In Primo Piano
EUROPA LEAGUE - Il Napoli è nel Gruppo D con Bruges, Legia Varsavia e Midtjylland, ecco tutti i gironi
28.08.2015 13:51 di Napoli Magazine

NAPOLI - A Montecarlo, al Grimaldi Forum, si è tenuto il sorteggio per la fase a gironi di Uefa  Europa League: il Napoli è stato inserito nel Gruppo D con Bruges, Legia Varsavia e Midtjylland. Le 48 partecipanti sono suddivise in quattro urne in base al proprio coefficiente, con ciascuno dei 12 gruppi contenente una squadra di ogni fascia. Il Napoli è nella prima fascia. Nei gironi non si affrontano squadre dello stesso paese né club ucraini contro squadre russe. In ogni girone una squadra per fascia. Le 22 vincitrici degli spareggi, le dieci squadre sconfitte negli spareggi di UEFA Champions League e i 16 club che hanno raggiunto di diritto la fase a gironi del torneo formano le 48 squadre coinvolte nel sorteggio della fase a gironi presso il Grimaldi Forum.

 

Il calendario:

 

Prima giornata, 17 settembre: Napoli-Brugge

Seconda giornata, 1 ottobre: Legia Varsavia-Napoli

Terza giornata, 22 ottobre: Midtjylland-Napoli

Quarta giornata, 5 novembre Napoli-Midtjylland

Quinta giornata, 26 novembre: Brugge-Napoli

Sesta giornata, 10 dicembre: Napoli-Legia Varsavia

 

- BRUGES -
In campionato il Bruges è sesto dopo cinque gionate con 7 punti

Città: Brugge

Anno di fondazione: 1891

Presidente:  Verhaeghe

Allenatore: Preud'Homme

Stadio: Jan Breydel (30.00 posti)

 

Palmares: 13 campionati, 11 Coppe di Belgio, 13 Supercoppe di Belgio

Nella scorsa stagione è arrivata seconda in campionato.

 

La rosa

Portieri: Bruzzese, Bolat
Difensori: Bolingoli Mbombo, Castelletto, De Bock, De Fauw, Duarte, Mechele, Meunier, Diaby, Cools
Centrocampisti: Callens, Claudemir, Coopman, Conceicao, Rafeolov, Reuten, Francisco Silva, Simons, Vazquez, Vormer
Attaccanti: De Sutter, De Smul, Oularè, Storm, Vanaken

Cammino in Europa 2015/2016
Terzo turno qualificazione Champions
Panathinaykos-Brugge 2-1
Brugge-Panathinaykos 3-0
Secondo turno qualificazione Champions
Manchester UTD-Brugge 3-1
Brugge-Manchester UTD 0-4

 

- LEGIA VARSAVIA -
In campionato il Legia Varsavia  e’ al terzo posto con 11 punti dopo 6 giornate. L’anno scorso ha vinto la prima fase e poi ha chiuso al secondo posto la poule scudetto.

 

Citta’: Varsavia
Anno fondazione: 1916
Presidente: Boguslaw Lesnodorski
Allenatore:  Henning Berg
Stadio: Pepsi Arena (31.031)

 

Palmares

Campionato: 10

Coppa di Polonia: 17

Supercoppa di Polonia: 4

Coppa di Lega: 1

 

La rosa

Portieri: Malarz; Haluch; Lelen; Kuciak
Difensori: Pazdan; Makowski; Lewczuk; Brzyski; Bereszynski; Rzezniczak; Broz
Centrocampisti: Furman; Mastowski; Dyego; Kopczynski; Trickovski; Jodtowiec; Marques; Duda; Szwoch; Kucharczyk; Vrdoljak; Bartczak; Zyro
Attaccanti: Nikolic; Prijovic; Saganowski; Ryczkowski

Cammino in Europa League 2015/2016:
Secondo turno qualificazione:
Legia-Botosani (Rom) 1-0 /Botosani-Legia 0-3
Terzo turno di qualificazione:
Kukes (Alb)-Legia 0-3
Legia-Kukes 1-0
Play-off
Zorya (Ucr)-Legia 0-1
Legia-Zorya 3-2

 

- MIDTJYLLAN -

In campionato il Midtjyllan è primo in classifica dopo 6 giornate con 14 punti.

Città: Herning
Anno fondazione: 1999
Presidente: Johnny Rune
Allenatore: Jess Thorup
Stadio: MCH Arena

 

Palmares

1 Superligaen (Campionato Danese 2014/2015)

Nella scorsa stagione l’FC Midtjyllan ha vinto il campionato danese.

 

La rosa

Portieri: Andersen; Johan Dahlin

Difensori: Hansen; Larsen; Dickoh; Bach Bak; Lauritsen; Lauridsen; Sviatchenko; Rømer.

Centrocampisti: Mabil; David; Royer; Duelund; Olsson, Sparv; Poulsen; Hedinsson; Sisto; Larsen; Gemmer; Hassan; Andersson.

