In Evidenza
SANREMO 2023 - Alessandro Siani e il monologo a tarda notte: "A chest'ora non si ride, si mangia 'o cornett!", Morandi: "Forza Napoli!", Siani gli risponde: "Bravo! Ed evviva Ischia!"
10.02.2023 18:40 di Napoli Magazine

SANREMO - L'attore e regista Alessandro Siani è stato ospite nella terza serata del Festival di Sanremo 2023 ed ha presentato il suo nuovo film "Tramite Amicizia", al cinema dal 14 febbraio. Siani che si è esibito ad ora molto tarda, ha divertito il pubblico con un suo pungente monologo in cui ha parlato delle nuove tecnologie, della vita sui social che toglie spazio a quella reale: "Va alla grande, la cosa divertente è che tra un momento e un altro di pubblicità continuate a cantare. Gianni (Morandi, ndr) stava cantando 'La fisarmonica suona per te'... Gianni, non è la fisarmonica, è 'a sveglia a quest'ora! Un applauso alla galleria, alla platea, ce la fanno ancora a ridere a quest'ora! Ai maestri, che secondo me l'unica cosa che vogliono suonare è il citofono di casa loro e andare a riposare! Se dura più l'amicizia o l'amore? Il mutuo! Tu, Amadeus, hai stabilito insieme all'amico Gianni un rapporto bello sui social con i telefonini. Questo secondo me è il festival del telefonino, del selfie! Amici da casa voi non sapete quello che accade dietro le quinte, delle cose meravigliose! Tutti che fanno i selfie, è un bel senso di amicizia. Anche fuori al teatro, la gente che ti ferma! Qua c'è gente che fa fotografie con chiunque, addirittura con il portiere della reception di Al Bano, con il barman dei Cugini di Campagna. Ho visto uno che si è fatto la foto con uno che si era fatto la foto con Mengoni! Si chiama telefono di ultima generazione perchè è fatto così, con sti selfie è incredibile! Anche le richieste che ti fanno, la gente è straordinaria, noi viviamo grazie ai fan. Mi ha fermato un signore che mi ha fatto troppo ridere, mi ha fermato e mi ha chiesto: 'come ti chiami?' e insisteva. Quando gli ho risposto Alessandro Siani, ha detto: 'bravo!', ma è il nome mio! Una richiesta che mi ha fatto molto ridere è stata questa, si è avvicinato un signore e mi ha detto: 'senti, vuoi parlare a telefono con mia moglie? Ma non devi dire che sei tu, ti deve riconoscere lei'. Ho preso il telefono e ho detto: 'pronto'. Ha detto lei: 'non so tu chi sei, ma passami a quello scemo di mio marito!', Ha detto  lui: 'ti ha riconosciuto?', gli ho detto: 'a me no, ma a te sì!'.

 

