In Evidenza
AIA - Rocchi: "Contatto su Di Lorenzo in Napoli-Inter? Per noi non è calcio di rigore, do molta responsabilità all’assistente in questo caso"
28.10.2025 15:28 di Napoli Magazine
aA

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi è intervenuto come ogni settimana al programma OpenVAR per analizzare tutti gli episodi dell’ultimo turno di Serie A. Sotto la lente d’ingrandimento soprattutto il contatto tra Giovanni Di Lorenzo e Mkhitaryan durante Napoli-Inter, poi finita 3-1 in favore degli azzurri.

In particolare, al 31′ del primo tempo, dopo una percussione sulla destra il capitano del Napoli cade a terra in area di rigore. Il direttore di gara Mariani inizialmente non fischia, ma durante la ripartenza nerazzurra interrompe il gioco e assegna penalty.

È stato infatti l’assistente Bindoni a ravvisare un presunto contatto falloso, tra le gambe di Di Lorenzo e quelle dell’armeno. Nessuna revisione al VAR e calcio di rigore trasformato da Kevin De Bruyne prima dell’infortunio.

Un episodio che ha fatto molto parlare, e su cui ora proprio Gianluca Rocchi si è espresso: “Non mi è piaciuta l’ingerenza di Bidoni, do molta responsabilità all’assistente. Per noi non è rigore, ci saremmo aspettati OFR”.

Negli audio tra il Mariani e il VAR Marini si sente come la decisione dell’assistente venga supportata da Lissone. Marini spiega infatti: “Da dietro lo prende, lui allarga la gamba per protezione del pallone, non possiamo levare il rigore”.

Rocchi ha attribuito quindi la responsabilità all’assistente, al VAR e poi anche a Mariani. Il designatore spiega poi: “Se avesse dato il rigore coi suoi occhi, noi probabilmente l’avremmo supportato, Il percorso procedurale però non ci è piaciuto per niente”.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
AIA - Rocchi: "Contatto su Di Lorenzo in Napoli-Inter? Per noi non è calcio di rigore, do molta responsabilità all’assistente in questo caso"

di Napoli Magazine

28/10/2025 - 15:28

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi è intervenuto come ogni settimana al programma OpenVAR per analizzare tutti gli episodi dell’ultimo turno di Serie A. Sotto la lente d’ingrandimento soprattutto il contatto tra Giovanni Di Lorenzo e Mkhitaryan durante Napoli-Inter, poi finita 3-1 in favore degli azzurri.

In particolare, al 31′ del primo tempo, dopo una percussione sulla destra il capitano del Napoli cade a terra in area di rigore. Il direttore di gara Mariani inizialmente non fischia, ma durante la ripartenza nerazzurra interrompe il gioco e assegna penalty.

È stato infatti l’assistente Bindoni a ravvisare un presunto contatto falloso, tra le gambe di Di Lorenzo e quelle dell’armeno. Nessuna revisione al VAR e calcio di rigore trasformato da Kevin De Bruyne prima dell’infortunio.

Un episodio che ha fatto molto parlare, e su cui ora proprio Gianluca Rocchi si è espresso: “Non mi è piaciuta l’ingerenza di Bidoni, do molta responsabilità all’assistente. Per noi non è rigore, ci saremmo aspettati OFR”.

Negli audio tra il Mariani e il VAR Marini si sente come la decisione dell’assistente venga supportata da Lissone. Marini spiega infatti: “Da dietro lo prende, lui allarga la gamba per protezione del pallone, non possiamo levare il rigore”.

Rocchi ha attribuito quindi la responsabilità all’assistente, al VAR e poi anche a Mariani. Il designatore spiega poi: “Se avesse dato il rigore coi suoi occhi, noi probabilmente l’avremmo supportato, Il percorso procedurale però non ci è piaciuto per niente”.