NAPOLI - "Tutti per 1, 1 per tutti!", il celebre motto dei Moschettieri del Re diventa filo conduttore del racconto di una favola in cui protagonista è Uno, un bambino che farà di tutto per difendere il suo amore per Ginevra, con l'aiuto di D'Artagnan, Athos e Portos ed anche di un lupo speciale, in cui si è reincarnato Aramis dopo esser morto. L'originalità della pellicola si riflette in una commedia di qualità in cui fioccano le brillanti battute dei protagonisti. Il cast è di spessore, Favino, Papaleo e Mastandrea sono irresistibili e ogni personaggio è caratterizzato nei minimi dettagli. Geniale l'idea di un TomTom umano, interpretato in modo straordinario da Giulia Michelini; toccante la storia di Beghelì, personaggio a cui Giulio Scarpati dà un'anima fiabesca e malinconica, spassoso e ben riuscito il cameo di Giuliano Sangiorgi nei panni del Casellante. I Moschettieri del Re sono divertenti, ironici, hanno saldi valori, non nascondono le proprie fragilità umane e soprattutto sanno emozionare, diventando cari allo spettatore in un viaggio a cavallo della fantasia. Solare.
TUTTI PER 1 - 1 PER TUTTI
GENERE: Commedia
ANNO: 2020
REGIA: Giovanni Veronesi
ATTORI: Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, Margherita Buy, Federico Ielapi, Giulia Michelini, Guido Caprino, Anna Ferzetti, Sara Ciocca, Giulio Scarpati, Giuliano Sangiorgi, Davide Marotta, Massimiliano Varrese, Luis Molteni, Ubaldo Pantani, Anna Bonasso
PAESE: Italia
DURATA: 115 Min.
DISTRIBUZIONE: Vision Distribution, Sky, Amazon Prime Video
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com
di Napoli Magazine
10/07/2021 - 21:46
NAPOLI - "Tutti per 1, 1 per tutti!", il celebre motto dei Moschettieri del Re diventa filo conduttore del racconto di una favola in cui protagonista è Uno, un bambino che farà di tutto per difendere il suo amore per Ginevra, con l'aiuto di D'Artagnan, Athos e Portos ed anche di un lupo speciale, in cui si è reincarnato Aramis dopo esser morto. L'originalità della pellicola si riflette in una commedia di qualità in cui fioccano le brillanti battute dei protagonisti. Il cast è di spessore, Favino, Papaleo e Mastandrea sono irresistibili e ogni personaggio è caratterizzato nei minimi dettagli. Geniale l'idea di un TomTom umano, interpretato in modo straordinario da Giulia Michelini; toccante la storia di Beghelì, personaggio a cui Giulio Scarpati dà un'anima fiabesca e malinconica, spassoso e ben riuscito il cameo di Giuliano Sangiorgi nei panni del Casellante. I Moschettieri del Re sono divertenti, ironici, hanno saldi valori, non nascondono le proprie fragilità umane e soprattutto sanno emozionare, diventando cari allo spettatore in un viaggio a cavallo della fantasia. Solare.
TUTTI PER 1 - 1 PER TUTTI
GENERE: Commedia
ANNO: 2020
REGIA: Giovanni Veronesi
ATTORI: Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, Margherita Buy, Federico Ielapi, Giulia Michelini, Guido Caprino, Anna Ferzetti, Sara Ciocca, Giulio Scarpati, Giuliano Sangiorgi, Davide Marotta, Massimiliano Varrese, Luis Molteni, Ubaldo Pantani, Anna Bonasso
PAESE: Italia
DURATA: 115 Min.
DISTRIBUZIONE: Vision Distribution, Sky, Amazon Prime Video
Rosa Petrazzuolo
Napoli Magazine
Riproduzione del testo consentita previa citazione della fonte: www.napolimagazine.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Recensioni sul Cinema nella rubrica "Lo Scrigno" curata dalla giornalista Rosa Petrazzuolo, vicedirettore di NapoliMagazine.Com