NAPOLI - Ogni scelta implica una conseguenza dall'effetto domino. Coscienza, fato, destino, ci si aggrappa sempre ad una giustificazione che renda meno difficile mettere in pratica azioni cattive, grondanti egoismo, pur di ottenere un tornaconto personale. Il viaggio è tutto nella mente, il film si svolge in un unico ambiente, il ristorante "The Place", e i racconti dei protagonisti rimandano ad altri luoghi, ad altre situazioni in qualche modo collegate l'un l'altra. L'uomo senza nome a cui tutti si rivolgono sembra il mero specchio delle singole coscienze, capace di mettere di fronte ad un bivio: commettere o meno un gesto a suo modo sempre estremo e mostruoso. Valerio Mastandrea domina ogni scena, intenso col suo aplomb imperturbabile, con la sua misteriosa agenda su cui scrive continuamente, ogni giorno seduto allo stesso tavolo del locale dove come in processione si recano anime in pena che a lui si rivolgono come ad un santo capace di fare miracoli. La cameriera Angela, interpretata da Sabrina Ferilli, è scintilla di luce in una routine amara. Fin dove può spingersi il libero arbitrio? Intrigante.
THE PLACE
GENERE: Drammatico, Noir
ANNO: 2017
REGIA: Paolo Genovese
ATTORI: Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alba Rohrwacher, Vittoria Puccini, Rocco Papaleo, Silvio Muccino, Silvia D'Amico, Vinicio Marchioni, Alessandro Borghi, Sabrina Ferilli, Giulia Lazzarini
PAESE: Italia
DURATA: 105 Min.
DISTRIBUZIONE: Medusa Film
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
23/05/2020 - 23:42
NAPOLI - Ogni scelta implica una conseguenza dall'effetto domino. Coscienza, fato, destino, ci si aggrappa sempre ad una giustificazione che renda meno difficile mettere in pratica azioni cattive, grondanti egoismo, pur di ottenere un tornaconto personale. Il viaggio è tutto nella mente, il film si svolge in un unico ambiente, il ristorante "The Place", e i racconti dei protagonisti rimandano ad altri luoghi, ad altre situazioni in qualche modo collegate l'un l'altra. L'uomo senza nome a cui tutti si rivolgono sembra il mero specchio delle singole coscienze, capace di mettere di fronte ad un bivio: commettere o meno un gesto a suo modo sempre estremo e mostruoso. Valerio Mastandrea domina ogni scena, intenso col suo aplomb imperturbabile, con la sua misteriosa agenda su cui scrive continuamente, ogni giorno seduto allo stesso tavolo del locale dove come in processione si recano anime in pena che a lui si rivolgono come ad un santo capace di fare miracoli. La cameriera Angela, interpretata da Sabrina Ferilli, è scintilla di luce in una routine amara. Fin dove può spingersi il libero arbitrio? Intrigante.
THE PLACE
GENERE: Drammatico, Noir
ANNO: 2017
REGIA: Paolo Genovese
ATTORI: Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alba Rohrwacher, Vittoria Puccini, Rocco Papaleo, Silvio Muccino, Silvia D'Amico, Vinicio Marchioni, Alessandro Borghi, Sabrina Ferilli, Giulia Lazzarini
PAESE: Italia
DURATA: 105 Min.
DISTRIBUZIONE: Medusa Film
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vice direttore di NapoliMagazine.Com