Noi veramente utilizziamo troppo il telefono, anche quando andiamo in un ristorante, ci avete fatto caso? Arriva una pietanza a tavola e la prima cosa che facciamo qual è? 'A fotografia! Ma comm è possibile?! Tieni una parmigiana calda e invece di mangiarla che fai? La fotografia! Ma perchè, non la vedi più? E' capitato pure a me, tenevo una spigola a tavola, addirittura ho fatto 10 fotografie, a un certo punto me ne sono andato, la spigola mi ha toccato, ha detto: senti, mi vuoi fare un'altra fotografia? Sono venuta con l'uocchie chiusi!'. Mi emoziono che ridete a quest'ora, non capita mai, a chest'ora non si ride, si mangia 'o cornett! A quest'ora accade di tutto, si parla come se fossimo in una Pasquetta! E' strepitoso quello che succede col telefono, addirittura col telefono ci mettiamo a vedere i film. Un film è bello vederlo al cinema, qualcuno dice: 'sì, però se vado al cinema devo pagare i pop corn, il parcheggio, la macchina, allora me lo vedo a casa'. Giagliù, pure a casa vedere un film è complicato: tu stai a casa, la persona che ami dice: 'vado in bagno, quando esco però metti un film', e mica è facile! Lei va nel bagno, tu t' miett là, co' telecomando e la prima cosa che devi scegliere è la piattaforma, ce ne sono parecchie. Poi, devi scegliere finalmente le categorie per vedere un film, ce ne stanno 150, poi a un certo punto stanno i film scelti per te, quelli che devi scegliere tu, poi ci sono i film che sono più visti, quelli che stanno arrivando. A un certo punto lei esce dal bagno e dice: 'che hai messo?' Il pigiama e vado a dormire, perchè il tempo che tenevo a disposizione già l'ho consumato per scegliere il film e non per vederlo! Io amo le serie tv, mi fanno impazzire, ma non posso vedere quattro stagioni per capire chi è l'assassino! 200 puntate per capire chi è l'assassino! Io dopo 200 puntate ho capito chi è l'assassino, ma non mi ricordo più chi è o muort! Me la devo rivedere di nuovo! E' una follia! Mio padre non avrebbe mai permesso a me di vedere la televisione, chiudermi in una stanza con i computer, perchè mio padre era di una generazione meravigliosa, non ti diceva niente, l'unica cosa che ti diceva era: 'spegni la luce!'. Una continuazione! Da sotto al tappeto, usciva e diceva: 'spegni la luce!', da dentro all'armadio: 'spegni la luce!'. Solo quello. 'La bolletta la pago io!'. E ce crer, tengo 4 anni, chi l'adda pavà sta bullett?! Dissi: 'mamma ma toglimi una curiosità, ma questo tirchio di papà dove l'hai conosciuto?'', mi disse lei: 'durante una cena a lume di candela'. E ci credo! Dove lo volevi conoscere a uno così?! La felicità non è stare isolati in una stanza, la felicità si dice che nasce dal movimento, non dall'inerzia. Fateci caso, si dice la felicità è dietro l'angolo, l'amore è una corsa ad ostacoli, la luce la vedi in fondo al tunnel. Hai capito? Per essere felice ti devi muovere! Quindi vai dietro l'angolo, fatti sta corsa a ostacoli, finalmente sono arrivato nel tunnel, l'ho fatto tutto, quando a un certo punto ho visto la luce, è uscito mio padre e ha detto: 'spegni la luce!'. Per concludere, qual è la verità? Io mi sono emozionato leggendo un articolo in cui un ragazzo diceva: 'ho molti like, ma pochi amici''. Poi, ad un certo punto ho spento il telefono e si è accesa la vita. Certo, è un caso, non vale per tutti. Come è stato un caso quando a un certo punto, non prendeva più, si era bloccato Whatsapp, vi ricordate quel giorno? Siamo impazziti tutti, si era bloccato Whatsapp, non si prendeva Instagram, Facebook e un ragazzo stava in una piazza e disse chiamando ad un poliziotto: 'venitemi a prendere, ho paura, non mi prende Facebook, Whatsapp, Instagram. Ho paura, venitemi a prendere'. Disse il poliziotto: 'ma dove ti trovi?', rispose il ragazzo: 'nella realtà'!".

 

Nel salutare Siani, Amadeus gli ha chiesto: "Chi sono gli amici che si sostengono sempre?", Siani ha risposto: "Gli amici che si sostengono sono quelli che si vogliono bene, ma anche per esempio i politici. I politici sono sempre amici tra di loro, sono amici degli amici. C'è stato un caso meraviglioso di un politico, un senatore, che era in un partito che era il Movimento 5 Stelle, poi è passato in un altro partito che era misto, poi in un altro che era gli Europeisti, poi è tornato nel misto ed ha chiuso nel partito democratico. Io sapevo che uno era attaccato alle poltrone, ma che fossero pure girevoli, veramente mi pare un poco esagerato! Prendiamo le sedie dell'Azzolina e almeno le utilizziamo, questo volevo dire, in segno di amicizia!".

 

Gianni Morandi ha salutato Siani esclamando: "Forza Napoli!", Siani gli ha risposto: "Bravo! E anche un saluto ad Ischia che ha passato un periodo difficile. Evviva Ischia!".

