Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello”, è intervenuto il giornalista del “Il Mattino” Luigi Roano: "Siamo nel mezzo di una campagna elettorale e ogni questione legata all’ordine pubblico e politico è connessa ad essa. La mia analisi sulla questione legata al progetto dello stadio sull’area del Caramanico e sui tempi decisionali si basa su due documenti che sono trapelati dalle istituzioni in merito alla conferenza dei servizi della Zes. Il primo riguarda la convocazione per il 26 novembre della Conferenza dei servizi per discutere del futuro dell’area del Caramanico. Il secondo è l’anticipazione di quella stessa conferenza al 18 novembre. Il motivo? Non so cosa sia successo nell’arco di quei giorni, quello che penso è che ci siano state una serie di telefonate tra il Presidente del Napoli e il Comune, dove il numero uno del Napoli aveva protestato contro la volontà da parte delle forze politiche di rimuovere la questione del nuovo stadio al Caramanico tra gli argomenti della campagna elettorale. Siamo davvero alla follia. La discussione si concentra tutto sul fatto che qualora De Laurentiis dovesse avere il via libera alla progettazione dello stadio nella zes sarebbe merito del governo di centrodestra ad averla creata, mentre contrariamente una fumata nera sarebbe colpa del Comune di Napoli. Purtroppo la politica funziona in questo modo, tra l’altro la campagna elettorale non si sta rivelando una gran cosa. Domanda all’avvocato Giosy Romano? Se avete deciso sull’area del Caramanico, ditecelo! È impossibile che non abbiate deciso poiché dal 1 luglio tutti hanno scoperto le carte e ognuno ha fornito il proprio parere sul progetto. Sono sicuro che sia stata presa una decisione massima, ma non so dire quale sia. La mia idea è che si voglia regalare alla città un grande polo attrattivo dove lo stadio avrebbe la sua centralità. Ci sono alcuni temi che, però, devono essere affrontati: la bonifica dell’area, il rifacimento dell'impianto di sollevamento delle acque dalle fogne che costerà centinaia di milioni e la sorte dei mercatali nell’area del Caramanico. Forse, De Laurentiis si è riservato le sue controdeduzioni e l’approfondimento delle problematiche in sede di progetto preliminare. Quindi, il Presidente del Napoli non scoprirà le carte prima della conferenza decisoria. Ad oggi, abbiamo una data: il 18 novembre. Per quel giorno dovremo scoprire tutto. Dopo di che, dobbiamo capire se per quel giorno ci sarà la conferenza o il Comune chiederà un rinvio. Ho parlato con l’avvocato Giosy Romano una settimana fa. Nel momento in cui sarà aperta la prossima conferenza decisoria dovrà essere quella definitiva. Non so se il Comune ha prodotto la richiesta di rinvio, mi hanno detto che l’avrebbero fatta, ma dobbiamo tenere conto che i tempi decisionali per la zes variano dai 45 ai 60 giorni. Il prossimo 18 novembre saranno passati 120 giorni, quindi il doppio del tempo generalmente necessario per prendere una decisione definitiva. È un gioco di specchi ad oggi, è solo politica".
di Napoli Magazine
31/10/2025 - 15:21
Su Radio CRC, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello”, è intervenuto il giornalista del “Il Mattino” Luigi Roano: "Siamo nel mezzo di una campagna elettorale e ogni questione legata all’ordine pubblico e politico è connessa ad essa. La mia analisi sulla questione legata al progetto dello stadio sull’area del Caramanico e sui tempi decisionali si basa su due documenti che sono trapelati dalle istituzioni in merito alla conferenza dei servizi della Zes. Il primo riguarda la convocazione per il 26 novembre della Conferenza dei servizi per discutere del futuro dell’area del Caramanico. Il secondo è l’anticipazione di quella stessa conferenza al 18 novembre. Il motivo? Non so cosa sia successo nell’arco di quei giorni, quello che penso è che ci siano state una serie di telefonate tra il Presidente del Napoli e il Comune, dove il numero uno del Napoli aveva protestato contro la volontà da parte delle forze politiche di rimuovere la questione del nuovo stadio al Caramanico tra gli argomenti della campagna elettorale. Siamo davvero alla follia. La discussione si concentra tutto sul fatto che qualora De Laurentiis dovesse avere il via libera alla progettazione dello stadio nella zes sarebbe merito del governo di centrodestra ad averla creata, mentre contrariamente una fumata nera sarebbe colpa del Comune di Napoli. Purtroppo la politica funziona in questo modo, tra l’altro la campagna elettorale non si sta rivelando una gran cosa. Domanda all’avvocato Giosy Romano? Se avete deciso sull’area del Caramanico, ditecelo! È impossibile che non abbiate deciso poiché dal 1 luglio tutti hanno scoperto le carte e ognuno ha fornito il proprio parere sul progetto. Sono sicuro che sia stata presa una decisione massima, ma non so dire quale sia. La mia idea è che si voglia regalare alla città un grande polo attrattivo dove lo stadio avrebbe la sua centralità. Ci sono alcuni temi che, però, devono essere affrontati: la bonifica dell’area, il rifacimento dell'impianto di sollevamento delle acque dalle fogne che costerà centinaia di milioni e la sorte dei mercatali nell’area del Caramanico. Forse, De Laurentiis si è riservato le sue controdeduzioni e l’approfondimento delle problematiche in sede di progetto preliminare. Quindi, il Presidente del Napoli non scoprirà le carte prima della conferenza decisoria. Ad oggi, abbiamo una data: il 18 novembre. Per quel giorno dovremo scoprire tutto. Dopo di che, dobbiamo capire se per quel giorno ci sarà la conferenza o il Comune chiederà un rinvio. Ho parlato con l’avvocato Giosy Romano una settimana fa. Nel momento in cui sarà aperta la prossima conferenza decisoria dovrà essere quella definitiva. Non so se il Comune ha prodotto la richiesta di rinvio, mi hanno detto che l’avrebbero fatta, ma dobbiamo tenere conto che i tempi decisionali per la zes variano dai 45 ai 60 giorni. Il prossimo 18 novembre saranno passati 120 giorni, quindi il doppio del tempo generalmente necessario per prendere una decisione definitiva. È un gioco di specchi ad oggi, è solo politica".
 
     
    