In Evidenza
STADIO – Ass. Borriello: "Al San Paolo si potrebbe garantire l'accesso a 17mila tifosi, già a marzo il Napoli chiese l'autorizzazione per la manutenzione del prato"
01.06.2020 18:18 di Napoli Magazine

Ciro Borriello, Assessore allo Sport del Comune di Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni durante la trasmissione sportiva Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “Lo stadio San Paolo ha circa 54mila posti segnati e quindi si potrebbe garantire l’accesso a circa 17mila tifosi, 1/3 della capienza. I nuclei familiari potrebbero sedersi vicino ovviamente. Gran parte del lavoro andrebbe fatto dagli steward e all’ingresso dei tornelli. Ci sono 8mila abbonati, che potrebbero accedere all’impianto. Vorrei parlare con Spadafora per chiedergli come mai si lavora per riaprire i cinema e i teatri e invece non si parla del calcio e degli stadi. Campo di gioco? Posso assicurare che già dal 12 marzo Formisano chiese l’autorizzazione per fare i lavori di manutenzione dell’erba del San Paolo. Panchina? Più di 300 persone non possono entrare nello stadio tra squadre, dirigenti, personale sanitario e di polizia, responsabili delle televisioni. Non abbiamo ancora ricevuto indicazioni da parte del Napoli per quanto riguarda le partite. Al San Paolo sono partiti già l’atletica e il nuoto. Stiamo organizzando tutti gli accessi, le uscite e gli orari, per garantire a tutti un accesso”.

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
STADIO – Ass. Borriello: "Al San Paolo si potrebbe garantire l'accesso a 17mila tifosi, già a marzo il Napoli chiese l'autorizzazione per la manutenzione del prato"

di Napoli Magazine

01/06/2020 - 18:18

Ciro Borriello, Assessore allo Sport del Comune di Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni durante la trasmissione sportiva Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": “Lo stadio San Paolo ha circa 54mila posti segnati e quindi si potrebbe garantire l’accesso a circa 17mila tifosi, 1/3 della capienza. I nuclei familiari potrebbero sedersi vicino ovviamente. Gran parte del lavoro andrebbe fatto dagli steward e all’ingresso dei tornelli. Ci sono 8mila abbonati, che potrebbero accedere all’impianto. Vorrei parlare con Spadafora per chiedergli come mai si lavora per riaprire i cinema e i teatri e invece non si parla del calcio e degli stadi. Campo di gioco? Posso assicurare che già dal 12 marzo Formisano chiese l’autorizzazione per fare i lavori di manutenzione dell’erba del San Paolo. Panchina? Più di 300 persone non possono entrare nello stadio tra squadre, dirigenti, personale sanitario e di polizia, responsabili delle televisioni. Non abbiamo ancora ricevuto indicazioni da parte del Napoli per quanto riguarda le partite. Al San Paolo sono partiti già l’atletica e il nuoto. Stiamo organizzando tutti gli accessi, le uscite e gli orari, per garantire a tutti un accesso”.