Tutto in 48 ore, o poco più. Con l'inizio della nuova stagione ormai alle porte, il Napoli è a caccia di un attaccante da affiancare a Romelu Lukaku con l'obiettivo di essere competitivo su tutti i fronti: campionato, Coppa Italia, Champions League e Supercoppa. Proprio in queste ore, la società partenopea è chiamata a prendere una decisione definitiva in merito al partner offensivo di Big Rom: in pole c'è sempre Darwin Nuñez, il cui arrivo o meno a Napoli potrebbe essere definito nelle prossime 48 ore.
L'attaccante uruguaiano, infatti, potrebbe lasciare il Liverpool per sposare il progetto del Napoli, ma ci sono due fattori che, al momento, rallentano in maniera importante la trattativa. Il primo è il costo del cartellino: i 60 milioni di euro (ovvero 51 milioni di sterline) richiesti dai Reds sono una cifra elevata per i partenopei, con il ds Manna che cercherà di far abbassare le pretese al club inglese. Il secondo è rappresentato dallo stipendio: Nuñez, infatti, percepisce 6 milioni di euro all'anno senza i benefici del decreto crescita. Due aspetti che potrebbero essere limati, ma per capire se ci saranno delle basi solide per poter intavolare una vera e propria trattativa bisognerà aspettare per i prossimi due giorni: dopodiché sarà tutto più chiaro. O il Napoli farà all in per Nuñez o cercherà un'alternativa.
In cima alla lista c'è ben fissato il nome di Lorenzo Lucca. L'attaccante classe 2000 da tempo è finito nei radar del club azzurro e non è da escludere un affondo decisivo nelle prossime ore. Infatti, qualora non ci fosse la possibilità di andare su Nuñez, ecco che Manna e De Laurentiis cercheranno di chiudere con l'Udinese nel minor tempo possibile. I rapporti tra le due società sono ottimi e il prezzo del cartellino è alla portata del Napoli: 30 milioni di euro. Già tra oggi e domani potrebbe esserci un contatto diretto tra le parti, con ADL e Gino Pozzo che sono amici di lunga data e già in passato avevano parlato del calciatore. Tra i nomi sondati, inoltre, c'è quello di Gennaro Borrelli, reduce dall'esperienza con il Brescia e liberatosi a parametro zero. Anche lui è finito nel roster delle possibilità.
di Napoli Magazine
30/06/2025 - 21:46
Tutto in 48 ore, o poco più. Con l'inizio della nuova stagione ormai alle porte, il Napoli è a caccia di un attaccante da affiancare a Romelu Lukaku con l'obiettivo di essere competitivo su tutti i fronti: campionato, Coppa Italia, Champions League e Supercoppa. Proprio in queste ore, la società partenopea è chiamata a prendere una decisione definitiva in merito al partner offensivo di Big Rom: in pole c'è sempre Darwin Nuñez, il cui arrivo o meno a Napoli potrebbe essere definito nelle prossime 48 ore.
L'attaccante uruguaiano, infatti, potrebbe lasciare il Liverpool per sposare il progetto del Napoli, ma ci sono due fattori che, al momento, rallentano in maniera importante la trattativa. Il primo è il costo del cartellino: i 60 milioni di euro (ovvero 51 milioni di sterline) richiesti dai Reds sono una cifra elevata per i partenopei, con il ds Manna che cercherà di far abbassare le pretese al club inglese. Il secondo è rappresentato dallo stipendio: Nuñez, infatti, percepisce 6 milioni di euro all'anno senza i benefici del decreto crescita. Due aspetti che potrebbero essere limati, ma per capire se ci saranno delle basi solide per poter intavolare una vera e propria trattativa bisognerà aspettare per i prossimi due giorni: dopodiché sarà tutto più chiaro. O il Napoli farà all in per Nuñez o cercherà un'alternativa.
In cima alla lista c'è ben fissato il nome di Lorenzo Lucca. L'attaccante classe 2000 da tempo è finito nei radar del club azzurro e non è da escludere un affondo decisivo nelle prossime ore. Infatti, qualora non ci fosse la possibilità di andare su Nuñez, ecco che Manna e De Laurentiis cercheranno di chiudere con l'Udinese nel minor tempo possibile. I rapporti tra le due società sono ottimi e il prezzo del cartellino è alla portata del Napoli: 30 milioni di euro. Già tra oggi e domani potrebbe esserci un contatto diretto tra le parti, con ADL e Gino Pozzo che sono amici di lunga data e già in passato avevano parlato del calciatore. Tra i nomi sondati, inoltre, c'è quello di Gennaro Borrelli, reduce dall'esperienza con il Brescia e liberatosi a parametro zero. Anche lui è finito nel roster delle possibilità.