Attaccanti: Pusic; Ureña; Onuachu; “Duncan” Rasmussen.

Cammino in Europa League 2015/2016:

Spareggi 

Southampton-Midtjylland 1-1/0-1

 

I GRUPPI 

 

GRUPPO A - Ajax, Celtic, Fenerbhace, Molde

 

GRUPPO B - Rubin Kazan, Liverpool, Bordeaux, Sion

 

GRUPPO C - Borussia Dortmund, Paok Salonicco, Krasnodar, Gabala

 

GRUPPO D - SSC Napoli, Bruges, Legia Varsavia, Midtjylland

 

GRUPPO E - Villarreal, Viktoria Plzen, Rapid Vienna, Dinamo Minsk

 

GRUPPO F - Olympique Marsiglia, Sporting Braga, Liberec, Groningen

 

GRUPPO G - Dnipro, Lazio, Saint Etienne, Rosenborg

 

GRUPPO H - Sporting Lisbona, Besiktas, Lokomotiv Mosca, Skenderbeu

 

GRUPPO I - Basilea, Fiorentina, Lech Poznan, Belenenses

 

GRUPPO J - Tottenham, Anderlecht, Monaco, Qarabag

 

GRUPPO K - Schalke 04, Apoel, Sparta Praga, Asteras Tripolis

 

GRUPPO L - Athletic Bilbao, AZ Alkmaar, Augsburg, Partizan

 

Fascia 1: Schalke, Borussia Dortmund, FC Basel, SSC Napoli,Tottenham, Ajax, Villarreal, Rubin Kazan, Athletic Club, Sporting CP, Marsiglia, Dnipro.

 

Fascia 2: Braga, Fiorentina, Lazio, Anderlecht, Liverpool, AZ Alkmaar, Viktoria Plzen, Club Brugge, PAOK, Celtic, Besiktas, APOEL

 

Fascia 3: Monaco, Sparta Praha, Fenerbahçe, Legia Warszawa, Bordeaux, Lokomotiv Moskva, Lech Poznan, Saint-Étienne, Slovan Liberec, Augsburg, Rapid Wien, Krasnodar

 

Fascia 4: Partizan, Asteras Tripolis, Belenenses, Rosenborg, Qarabag, Molde, D. Minsk, Groningen, Sion, Midtjylland, Skënderbeu, Qäbälä

 

ULTIMISSIME IN PRIMO PIANO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
EUROPA LEAGUE - Il Napoli è nel Gruppo D con Bruges, Legia Varsavia e Midtjylland, ecco tutti i gironi

di Napoli Magazine

28/08/2015 - 13:51

NAPOLI - A Montecarlo, al Grimaldi Forum, si è tenuto il sorteggio per la fase a gironi di Uefa  Europa League: il Napoli è stato inserito nel Gruppo D con Bruges, Legia Varsavia e Midtjylland. Le 48 partecipanti sono suddivise in quattro urne in base al proprio coefficiente, con ciascuno dei 12 gruppi contenente una squadra di ogni fascia. Il Napoli è nella prima fascia. Nei gironi non si affrontano squadre dello stesso paese né club ucraini contro squadre russe. In ogni girone una squadra per fascia. Le 22 vincitrici degli spareggi, le dieci squadre sconfitte negli spareggi di UEFA Champions League e i 16 club che hanno raggiunto di diritto la fase a gironi del torneo formano le 48 squadre coinvolte nel sorteggio della fase a gironi presso il Grimaldi Forum.

 

Il calendario:

 

Prima giornata, 17 settembre: Napoli-Brugge

Seconda giornata, 1 ottobre: Legia Varsavia-Napoli

Terza giornata, 22 ottobre: Midtjylland-Napoli

Quarta giornata, 5 novembre Napoli-Midtjylland

Quinta giornata, 26 novembre: Brugge-Napoli

Sesta giornata, 10 dicembre: Napoli-Legia Varsavia

 

- BRUGES -
In campionato il Bruges è sesto dopo cinque gionate con 7 punti

Città: Brugge

Anno di fondazione: 1891

Presidente:  Verhaeghe

Allenatore: Preud'Homme

Stadio: Jan Breydel (30.00 posti)

 

Palmares: 13 campionati, 11 Coppe di Belgio, 13 Supercoppe di Belgio

Nella scorsa stagione è arrivata seconda in campionato.

