NAPOLI - Un ritratto graffiante, intimista, senza filtri, che punta a scavare a fondo tra le pieghe dell'anima di una grande diva, come Marilyn Monroe: "Blonde" è un film con l'ambizioso intento di ricostruire gli stati d'animo e il profondo sentire della celebre attrice nelle varie tappe della sua vita facendo leva su un malessere strisciante, capace di corrodere con una cupa malinconia ed un tribolato tormento anche le fasi più luminose e brillanti della sua carriera. È un racconto che scortica la patina glamour dell'immaginario collettivo sul mondo dorato delle star di Hollywood e procede dritto come un treno ad alta velocità, con una serie di scene che saltano da un punto ad un altro della vita di Norma Jeane, in arte Marilyn Monroe, a disegnare un quadro di sofferenza e di senso di inadeguatezza di una donna bellissima e fragilissima che vive con insofferenza via via crescente il suo personaggio fino ad essere travolta e sopraffatta da una spirale autodistruttiva. Ana de Armas nei panni della protagonista colpisce per la sua intensità espressiva e per la sua versatilità. Primi piani, flashback, sequenze in bianco e nero contribuiscono all'efficacia di una narrazione che fa leva sulla sensibilità e che ha il suo punto di forza nelle immagini volte a veicolare una sensazione di disagio ed un sentimento di empatia con la protagonista. Psicologico.
BLONDE
GENERE: Drammatico, Biografico
ANNO: 2022
REGIA: Andrew Dominik
ATTORI: Ana de Armas, Adrien Brody, Garret Dillahunt, Bobby Cannavale, Julianne Nicholson, Sara Paxton, Scoot McNairy, Toby Huss, Rebecca Wisocky, Xavier Samuel, Haley Webb, Catherine Dent, Dan Butler
PAESE: USA
DURATA: 146 Min.
DISTRIBUZIONE: Netflix
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
08/10/2022 - 23:45
NAPOLI - Un ritratto graffiante, intimista, senza filtri, che punta a scavare a fondo tra le pieghe dell'anima di una grande diva, come Marilyn Monroe: "Blonde" è un film con l'ambizioso intento di ricostruire gli stati d'animo e il profondo sentire della celebre attrice nelle varie tappe della sua vita facendo leva su un malessere strisciante, capace di corrodere con una cupa malinconia ed un tribolato tormento anche le fasi più luminose e brillanti della sua carriera. È un racconto che scortica la patina glamour dell'immaginario collettivo sul mondo dorato delle star di Hollywood e procede dritto come un treno ad alta velocità, con una serie di scene che saltano da un punto ad un altro della vita di Norma Jeane, in arte Marilyn Monroe, a disegnare un quadro di sofferenza e di senso di inadeguatezza di una donna bellissima e fragilissima che vive con insofferenza via via crescente il suo personaggio fino ad essere travolta e sopraffatta da una spirale autodistruttiva. Ana de Armas nei panni della protagonista colpisce per la sua intensità espressiva e per la sua versatilità. Primi piani, flashback, sequenze in bianco e nero contribuiscono all'efficacia di una narrazione che fa leva sulla sensibilità e che ha il suo punto di forza nelle immagini volte a veicolare una sensazione di disagio ed un sentimento di empatia con la protagonista. Psicologico.
BLONDE
GENERE: Drammatico, Biografico
ANNO: 2022
REGIA: Andrew Dominik
ATTORI: Ana de Armas, Adrien Brody, Garret Dillahunt, Bobby Cannavale, Julianne Nicholson, Sara Paxton, Scoot McNairy, Toby Huss, Rebecca Wisocky, Xavier Samuel, Haley Webb, Catherine Dent, Dan Butler
PAESE: USA
DURATA: 146 Min.
DISTRIBUZIONE: Netflix
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com