"Stiamo costruendo una rincorsa, giochiamo ogni gara con la volontà di fare e l’anima di osare". È la strada che ha tracciato alla vigilia di Salernitana-Fiorentina (fischio d’inizio ore 12,30) il tecnico dei granata Davide Nicola. Come si legge sul "Roma", le due vittorie consecutive in trasferta hanno riacceso l’entusiasmo dei campani che sono tornati in corsa per la salvezza. "La Fiorentina è una squadra aggressiva che ha uno sviluppo di gioco consolidato. Siamo consapevoli della loro forza, hanno pochi punti deboli ma dobbiamo insistere sulle nostre armi per farli male. Dobbiamo mantenere la volontà di fare che deve essere l’anima di questa squadra", ha spiegato il tecnico del cavalluccio marino che potrà contare sulla spinta di oltre 20mila tifosi. verificare le condizioni di Radovanovic, convocato ma non al meglio. Il serbo dovrebbe stringere i denti e guidare la difesa con Gyomber e Fazio, davanti a Sepe. In mediana l'unica novità dovrebbe essere rappresentata dal ritorno di Mazzocchi a destra; Ranieri giocherà a sinistra mentre L. Coulibaly, Bohinen ed Ederson completerano il reparto. Davanti dovrebbe essere Verdi a far coppia con Djuric.
di Napoli Magazine
24/04/2022 - 08:50
"Stiamo costruendo una rincorsa, giochiamo ogni gara con la volontà di fare e l’anima di osare". È la strada che ha tracciato alla vigilia di Salernitana-Fiorentina (fischio d’inizio ore 12,30) il tecnico dei granata Davide Nicola. Come si legge sul "Roma", le due vittorie consecutive in trasferta hanno riacceso l’entusiasmo dei campani che sono tornati in corsa per la salvezza. "La Fiorentina è una squadra aggressiva che ha uno sviluppo di gioco consolidato. Siamo consapevoli della loro forza, hanno pochi punti deboli ma dobbiamo insistere sulle nostre armi per farli male. Dobbiamo mantenere la volontà di fare che deve essere l’anima di questa squadra", ha spiegato il tecnico del cavalluccio marino che potrà contare sulla spinta di oltre 20mila tifosi. verificare le condizioni di Radovanovic, convocato ma non al meglio. Il serbo dovrebbe stringere i denti e guidare la difesa con Gyomber e Fazio, davanti a Sepe. In mediana l'unica novità dovrebbe essere rappresentata dal ritorno di Mazzocchi a destra; Ranieri giocherà a sinistra mentre L. Coulibaly, Bohinen ed Ederson completerano il reparto. Davanti dovrebbe essere Verdi a far coppia con Djuric.