 

Rosa Petrazzuolo

 

Napoli Magazine

 

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

 

CLICCA QUI PER VEDERE IL MONOLOGO DI SIANI SU RAIPLAY >>>

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SANREMO 2023 - Alessandro Siani e il monologo a tarda notte: "A chest'ora non si ride, si mangia 'o cornett!", Morandi: "Forza Napoli!", Siani gli risponde: "Bravo! Ed evviva Ischia!"

di Napoli Magazine

10/02/2023 - 18:40

SANREMO - L'attore e regista Alessandro Siani è stato ospite nella terza serata del Festival di Sanremo 2023 ed ha presentato il suo nuovo film "Tramite Amicizia", al cinema dal 14 febbraio. Siani che si è esibito ad ora molto tarda, ha divertito il pubblico con un suo pungente monologo in cui ha parlato delle nuove tecnologie, della vita sui social che toglie spazio a quella reale: "Va alla grande, la cosa divertente è che tra un momento e un altro di pubblicità continuate a cantare. Gianni (Morandi, ndr) stava cantando 'La fisarmonica suona per te'... Gianni, non è la fisarmonica, è 'a sveglia a quest'ora! Un applauso alla galleria, alla platea, ce la fanno ancora a ridere a quest'ora! Ai maestri, che secondo me l'unica cosa che vogliono suonare è il citofono di casa loro e andare a riposare! Se dura più l'amicizia o l'amore? Il mutuo! Tu, Amadeus, hai stabilito insieme all'amico Gianni un rapporto bello sui social con i telefonini. Questo secondo me è il festival del telefonino, del selfie! Amici da casa voi non sapete quello che accade dietro le quinte, delle cose meravigliose! Tutti che fanno i selfie, è un bel senso di amicizia. Anche fuori al teatro, la gente che ti ferma! Qua c'è gente che fa fotografie con chiunque, addirittura con il portiere della reception di Al Bano, con il barman dei Cugini di Campagna. Ho visto uno che si è fatto la foto con uno che si era fatto la foto con Mengoni! Si chiama telefono di ultima generazione perchè è fatto così, con sti selfie è incredibile! Anche le richieste che ti fanno, la gente è straordinaria, noi viviamo grazie ai fan. Mi ha fermato un signore che mi ha fatto troppo ridere, mi ha fermato e mi ha chiesto: 'come ti chiami?' e insisteva. Quando gli ho risposto Alessandro Siani, ha detto: 'bravo!', ma è il nome mio! Una richiesta che mi ha fatto molto ridere è stata questa, si è avvicinato un signore e mi ha detto: 'senti, vuoi parlare a telefono con mia moglie? Ma non devi dire che sei tu, ti deve riconoscere lei'. Ho preso il telefono e ho detto: 'pronto'. Ha detto lei: 'non so tu chi sei, ma passami a quello scemo di mio marito!', Ha detto  lui: 'ti ha riconosciuto?', gli ho detto: 'a me no, ma a te sì!'.

 

