NAPOLI - Due ore e un quarto immersi in un'opera visionaria, con un dialogo fitto fitto pieno di citazioni tra i due protagonisti che tocca il suo culmine durante un viaggio andata e ritorno in auto che sembra interminabile e viene da pensare che mai fu più appropriato il titolo del film. Tuttavia, si resta poi intrigati dalla pellicola che è accompagnata da una sensazione di disagio: qualcosa di inquietante striscia tra le varie scene e tinge l'atmosfera di cupo. Gli attori sono bravi, capaci, espressivi. La trama si dipana sull'intento della protagonista di porre fine ad una relazione che si trascina avanti da fin troppo tempo, "perché è più facile dire sì che no" e ciò che appare stride con ciò che realmente è. Allo stesso tempo, di tanto in tanto spuntano scene di vita quotidiana di un anziano bidello, avulso dal contesto, senza apparente legame con i due protagonisti. Il racconto va a singhiozzo tra realtà e proiezioni della mente, in un ping pong tra presente, passato e futuro che lascia storditi ed è solo nel finale che lo spettatore capirà come stanno davvero le cose. Fuori dal comune.
STO PENSANDO DI FINIRLA QUI
GENERE: Drammatico, Horror, Thriller
ANNO: 2020
REGIA: Charlie Kaufman
ATTORI: Toni Collette, Jesse Plemons, Jessie Buckley, David Thewlis, Jason Ralph, Colby Minifie, Abby Quinn, Guy Boyd
PAESE: USA
DURATA: 134 Min.
DISTRIBUZIONE: Netflix
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
12/09/2020 - 23:18
NAPOLI - Due ore e un quarto immersi in un'opera visionaria, con un dialogo fitto fitto pieno di citazioni tra i due protagonisti che tocca il suo culmine durante un viaggio andata e ritorno in auto che sembra interminabile e viene da pensare che mai fu più appropriato il titolo del film. Tuttavia, si resta poi intrigati dalla pellicola che è accompagnata da una sensazione di disagio: qualcosa di inquietante striscia tra le varie scene e tinge l'atmosfera di cupo. Gli attori sono bravi, capaci, espressivi. La trama si dipana sull'intento della protagonista di porre fine ad una relazione che si trascina avanti da fin troppo tempo, "perché è più facile dire sì che no" e ciò che appare stride con ciò che realmente è. Allo stesso tempo, di tanto in tanto spuntano scene di vita quotidiana di un anziano bidello, avulso dal contesto, senza apparente legame con i due protagonisti. Il racconto va a singhiozzo tra realtà e proiezioni della mente, in un ping pong tra presente, passato e futuro che lascia storditi ed è solo nel finale che lo spettatore capirà come stanno davvero le cose. Fuori dal comune.
STO PENSANDO DI FINIRLA QUI
GENERE: Drammatico, Horror, Thriller
ANNO: 2020
REGIA: Charlie Kaufman
ATTORI: Toni Collette, Jesse Plemons, Jessie Buckley, David Thewlis, Jason Ralph, Colby Minifie, Abby Quinn, Guy Boyd
PAESE: USA
DURATA: 134 Min.
DISTRIBUZIONE: Netflix
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com