NAPOLI - Le radici affondano diramandosi nel terreno, dalle zolle di terra traggono nutrimento e si fortificano dando stabilità alla pianta, che sia un albero oppure un fiore. Le radici strutturano l'identità dei singoli individui, tessono legami strettissimi con la propria terra di provenienza sicché pur viaggiando per lidi lontani, il richiamo delle proprie origini sarà sempre lì tra le pieghe dell'anima come un soave canto delle sirene che invita a tornare nei luoghi del cuore e delle proprie tradizioni. Felice è come ammaliato da questo canto, lo sente vibrare sottopelle e per questo ritorna a Napoli dopo 40 anni vissuti all'estero. "Nostalgia" è un film che narra di sentimenti e di emozioni forti, di suggestioni, di aspettative e progetti futuri. Nello scorrere delle immagini sullo schermo si resta sospesi, in balia di un racconto che è un viaggio emotivo tra passato, presente e futuro, lungo gli sguardi, le espressioni, la memoria e le scelte del protagonista, interpretato con intensità e delicatezza da uno straordinario Pierfrancesco Favino. Di grande impatto anche il personaggio di don Luigi, interpretato dal talentuoso Francesco Di Leva, con la sua esperienza sul campo, tra la gente dei vicoli del Rione Sanità e la sua saggezza pragmatica e verace. "Nostalgia" parla di amicizia, di ferocia, di ingenuità. È un affresco in chiaroscuro, con lampi di luce e di buio, e nell'ammirarlo, si resta affascinati e scossi. Poetico.
NOSTALGIA
GENERE: Drammatico
ANNO: 2022
REGIA: Mario Martone
ATTORI: Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Aurora Quattrocchi, Sofia Essaïdi, Nello Mascia, Emanuele Palumbo, Artem Tkachuk, Salvatore Striano, Daniela Ioia, Virginia Apicella
PAESE: Italia, Francia
DURATA: 118 Min.
DISTRIBUZIONE: Medusa Film, Prime Video
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
31/12/2022 - 17:57
NAPOLI - Le radici affondano diramandosi nel terreno, dalle zolle di terra traggono nutrimento e si fortificano dando stabilità alla pianta, che sia un albero oppure un fiore. Le radici strutturano l'identità dei singoli individui, tessono legami strettissimi con la propria terra di provenienza sicché pur viaggiando per lidi lontani, il richiamo delle proprie origini sarà sempre lì tra le pieghe dell'anima come un soave canto delle sirene che invita a tornare nei luoghi del cuore e delle proprie tradizioni. Felice è come ammaliato da questo canto, lo sente vibrare sottopelle e per questo ritorna a Napoli dopo 40 anni vissuti all'estero. "Nostalgia" è un film che narra di sentimenti e di emozioni forti, di suggestioni, di aspettative e progetti futuri. Nello scorrere delle immagini sullo schermo si resta sospesi, in balia di un racconto che è un viaggio emotivo tra passato, presente e futuro, lungo gli sguardi, le espressioni, la memoria e le scelte del protagonista, interpretato con intensità e delicatezza da uno straordinario Pierfrancesco Favino. Di grande impatto anche il personaggio di don Luigi, interpretato dal talentuoso Francesco Di Leva, con la sua esperienza sul campo, tra la gente dei vicoli del Rione Sanità e la sua saggezza pragmatica e verace. "Nostalgia" parla di amicizia, di ferocia, di ingenuità. È un affresco in chiaroscuro, con lampi di luce e di buio, e nell'ammirarlo, si resta affascinati e scossi. Poetico.
NOSTALGIA
GENERE: Drammatico
ANNO: 2022
REGIA: Mario Martone
ATTORI: Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Aurora Quattrocchi, Sofia Essaïdi, Nello Mascia, Emanuele Palumbo, Artem Tkachuk, Salvatore Striano, Daniela Ioia, Virginia Apicella
PAESE: Italia, Francia
DURATA: 118 Min.
DISTRIBUZIONE: Medusa Film, Prime Video
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com