NAPOLI - Alcuni accadimenti drammatici possono essere assolutamente imprevedibili. Ti piombano addosso e da quel momento ogni tuo respiro assume un valore ed un significato diverso. Non è facile farci i conti, non è facile andare avanti. Tuttavia l'essere umano ha la capacità di adattarsi a qualunque condizione e in un tempo inevitabilmente lungo, percorrendo un sentiero faticoso ed in salita, si può tornare a sorridere dando di nuovo un senso alla vita senza sentirsi smarriti. Nel delicato percorso di Tomas, scrittore dall'animo tormentato, il regista Wim Wenders soprattutto attraverso la fotografia e certi primi piani immersi in silenzi pieni di parole, di emozioni e di significato, riesce a trasmettere in modo empatico gli stati d'animo del protagonista e di coloro che hanno un ruolo importante nella sua vita. Si fa fatica a relazionarsi con Tomas che all'apparenza sembra agire sempre con fare distaccato, ma si sa, le apparenze ingannano... Luminoso.
RITORNO ALLA VITA (Every Thing Will Be Fine)
GENERE: Drammatico
ANNO: 2015
REGIA: Wim Wenders
ATTORI: James Franco, Rachel McAdams, Charlotte Gainsbourg, Peter Stormare, Robert Naylor, Marie-Josée Croze, Julia Sarah Stone, Celine Bonnier, Peter Miller, Patrick Bauchau
PAESE: Germania, Canada, Norvegia
DURATA: 100 Min
DISTRIBUZIONE: Teodora Film
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
08/11/2019 - 20:40
NAPOLI - Alcuni accadimenti drammatici possono essere assolutamente imprevedibili. Ti piombano addosso e da quel momento ogni tuo respiro assume un valore ed un significato diverso. Non è facile farci i conti, non è facile andare avanti. Tuttavia l'essere umano ha la capacità di adattarsi a qualunque condizione e in un tempo inevitabilmente lungo, percorrendo un sentiero faticoso ed in salita, si può tornare a sorridere dando di nuovo un senso alla vita senza sentirsi smarriti. Nel delicato percorso di Tomas, scrittore dall'animo tormentato, il regista Wim Wenders soprattutto attraverso la fotografia e certi primi piani immersi in silenzi pieni di parole, di emozioni e di significato, riesce a trasmettere in modo empatico gli stati d'animo del protagonista e di coloro che hanno un ruolo importante nella sua vita. Si fa fatica a relazionarsi con Tomas che all'apparenza sembra agire sempre con fare distaccato, ma si sa, le apparenze ingannano... Luminoso.
RITORNO ALLA VITA (Every Thing Will Be Fine)
GENERE: Drammatico
ANNO: 2015
REGIA: Wim Wenders
ATTORI: James Franco, Rachel McAdams, Charlotte Gainsbourg, Peter Stormare, Robert Naylor, Marie-Josée Croze, Julia Sarah Stone, Celine Bonnier, Peter Miller, Patrick Bauchau
PAESE: Germania, Canada, Norvegia
DURATA: 100 Min
DISTRIBUZIONE: Teodora Film
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com