avvio dell'attività di riciclaggio in atto sia stato in Italia fino a portare il prezioso premio a Parigi per convertirlo in decine di milioni di euro puliti con l'asta pubblica, unica possibilità per realizzare guadagni di denaro pulito". Lo riporta Il Mattino, facendo riferimento al Pallone d'Oro assegnato a Diego Armando Maradona e che gli era stato rubato nel 1989, poi ritrovato in una casa d'aste a Parigi. La Procura di Napoli, però, ha bloccato la vendita all'asta e sta indagando sul reato di riciclaggio. Per il momento, il Pallone d'Oro è custodito in Francia, dove anche si sta indagando. La Procura di Napoli considera parti lese Claudia Villafane e gli eredi di Maradona.
di Napoli Magazine
12/07/2024 - 13:22
"La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo d'indagine sulla ricomparsa in modo misterioso, dopo 35 anni, del Pallone d'Oro assegnato nel 1986 a Maradona dalla rivista France Football. La Procura ipotizza che l'avvio dell'attività di riciclaggio in atto sia stato in Italia fino a portare il prezioso premio a Parigi per convertirlo in decine di milioni di euro puliti con l'asta pubblica, unica possibilità per realizzare guadagni di denaro pulito". Lo riporta Il Mattino, facendo riferimento al Pallone d'Oro assegnato a Diego Armando Maradona e che gli era stato rubato nel 1989, poi ritrovato in una casa d'aste a Parigi. La Procura di Napoli, però, ha bloccato la vendita all'asta e sta indagando sul reato di riciclaggio. Per il momento, il Pallone d'Oro è custodito in Francia, dove anche si sta indagando. La Procura di Napoli considera parti lese Claudia Villafane e gli eredi di Maradona.