NAPOLI - MAURIZIO DE GIOVANNI, scrittore, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Incontro tra Zelensky e Putin per la pace? Me lo auguro, sia per mettere fine alle atrocità della guerra sia per gli effetti che questa guerra ha avuto su tutta l'Europa. Speriamo che le condizioni per la pace siano giuste. Il Napoli non deve ansioso? No, ma per raggiungere lo scudetto bisogna imporre la propria forza contro un Cagliari già salvo e senza motivazioni. Il Napoli deve mettere il risultato al sicuro il prima possibile, per vincere lo scudetto devi giocare da campione d'Italia. L'Inter giocherà contro un Como spensierato, i nerazzurri poi hanno sprecato già troppe occasioni, quindi difficilmente falliranno. Non sarà un match facile per il Napoli attuale, anche i tifosi ne sono consapevoli e per questo l'entusiasmo in città al momento è contenuto. Polemiche dell'Inter sugli arbitraggi? Il Napoli ha avuto una condotta fin troppo corretta, agli azzurri è stato negato un rigore solare. Il VAR non doveva e non poteva intervenire in quella circostanza, l'arbitro aveva già valutato il contatto di Simeone a centrocampo. E' una cosa grave, per colpa di questo errore il Napoli deve per forza vincere nell'ultima giornata, in caso di successo a Parma avrebbe potuto anche pareggiare con il Cagliari. Capisco l'atteggiamento del Napoli, ma io mi sarei fatto sentire. L'Inter, invece, ha imposto un silenzio stampa senza senso, il rigore di Bisseck era solare. I retropensieri su Guida sono indecenti ed immotivati. Futuro di Conte? Al momento non ci interessa, bisogna pensare all'ultima partita. Avremo modo e tempo per parlarne in estate ampiamente. Poi le richieste di Conte per il prossimo anno sono comprensibili, staremo a vedere. Il Napoli dovrà giocare 4 competizioni, uno come Conte vuole essere competitivo su ogni fronte. Il Napoli ha delle carenze forti nella rosa, al momento ci sono 13-14 titolari veri e propri. Serviranno, quindi, almeno 8-9 acquisti per i quali si dovranno spendere circa 200 milioni. Il monte ingaggi poi sarebbe comunque più basso di Inter, Juventus e Milan. Le richieste sulle strutture poi le conosciamo, in caso di no della società sarei preoccupato. Formazione per il Cagliari? Credo che ci sarà la stessa vista contro il Parma, con Raspadori in avanti accanto a Lukaku. Speriamo che non ci sia paura, quella potrebbe incidere tanto. Non ci sarà nemmeno Conte in panchina dopo il rosso, quindi sarà un altro elemento da valutare. Lo stesso varrà anche per Inzaghi e l'Inter, vedremo. Come immagino la festa? Non la immagino, non voglio valutare nulla al momento. Anche perchè in caso di fallimento non riesco ad immaginare lo scenario".
di Napoli Magazine
21/05/2025 - 14:17
NAPOLI - MAURIZIO DE GIOVANNI, scrittore, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Incontro tra Zelensky e Putin per la pace? Me lo auguro, sia per mettere fine alle atrocità della guerra sia per gli effetti che questa guerra ha avuto su tutta l'Europa. Speriamo che le condizioni per la pace siano giuste. Il Napoli non deve ansioso? No, ma per raggiungere lo scudetto bisogna imporre la propria forza contro un Cagliari già salvo e senza motivazioni. Il Napoli deve mettere il risultato al sicuro il prima possibile, per vincere lo scudetto devi giocare da campione d'Italia. L'Inter giocherà contro un Como spensierato, i nerazzurri poi hanno sprecato già troppe occasioni, quindi difficilmente falliranno. Non sarà un match facile per il Napoli attuale, anche i tifosi ne sono consapevoli e per questo l'entusiasmo in città al momento è contenuto. Polemiche dell'Inter sugli arbitraggi? Il Napoli ha avuto una condotta fin troppo corretta, agli azzurri è stato negato un rigore solare. Il VAR non doveva e non poteva intervenire in quella circostanza, l'arbitro aveva già valutato il contatto di Simeone a centrocampo. E' una cosa grave, per colpa di questo errore il Napoli deve per forza vincere nell'ultima giornata, in caso di successo a Parma avrebbe potuto anche pareggiare con il Cagliari. Capisco l'atteggiamento del Napoli, ma io mi sarei fatto sentire. L'Inter, invece, ha imposto un silenzio stampa senza senso, il rigore di Bisseck era solare. I retropensieri su Guida sono indecenti ed immotivati. Futuro di Conte? Al momento non ci interessa, bisogna pensare all'ultima partita. Avremo modo e tempo per parlarne in estate ampiamente. Poi le richieste di Conte per il prossimo anno sono comprensibili, staremo a vedere. Il Napoli dovrà giocare 4 competizioni, uno come Conte vuole essere competitivo su ogni fronte. Il Napoli ha delle carenze forti nella rosa, al momento ci sono 13-14 titolari veri e propri. Serviranno, quindi, almeno 8-9 acquisti per i quali si dovranno spendere circa 200 milioni. Il monte ingaggi poi sarebbe comunque più basso di Inter, Juventus e Milan. Le richieste sulle strutture poi le conosciamo, in caso di no della società sarei preoccupato. Formazione per il Cagliari? Credo che ci sarà la stessa vista contro il Parma, con Raspadori in avanti accanto a Lukaku. Speriamo che non ci sia paura, quella potrebbe incidere tanto. Non ci sarà nemmeno Conte in panchina dopo il rosso, quindi sarà un altro elemento da valutare. Lo stesso varrà anche per Inzaghi e l'Inter, vedremo. Come immagino la festa? Non la immagino, non voglio valutare nulla al momento. Anche perchè in caso di fallimento non riesco ad immaginare lo scenario".