In Evidenza
VIDEO: Michiho e il gemellaggio Kagoshima-Napoli
25.08.2012 16:43 di Napoli Magazine


"Gemellaggio Kagoshima-Napoli: Vedete il tram di Kagoshima! Cammina sul Corso Napoli", scrive su Twitter la mitica giapponese Michiho Ando, storica tifosa del Napoli, mostrando a tutti i suoi followers un video in cui si vede il passaggio per le strade di Kagoshima - città gemellata con Napoli - di un tram sul quale è raffigurato il Golfo di Napoli.



La localizzazione in una baia, il clima mite ed il vulcano Sakurajima, hanno contribuito a soprannominare Kagoshima, la "Napoli del Giappone", somiglianza evidenziata anche nelle documentazioni fotografiche, come quella pubblicata qui sotto.





Proprio con la città di Napoli, dal 3 maggio del 1960, è attivo un gemellaggio - riporta Wikipedia -. Da oltre 10 anni, l'amministrazione comunale finanzia la maggior parte del viaggio a Napoli per 10 cittadini, contribuendo a mantenere vivo il gemellaggio stesso.



L'amministrazione ha inoltre dedicato a Napoli dei tram e una strada, Napori douri - viale Napoli, strada alberata a tre corsie per ogni senso di marcia nei pressi della nuova stazione di Nishi-Kagoshima. A Napoli invece è stata dedicata una strada alla città giapponese, "via Kagoshima", con un'unica corsia a doppio senso, che si inerpica per 300 metri sulla collina del Vomero con una pendenza del 10%. In occasione delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario del Patto di Gemellaggio il 9 luglio 2010, l'area del Centro Direzionale di Napoli compresa tra gli edifici C1 e B5 è stata intitolata "Largo Kagoshima".


Guarda il video

ULTIMISSIME IN EVIDENZA
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
VIDEO: Michiho e il gemellaggio Kagoshima-Napoli

di Napoli Magazine

25/08/2012 - 16:43


"Gemellaggio Kagoshima-Napoli: Vedete il tram di Kagoshima! Cammina sul Corso Napoli", scrive su Twitter la mitica giapponese Michiho Ando, storica tifosa del Napoli, mostrando a tutti i suoi followers un video in cui si vede il passaggio per le strade di Kagoshima - città gemellata con Napoli - di un tram sul quale è raffigurato il Golfo di Napoli.



La localizzazione in una baia, il clima mite ed il vulcano Sakurajima, hanno contribuito a soprannominare Kagoshima, la "Napoli del Giappone", somiglianza evidenziata anche nelle documentazioni fotografiche, come quella pubblicata qui sotto.





Proprio con la città di Napoli, dal 3 maggio del 1960, è attivo un gemellaggio - riporta Wikipedia -. Da oltre 10 anni, l'amministrazione comunale finanzia la maggior parte del viaggio a Napoli per 10 cittadini, contribuendo a mantenere vivo il gemellaggio stesso.



L'amministrazione ha inoltre dedicato a Napoli dei tram e una strada, Napori douri - viale Napoli, strada alberata a tre corsie per ogni senso di marcia nei pressi della nuova stazione di Nishi-Kagoshima. A Napoli invece è stata dedicata una strada alla città giapponese, "via Kagoshima", con un'unica corsia a doppio senso, che si inerpica per 300 metri sulla collina del Vomero con una pendenza del 10%. In occasione delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario del Patto di Gemellaggio il 9 luglio 2010, l'area del Centro Direzionale di Napoli compresa tra gli edifici C1 e B5 è stata intitolata "Largo Kagoshima".


Guarda il video