NAPOLI - Quanti secondi possono bastare per innamorarsi? Un amore a prima vista, potente, disperato, ostinato, lega Fausto e Nadine. Li nutre all'apice del successo come nei momenti più bui delle rispettive vite che sembrano due facce della stessa medaglia: dolore per l'uno, gioia per l'altra, riscatto sociale e benessere economico per l'uno, l'abisso per l'altra. Un legame che ad un tratto pare assottigliarsi a tal punto da diventare evanescente, impalpabile, ma che alla resa dei conti si rinsalda come un patto d'acciaio. Elio Germano è straordinario nei panni di Fausto, un uomo segnato dalla solitudine, volitivo, ambizioso, che si aggrappa all'amore per una donna a cui si sentirà di appartenere sin dal loro primo casuale incontro. Nadine pagherà sulla sua pelle le conseguenze delle sue scelte, ma ogni volta in cui cadrà, avrà la consapevolezza di poter contare sempre e comunque su Fausto, croce e delizia della sua vita. Delicata ed intensa la scena finale del film che brilla di una luce piena di speranza in un futuro migliore.
ALASKA
GENERE: Drammatico
ANNO: 2015
REGIA: Claudio Cupellini
ATTORI: Elio Germano, Astrid Bergès-Frisbey, Valerio Binasco, Marco D'Amore, Elena Radonicich, Roschdy Zem, Paolo Pierobon, Pino Colizzi, Antoine Oppenheim
PAESE: Italia, Francia
DURATA: 125 Min
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
28/07/2019 - 19:16
NAPOLI - Quanti secondi possono bastare per innamorarsi? Un amore a prima vista, potente, disperato, ostinato, lega Fausto e Nadine. Li nutre all'apice del successo come nei momenti più bui delle rispettive vite che sembrano due facce della stessa medaglia: dolore per l'uno, gioia per l'altra, riscatto sociale e benessere economico per l'uno, l'abisso per l'altra. Un legame che ad un tratto pare assottigliarsi a tal punto da diventare evanescente, impalpabile, ma che alla resa dei conti si rinsalda come un patto d'acciaio. Elio Germano è straordinario nei panni di Fausto, un uomo segnato dalla solitudine, volitivo, ambizioso, che si aggrappa all'amore per una donna a cui si sentirà di appartenere sin dal loro primo casuale incontro. Nadine pagherà sulla sua pelle le conseguenze delle sue scelte, ma ogni volta in cui cadrà, avrà la consapevolezza di poter contare sempre e comunque su Fausto, croce e delizia della sua vita. Delicata ed intensa la scena finale del film che brilla di una luce piena di speranza in un futuro migliore.
ALASKA
GENERE: Drammatico
ANNO: 2015
REGIA: Claudio Cupellini
ATTORI: Elio Germano, Astrid Bergès-Frisbey, Valerio Binasco, Marco D'Amore, Elena Radonicich, Roschdy Zem, Paolo Pierobon, Pino Colizzi, Antoine Oppenheim
PAESE: Italia, Francia
DURATA: 125 Min
DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com