Motori
Auto, Ferrari, Coletta: "Saremo presenti nel Wec almeno fino al 2029"
27.10.2025 00:36 di Napoli Magazine
aA

Il responsabile Ferrari dei progetto endurance e corse clienti Antonello Coletta, presente oggi all'autodromo del Mugello di Scarperia (Firenze) dove si sono concluse le Finali Mondiali Ferrari, in un incontro con i giornalisti, ha voluto confermare la presenza a lungo termine della Ferrari nel Campionato del Mondo Endurance (Wec): "Saremo presenti nel Wec almeno fino al 2029 - ha annunciato Coletta -. A noi fa piacere competere con una macchina come la nostra 499P Le Mans hypercar che abbiamo pensato, progettato, sviluppato completamente come un progetto Ferrari. Certamente è molto più difficile e complicato rispetto a una vettura Le Mans Daytona hybrid (Lmdh), però quando vinci provi una soddisfazione maggiore". Le Lmdh sono prototipi che, pur correndo nella classe regina del Wec, sono realizzati utilizzando elementi comuni e con uno sviluppo più economico. Parlando poi dell'eventualità di un cambio regolamentare nel prossimo futuro ha detto. "Credo che per chi si affaccia alla categoria hypercar nel Campionato del mondo Endurance, sia importante avere la certezza di gareggiare con determinate regole per un periodo di almeno tre anni. Per la Ferrari l'unica opzione, anche in futuro, sarà quella che dia modo di realizzare per intero la vettura in casa". Intanto però c'è da chiudere una stagione dove il Cavallino è in testa sia nel campionato iridato piloti che costruttori in Bahrain: "La strategia è quella di attaccare e cercare di portare a casa il miglior risultato, ma, come ricordiamo sempre ai nostri piloti, deve vincere prima di tutto una Ferrari, poi portato a casa il risultato per l'azienda, viene quello per i piloti". Infine uno sguardo al reparto corse clienti che ha visto un incremento di vendite per partecipare ai campionati del Ferrari Challenge. L'ultimo in ordine di tempo scatterà il prossimo anno nel Medio Oriente e sarà la sesta serie al mondo: "Il mercato risponde e la Ferrari credo che stia andando in termini commerciali, oltre che sportivi, molto bene. I numeri ci stanno dando ragione e se andiamo a confrontare quelle che sono state le vendite del modello precedente (la 488 Challenge) con quelle della 296 Challenge, queste ultime sono di gran lunga superiori. L'impegno è cercare di fare sempre meglio in termini sportivi per essere ancora più attrattivi commercialmente".

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Auto, Ferrari, Coletta: "Saremo presenti nel Wec almeno fino al 2029"

di Napoli Magazine

27/10/2025 - 00:36

Il responsabile Ferrari dei progetto endurance e corse clienti Antonello Coletta, presente oggi all'autodromo del Mugello di Scarperia (Firenze) dove si sono concluse le Finali Mondiali Ferrari, in un incontro con i giornalisti, ha voluto confermare la presenza a lungo termine della Ferrari nel Campionato del Mondo Endurance (Wec): "Saremo presenti nel Wec almeno fino al 2029 - ha annunciato Coletta -. A noi fa piacere competere con una macchina come la nostra 499P Le Mans hypercar che abbiamo pensato, progettato, sviluppato completamente come un progetto Ferrari. Certamente è molto più difficile e complicato rispetto a una vettura Le Mans Daytona hybrid (Lmdh), però quando vinci provi una soddisfazione maggiore". Le Lmdh sono prototipi che, pur correndo nella classe regina del Wec, sono realizzati utilizzando elementi comuni e con uno sviluppo più economico. Parlando poi dell'eventualità di un cambio regolamentare nel prossimo futuro ha detto. "Credo che per chi si affaccia alla categoria hypercar nel Campionato del mondo Endurance, sia importante avere la certezza di gareggiare con determinate regole per un periodo di almeno tre anni. Per la Ferrari l'unica opzione, anche in futuro, sarà quella che dia modo di realizzare per intero la vettura in casa". Intanto però c'è da chiudere una stagione dove il Cavallino è in testa sia nel campionato iridato piloti che costruttori in Bahrain: "La strategia è quella di attaccare e cercare di portare a casa il miglior risultato, ma, come ricordiamo sempre ai nostri piloti, deve vincere prima di tutto una Ferrari, poi portato a casa il risultato per l'azienda, viene quello per i piloti". Infine uno sguardo al reparto corse clienti che ha visto un incremento di vendite per partecipare ai campionati del Ferrari Challenge. L'ultimo in ordine di tempo scatterà il prossimo anno nel Medio Oriente e sarà la sesta serie al mondo: "Il mercato risponde e la Ferrari credo che stia andando in termini commerciali, oltre che sportivi, molto bene. I numeri ci stanno dando ragione e se andiamo a confrontare quelle che sono state le vendite del modello precedente (la 488 Challenge) con quelle della 296 Challenge, queste ultime sono di gran lunga superiori. L'impegno è cercare di fare sempre meglio in termini sportivi per essere ancora più attrattivi commercialmente".