Noi veramente utilizziamo troppo il telefono, anche quando andiamo in un ristorante, ci avete fatto caso? Arriva una pietanza a tavola e la prima cosa che facciamo qual è? 'A fotografia! Ma comm è possibile?! Tieni una parmigiana calda e invece di mangiarla che fai? La fotografia! Ma perchè, non la vedi più? E' capitato pure a me, tenevo una spigola a tavola, addirittura ho fatto 10 fotografie, a un certo punto me ne sono andato, la spigola mi ha toccato, ha detto: senti, mi vuoi fare un'altra fotografia? Sono venuta con l'uocchie chiusi!'. Mi emoziono che ridete a quest'ora, non capita mai, a chest'ora non si ride, si mangia 'o cornett! A quest'ora accade di tutto, si parla come se fossimo in una Pasquetta! E' strepitoso quello che succede col telefono, addirittura col telefono ci mettiamo a vedere i film. Un film è bello vederlo al cinema, qualcuno dice: 'sì, però se vado al cinema devo pagare i pop corn, il parcheggio, la macchina, allora me lo vedo a casa'. Giagliù, pure a casa vedere un film è complicato: tu stai a casa, la persona che ami dice: 'vado in bagno, quando esco però metti un film', e mica è facile! Lei va nel bagno, tu t' miett là, co' telecomando e la prima cosa che devi scegliere è la piattaforma, ce ne sono parecchie. Poi, devi scegliere finalmente le categorie per vedere un film, ce ne stanno 150, poi a un certo punto stanno i film scelti per te, quelli che devi scegliere tu, poi ci sono i film che sono più visti, quelli che stanno arrivando. A un certo punto lei esce dal bagno e dice: 'che hai messo?' Il pigiama e vado a dormire, perchè il tempo che tenevo a disposizione già l'ho consumato per scegliere il film e non per vederlo! Io amo le serie tv, mi fanno impazzire, ma non posso vedere quattro stagioni per capire chi è l'assassino! 200 puntate per capire chi è l'assassino! Io dopo 200 puntate ho capito chi è l'assassino, ma non mi ricordo più chi è o muort! Me la devo rivedere di nuovo! E' una follia! Mio padre non avrebbe mai permesso a me di vedere la televisione, chiudermi in una stanza con i computer, perchè mio padre era di una generazione meravigliosa, non ti diceva niente, l'unica cosa che ti diceva era: 'spegni la luce!'. Una continuazione! Da sotto al tappeto, usciva e diceva: 'spegni la luce!', da dentro all'armadio: 'spegni la luce!'. Solo quello. 'La bolletta la pago io!'. E ce crer, tengo 4 anni, chi l'adda pavà sta bullett?! Dissi: 'mamma ma toglimi una curiosità, ma questo tirchio di papà dove l'hai conosciuto?'', mi disse lei: 'durante una cena a lume di candela'. E ci credo! Dove lo volevi conoscere a uno così?! La felicità non è stare isolati in una stanza, la felicità si dice che nasce dal movimento, non dall'inerzia. Fateci caso, si dice la felicità è dietro l'angolo, l'amore è una corsa ad ostacoli, la luce la vedi in fondo al tunnel. Hai capito? Per essere felice ti devi muovere! Quindi vai dietro l'angolo, fatti sta corsa a ostacoli, finalmente sono arrivato nel tunnel, l'ho fatto tutto, quando a un certo punto ho visto la luce, è uscito mio padre e ha detto: 'spegni la luce!'. Per concludere, qual è la verità? Io mi sono emozionato leggendo un articolo in cui un ragazzo diceva: 'ho molti like, ma pochi amici''. Poi, ad un certo punto ho spento il telefono e si è accesa la vita. Certo, è un caso, non vale per tutti. Come è stato un caso quando a un certo punto, non prendeva più, si era bloccato Whatsapp, vi ricordate quel giorno? Siamo impazziti tutti, si era bloccato Whatsapp, non si prendeva Instagram, Facebook e un ragazzo stava in una piazza e disse chiamando ad un poliziotto: 'venitemi a prendere, ho paura, non mi prende Facebook, Whatsapp, Instagram. Ho paura, venitemi a prendere'. Disse il poliziotto: 'ma dove ti trovi?', rispose il ragazzo: 'nella realtà'!".

 

Nel salutare Siani, Amadeus gli ha chiesto: "Chi sono gli amici che si sostengono sempre?", Siani ha risposto: "Gli amici che si sostengono sono quelli che si vogliono bene, ma anche per esempio i politici. I politici sono sempre amici tra di loro, sono amici degli amici. C'è stato un caso meraviglioso di un politico, un senatore, che era in un partito che era il Movimento 5 Stelle, poi è passato in un altro partito che era misto, poi in un altro che era gli Europeisti, poi è tornato nel misto ed ha chiuso nel partito democratico. Io sapevo che uno era attaccato alle poltrone, ma che fossero pure girevoli, veramente mi pare un poco esagerato! Prendiamo le sedie dell'Azzolina e almeno le utilizziamo, questo volevo dire, in segno di amicizia!".

 

Gianni Morandi ha salutato Siani esclamando: "Forza Napoli!", Siani gli ha risposto: "Bravo! E anche un saluto ad Ischia che ha passato un periodo difficile. Evviva Ischia!".

 

Rosa Petrazzuolo

 

Napoli Magazine

 

Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com

 

CLICCA QUI PER VEDERE IL MONOLOGO DI SIANI SU RAIPLAY >>>