 

La rosa

Portieri: Bruzzese, Bolat
Difensori: Bolingoli Mbombo, Castelletto, De Bock, De Fauw, Duarte, Mechele, Meunier, Diaby, Cools
Centrocampisti: Callens, Claudemir, Coopman, Conceicao, Rafeolov, Reuten, Francisco Silva, Simons, Vazquez, Vormer
Attaccanti: De Sutter, De Smul, Oularè, Storm, Vanaken

Cammino in Europa 2015/2016
Terzo turno qualificazione Champions
Panathinaykos-Brugge 2-1
Brugge-Panathinaykos 3-0
Secondo turno qualificazione Champions
Manchester UTD-Brugge 3-1
Brugge-Manchester UTD 0-4

 

- LEGIA VARSAVIA -
In campionato il Legia Varsavia  e’ al terzo posto con 11 punti dopo 6 giornate. L’anno scorso ha vinto la prima fase e poi ha chiuso al secondo posto la poule scudetto.

 

Citta’: Varsavia
Anno fondazione: 1916
Presidente: Boguslaw Lesnodorski
Allenatore:  Henning Berg
Stadio: Pepsi Arena (31.031)

 

Palmares

Campionato: 10

Coppa di Polonia: 17

Supercoppa di Polonia: 4

Coppa di Lega: 1

 

La rosa

Portieri: Malarz; Haluch; Lelen; Kuciak
Difensori: Pazdan; Makowski; Lewczuk; Brzyski; Bereszynski; Rzezniczak; Broz
Centrocampisti: Furman; Mastowski; Dyego; Kopczynski; Trickovski; Jodtowiec; Marques; Duda; Szwoch; Kucharczyk; Vrdoljak; Bartczak; Zyro
Attaccanti: Nikolic; Prijovic; Saganowski; Ryczkowski

Cammino in Europa League 2015/2016:
Secondo turno qualificazione:
Legia-Botosani (Rom) 1-0 /Botosani-Legia 0-3
Terzo turno di qualificazione:
Kukes (Alb)-Legia 0-3
Legia-Kukes 1-0
Play-off
Zorya (Ucr)-Legia 0-1
Legia-Zorya 3-2

 

- MIDTJYLLAN -

In campionato il Midtjyllan è primo in classifica dopo 6 giornate con 14 punti.

Città: Herning
Anno fondazione: 1999
Presidente: Johnny Rune
Allenatore: Jess Thorup
Stadio: MCH Arena

 

Palmares

1 Superligaen (Campionato Danese 2014/2015)

Nella scorsa stagione l’FC Midtjyllan ha vinto il campionato danese.

 

La rosa

Portieri: Andersen; Johan Dahlin

Difensori: Hansen; Larsen; Dickoh; Bach Bak; Lauritsen; Lauridsen; Sviatchenko; Rømer.

Centrocampisti: Mabil; David; Royer; Duelund; Olsson, Sparv; Poulsen; Hedinsson; Sisto; Larsen; Gemmer; Hassan; Andersson.

Attaccanti: Pusic; Ureña; Onuachu; “Duncan” Rasmussen.

Cammino in Europa League 2015/2016:

Spareggi 

Southampton-Midtjylland 1-1/0-1

 

I GRUPPI 

 

GRUPPO A - Ajax, Celtic, Fenerbhace, Molde

 

GRUPPO B - Rubin Kazan, Liverpool, Bordeaux, Sion

 

GRUPPO C - Borussia Dortmund, Paok Salonicco, Krasnodar, Gabala

 

GRUPPO D - SSC Napoli, Bruges, Legia Varsavia, Midtjylland

 

GRUPPO E - Villarreal, Viktoria Plzen, Rapid Vienna, Dinamo Minsk

 

GRUPPO F - Olympique Marsiglia, Sporting Braga, Liberec, Groningen

 

GRUPPO G - Dnipro, Lazio, Saint Etienne, Rosenborg

 

GRUPPO H - Sporting Lisbona, Besiktas, Lokomotiv Mosca, Skenderbeu

 

GRUPPO I - Basilea, Fiorentina, Lech Poznan, Belenenses

 

GRUPPO J - Tottenham, Anderlecht, Monaco, Qarabag

 

GRUPPO K - Schalke 04, Apoel, Sparta Praga, Asteras Tripolis

 

GRUPPO L - Athletic Bilbao, AZ Alkmaar, Augsburg, Partizan

 

Fascia 1: Schalke, Borussia Dortmund, FC Basel, SSC Napoli,Tottenham, Ajax, Villarreal, Rubin Kazan, Athletic Club, Sporting CP, Marsiglia, Dnipro.

 

Fascia 2: Braga, Fiorentina, Lazio, Anderlecht, Liverpool, AZ Alkmaar, Viktoria Plzen, Club Brugge, PAOK, Celtic, Besiktas, APOEL

 

Fascia 3: Monaco, Sparta Praha, Fenerbahçe, Legia Warszawa, Bordeaux, Lokomotiv Moskva, Lech Poznan, Saint-Étienne, Slovan Liberec, Augsburg, Rapid Wien, Krasnodar

 

Fascia 4: Partizan, Asteras Tripolis, Belenenses, Rosenborg, Qarabag, Molde, D. Minsk, Groningen, Sion, Midtjylland, Skënderbeu, Qäbälä