Motori
Auto: la Nebrosport vince al 30° Slalom Rocca Novara di Sicilia, seconda tra le scuderie
26.08.2025 21:55 di Napoli Magazine
aA

La Scuderia Nebrosport torna dal prestigioso 30° Slalom Rocca Novara di Sicilia con un bilancio positivo e una serie di risultati di rilievo conquistati dai propri portacolori. In una gara valevole per il campionato italiano, caratterizzata da un elenco partenti di altissimo livello e da un tracciato tecnico e selettivo, il team nebroideo ha saputo confermarsi tra i protagonisti assoluti, chiudendo al 2° posto nella classifica riservata alle scuderie.

Tra i protagonisti del weekend, Francesco Di Stefano su Peugeot 106 RS di classe 1400 Plus ha portato a casa una bella prestazione con il 38° posto assoluto, il 1° di classe e il 4° di gruppo, pur senza riuscire a trovare il ritmo giusto in tutte le manche.

Sorte diversa per Antonio Furnari, in gara con la sua Renault Clio Williams N2000, che dopo una buona ricognizione e una prima manche è stato rallentato da noie meccaniche al cambio e costretto al ritiro nella seconda. Nonostante non sia riuscito a prendere il via nella terza manche, ha conquistato un prezioso 2° posto di classe, il 3° di gruppo e il 44° assoluto.

Grande soddisfazione per il padrone di casa Antonio Alberto, al volante della Peugeot 106 Kit di classe A1600. Per lui è arrivato il 1° posto di classe, il 3° di gruppo e il 34° assoluto, in una gara disputata con determinazione davanti al proprio pubblico.

Buoni riscontri anche da Benito Costa, che con la sua Autobianchi 112 di classe S2, impegnata in una gara di apprendistato per testare i nuovi aggiornamenti al motore, ha centrato il 1° posto di classe e il 36° assoluto.

A firmare una prova di grande concretezza è stato Francesco Pirri, su Fiat 127 di classe S3, capace di chiudere con il 1° posto di classe, il 3° di gruppo e il 23° assoluto. Ottimi i riscontri dal setup, con margini di crescita ancora da testare.

Gara di rientro invece per Marco Cassisi, al via con la Fiat X1/9 in gruppo E2SH, che ha conquistato il 1° di classe, il 5° di gruppo e il 41° assoluto. Per lui il Rocca Novara è stato soprattutto un’occasione per testare gli aggiornamenti alla vettura e lavorare sul feeling con il set-up.

In grande spolvero ancora una volta Luca Radici, che con il Semog Bravo Sport in categoria Kart Cross ha firmato una prova maiuscola chiudendo con il 1° posto di classe, il 1° di gruppo e un eccellente 6° assoluto. Un risultato che va oltre le aspettative e conferma l’ottimo momento di forma del pilota sinagrese.

Prestazione di altissimo livello anche per Leo Santi, sempre più protagonista tra i prototipi Radical. L’alfiere rossoblù ha conquistato il 1° di classe, il 5° di gruppo e soprattutto il 5° posto assoluto, dimostrando di saper competere ad armi pari contro i big del campionato italiano.

Il 30° Slalom Rocca Novara di Sicilia conferma quindi la Nebrosport come squadra di riferimento nello scenario isolano, capace di piazzare i propri piloti ai vertici delle classifiche in più categorie. Con il 2° posto tra le scuderie, il team guarda con fiducia ai prossimi impegni stagionali, a partire dal vicino appuntamento con lo Slalom di Ucria.

ULTIMISSIME MOTORI
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Auto: la Nebrosport vince al 30° Slalom Rocca Novara di Sicilia, seconda tra le scuderie

di Napoli Magazine

26/08/2025 - 21:55

La Scuderia Nebrosport torna dal prestigioso 30° Slalom Rocca Novara di Sicilia con un bilancio positivo e una serie di risultati di rilievo conquistati dai propri portacolori. In una gara valevole per il campionato italiano, caratterizzata da un elenco partenti di altissimo livello e da un tracciato tecnico e selettivo, il team nebroideo ha saputo confermarsi tra i protagonisti assoluti, chiudendo al 2° posto nella classifica riservata alle scuderie.

Tra i protagonisti del weekend, Francesco Di Stefano su Peugeot 106 RS di classe 1400 Plus ha portato a casa una bella prestazione con il 38° posto assoluto, il 1° di classe e il 4° di gruppo, pur senza riuscire a trovare il ritmo giusto in tutte le manche.

Sorte diversa per Antonio Furnari, in gara con la sua Renault Clio Williams N2000, che dopo una buona ricognizione e una prima manche è stato rallentato da noie meccaniche al cambio e costretto al ritiro nella seconda. Nonostante non sia riuscito a prendere il via nella terza manche, ha conquistato un prezioso 2° posto di classe, il 3° di gruppo e il 44° assoluto.

Grande soddisfazione per il padrone di casa Antonio Alberto, al volante della Peugeot 106 Kit di classe A1600. Per lui è arrivato il 1° posto di classe, il 3° di gruppo e il 34° assoluto, in una gara disputata con determinazione davanti al proprio pubblico.

Buoni riscontri anche da Benito Costa, che con la sua Autobianchi 112 di classe S2, impegnata in una gara di apprendistato per testare i nuovi aggiornamenti al motore, ha centrato il 1° posto di classe e il 36° assoluto.

A firmare una prova di grande concretezza è stato Francesco Pirri, su Fiat 127 di classe S3, capace di chiudere con il 1° posto di classe, il 3° di gruppo e il 23° assoluto. Ottimi i riscontri dal setup, con margini di crescita ancora da testare.

Gara di rientro invece per Marco Cassisi, al via con la Fiat X1/9 in gruppo E2SH, che ha conquistato il 1° di classe, il 5° di gruppo e il 41° assoluto. Per lui il Rocca Novara è stato soprattutto un’occasione per testare gli aggiornamenti alla vettura e lavorare sul feeling con il set-up.

In grande spolvero ancora una volta Luca Radici, che con il Semog Bravo Sport in categoria Kart Cross ha firmato una prova maiuscola chiudendo con il 1° posto di classe, il 1° di gruppo e un eccellente 6° assoluto. Un risultato che va oltre le aspettative e conferma l’ottimo momento di forma del pilota sinagrese.

Prestazione di altissimo livello anche per Leo Santi, sempre più protagonista tra i prototipi Radical. L’alfiere rossoblù ha conquistato il 1° di classe, il 5° di gruppo e soprattutto il 5° posto assoluto, dimostrando di saper competere ad armi pari contro i big del campionato italiano.

Il 30° Slalom Rocca Novara di Sicilia conferma quindi la Nebrosport come squadra di riferimento nello scenario isolano, capace di piazzare i propri piloti ai vertici delle classifiche in più categorie. Con il 2° posto tra le scuderie, il team guarda con fiducia ai prossimi impegni stagionali, a partire dal vicino appuntamento con lo Slalom di Ucria.