In Evidenza
REPUBBLICA - Napoli, centro sportivo a Succivo, c'è un vincolo paesaggistico sull'area, il punto
04.09.2025 09:45 di Napoli Magazine
aA

La Repubblica si sofferma sul progetto del nuovo centro sportivo del Napoli a Succivo, in provincia di Caserta, su 240.000 metri quadrati. Il quotidiano pone l'attenzione su un vincolo paesaggistico vicino al Casale di Teverolaccio, un palazzo storico del XVI-XVII secolo. Il Casale, vincolato dal Ministero della Cultura dal 1993, e l'area agricola circostante, soggetta a vincoli dal 2007, impongono restrizioni edilizie: nessuna costruzione entro 100 metri dalla torre aragonese, altezza massima di 4,5 metri, e necessita di pareri della Soprintendenza. L'opzione di acquisto firmata dal presidente De Laurentiis contempla la costruzione di una cittadella sportiva con 12 campi, foresteria, uffici e uno stadio per la Primavera. Salvatore Papa, sindaco di Succivo, sottolinea che l'area è agricola e vincolata richiede una variante urbanistica al PUC e una conferenza di servizi tra enti locali, Regione e Soprintendenza, un processo che potrebbe durare mesi o anni. Il progetto porterebbe occupazione, riqualificazione e visibilità, ma bisogna bilanciare sviluppo e conservazione. Il Casale è un simbolo identitario. La Soprintendenza ha approvato la riqualificazione, ma ogni passo deve rispettare le prescrizioni paesaggistiche. L'acquisto del terreno, secondo quanto riportato dal quotidiano, potrebbe avvenire tra fine 2025 e inizio 2026. 

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
REPUBBLICA - Napoli, centro sportivo a Succivo, c'è un vincolo paesaggistico sull'area, il punto

di Napoli Magazine

04/09/2025 - 09:45

La Repubblica si sofferma sul progetto del nuovo centro sportivo del Napoli a Succivo, in provincia di Caserta, su 240.000 metri quadrati. Il quotidiano pone l'attenzione su un vincolo paesaggistico vicino al Casale di Teverolaccio, un palazzo storico del XVI-XVII secolo. Il Casale, vincolato dal Ministero della Cultura dal 1993, e l'area agricola circostante, soggetta a vincoli dal 2007, impongono restrizioni edilizie: nessuna costruzione entro 100 metri dalla torre aragonese, altezza massima di 4,5 metri, e necessita di pareri della Soprintendenza. L'opzione di acquisto firmata dal presidente De Laurentiis contempla la costruzione di una cittadella sportiva con 12 campi, foresteria, uffici e uno stadio per la Primavera. Salvatore Papa, sindaco di Succivo, sottolinea che l'area è agricola e vincolata richiede una variante urbanistica al PUC e una conferenza di servizi tra enti locali, Regione e Soprintendenza, un processo che potrebbe durare mesi o anni. Il progetto porterebbe occupazione, riqualificazione e visibilità, ma bisogna bilanciare sviluppo e conservazione. Il Casale è un simbolo identitario. La Soprintendenza ha approvato la riqualificazione, ma ogni passo deve rispettare le prescrizioni paesaggistiche. L'acquisto del terreno, secondo quanto riportato dal quotidiano, potrebbe avvenire tra fine 2025 e inizio 2026.