NAPOLI - La fine di un matrimonio può avere tante concause e può deflagrare all'improvviso in una famiglia quando uno dei coniugi decide di andare via. Ted si dedica al lavoro, punta alla carriera trascurando di fatto la propria sfera familiare. Joanna mette al primo posto la sfera affettiva, ha fatto un passo indietro sulle proprie ambizioni ed i propri progetti finendo con l'essere insoddisfatta. L'unica vera certezza di entrambi è l'amore incondizionato per il loro figlio Billy. "Kramer contro Kramer" è un film cult che parla di un divorzio e della battaglia legale per l'affidamento del figlio, con tutto il suo carico di cambiamenti, contrasti e dolore. Il tema è attualissimo e l'interpretazione di Dustin Hoffman e di Meryl Streep è magistrale. C'è un'equa analisi della situazione, si fa luce sui punti di vista di entrambi gli ex coniugi, ma il faro è puntato in particolar modo sul focolare domestico, su chi resta e si prende cura del bambino durante la tempesta della separazione. Ci sono scene molto toccanti, in cui è facile commuoversi, perché esprimono alla perfezione certi stati d'animo, dalla rabbia allo sconforto, dalla disperazione alla presa d'atto del cambiamento e di tutto ciò che esso comporta. La chiave risolutiva è il dialogo, unico mezzo per esprimere sentimenti, paure, bisogni e provare a farsi capire dall'altro, nel rispetto reciproco che non viene mai a mancare e va oltre l'esito della battaglia legale. Intenso.
KRAMER VS. KRAMER - (Kramer contro Kramer)
GENERE: Drammatico
ANNO: 1979
REGIA: Robert Benton
ATTORI: Dustin Hoffman, Meryl Streep, Jane Alexander, Justin Henry, Howard Duff, George Coe, JoBeth Williams, Bill Moor, Jack Ramage, Howland Chamberlain
PAESE: USA
DURATA: 105 Min.
DISTRIBUZIONE: Ceiad Balmas (1980) - Columbia Tristar Home Video (Winners, Speak Up), Netflix
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
05/03/2022 - 23:30
NAPOLI - La fine di un matrimonio può avere tante concause e può deflagrare all'improvviso in una famiglia quando uno dei coniugi decide di andare via. Ted si dedica al lavoro, punta alla carriera trascurando di fatto la propria sfera familiare. Joanna mette al primo posto la sfera affettiva, ha fatto un passo indietro sulle proprie ambizioni ed i propri progetti finendo con l'essere insoddisfatta. L'unica vera certezza di entrambi è l'amore incondizionato per il loro figlio Billy. "Kramer contro Kramer" è un film cult che parla di un divorzio e della battaglia legale per l'affidamento del figlio, con tutto il suo carico di cambiamenti, contrasti e dolore. Il tema è attualissimo e l'interpretazione di Dustin Hoffman e di Meryl Streep è magistrale. C'è un'equa analisi della situazione, si fa luce sui punti di vista di entrambi gli ex coniugi, ma il faro è puntato in particolar modo sul focolare domestico, su chi resta e si prende cura del bambino durante la tempesta della separazione. Ci sono scene molto toccanti, in cui è facile commuoversi, perché esprimono alla perfezione certi stati d'animo, dalla rabbia allo sconforto, dalla disperazione alla presa d'atto del cambiamento e di tutto ciò che esso comporta. La chiave risolutiva è il dialogo, unico mezzo per esprimere sentimenti, paure, bisogni e provare a farsi capire dall'altro, nel rispetto reciproco che non viene mai a mancare e va oltre l'esito della battaglia legale. Intenso.
KRAMER VS. KRAMER - (Kramer contro Kramer)
GENERE: Drammatico
ANNO: 1979
REGIA: Robert Benton
ATTORI: Dustin Hoffman, Meryl Streep, Jane Alexander, Justin Henry, Howard Duff, George Coe, JoBeth Williams, Bill Moor, Jack Ramage, Howland Chamberlain
PAESE: USA
DURATA: 105 Min.
DISTRIBUZIONE: Ceiad Balmas (1980) - Columbia Tristar Home Video (Winners, Speak Up), Netflix
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com