Deniz Öncü (Kalex) ha vinto la gara di Moto2 del Gran Premio di Germania 2025 che si è corso al Sachsenring. Il pilota turco era in testa al gruppo quando nel corso del 21° giro dei 25 previsti la gara è stata interrotta dalla bandiera rossa per un incidente. Alle spalle di Öncü si sono classificati Barry Baltus (Kalex) e il poleman Jake Dixon (Boscoscuro). La mescola medium posteriore di sviluppo D0922 è stata scelta da tutti i piloti in gara confermando le preferenze già viste nei giorni scorsi rispetto alla SC1 di gamma. All’anteriore quasi tutti i piloti hanno utilizzato la soft SC1, fatta eccezione per il Senna Agius (Kalex) e David Alonso (Kalex) che hanno optato per la medium SC2. Diogo Moreira ha realizzato il nuovo giro record di gara al terzo passaggio in 1’23.270.
· Ad aggiudicarsi i 23 giri della gara di Moto3 è stato David Muñoz (KTM) che ha preceduto sul traguardo altri due piloti KTM: Máximo Quiles, secondo, e José Antonio Rueda, quest’ultimo in testa fino a poche curve dalla bandiera a scacchi e autore di una bella rimonta dalla dodicesima casella in griglia fino al gradino basso del podio. Tutti i piloti in gara hanno utilizzato pneumatici medium SC2 per il posteriore con 15 su 25 di loro, inclusi quelli a podio, che hanno scelto questa mescola anche per l’anteriore e i restanti 10 che hanno preferito optare per la soft SC1. Ángel Piqueras (KTM) ha realizzato il giro veloce di gara in 1’26.547 al 21° passaggio.
· ?La pioggia caduta fino alle prime ore del mattino ha resettato l’evoluzione della pista lasciandola un po’ umida e scivolosa, con temperature dell’asfalto comprese tra i 25 °C della gara di Moto3™ e i 28 °C di quella di Moto2.
Prestazioni dei pneumatici convincenti anche con pista in condizioni non ottimali
"La pioggia caduta nella giornata di ieri e fino alle prime ore di questa mattina ha compromesso l’evoluzione della pista resettando la gommatura fatta nella giornata di venerdì e lasciando umida e scivolosa. Questo spiega perché, soprattutto i piloti di Moto3™, abbiano girato un po’ più lenti rispetto all’anno scorso anche se i pneumatici utilizzati erano esattamente gli stessi del 2024. Da notare comunque come Piqueras sia riuscito a realizzare il giro veloce di gara al 21° passaggio, prova dell’ottima costanza di prestazioni dei pneumatici sulla distanza gara. Per il via della gara di Moto2™ la pista è migliorata un po’ e anche le temperature sono salite di qualche grado consentendo ai piloti di essere molto veloci in gara come dimostra il nuovo giro record di gara stabilito da Moreira. La nuova posteriore D0922 in mescola medium, che abbiamo messo per la prima volta a disposizione dei piloti di Moto2™, è stata accolta molto bene e, dopo un rapido confronto con la SC1 di gamma nelle FP1, è stata l’unica mescola posteriore utilizzata nel fine settimana. Il Sachsenring è un circuito piuttosto impegnativo per i pneumatici ma devo dire che le prestazioni sono state ottime e i livelli di usura molto buoni quindi siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in questo appuntamento".
di Napoli Magazine
13/07/2025 - 14:23
Deniz Öncü (Kalex) ha vinto la gara di Moto2 del Gran Premio di Germania 2025 che si è corso al Sachsenring. Il pilota turco era in testa al gruppo quando nel corso del 21° giro dei 25 previsti la gara è stata interrotta dalla bandiera rossa per un incidente. Alle spalle di Öncü si sono classificati Barry Baltus (Kalex) e il poleman Jake Dixon (Boscoscuro). La mescola medium posteriore di sviluppo D0922 è stata scelta da tutti i piloti in gara confermando le preferenze già viste nei giorni scorsi rispetto alla SC1 di gamma. All’anteriore quasi tutti i piloti hanno utilizzato la soft SC1, fatta eccezione per il Senna Agius (Kalex) e David Alonso (Kalex) che hanno optato per la medium SC2. Diogo Moreira ha realizzato il nuovo giro record di gara al terzo passaggio in 1’23.270.
· Ad aggiudicarsi i 23 giri della gara di Moto3 è stato David Muñoz (KTM) che ha preceduto sul traguardo altri due piloti KTM: Máximo Quiles, secondo, e José Antonio Rueda, quest’ultimo in testa fino a poche curve dalla bandiera a scacchi e autore di una bella rimonta dalla dodicesima casella in griglia fino al gradino basso del podio. Tutti i piloti in gara hanno utilizzato pneumatici medium SC2 per il posteriore con 15 su 25 di loro, inclusi quelli a podio, che hanno scelto questa mescola anche per l’anteriore e i restanti 10 che hanno preferito optare per la soft SC1. Ángel Piqueras (KTM) ha realizzato il giro veloce di gara in 1’26.547 al 21° passaggio.
· ?La pioggia caduta fino alle prime ore del mattino ha resettato l’evoluzione della pista lasciandola un po’ umida e scivolosa, con temperature dell’asfalto comprese tra i 25 °C della gara di Moto3™ e i 28 °C di quella di Moto2.
Prestazioni dei pneumatici convincenti anche con pista in condizioni non ottimali
"La pioggia caduta nella giornata di ieri e fino alle prime ore di questa mattina ha compromesso l’evoluzione della pista resettando la gommatura fatta nella giornata di venerdì e lasciando umida e scivolosa. Questo spiega perché, soprattutto i piloti di Moto3™, abbiano girato un po’ più lenti rispetto all’anno scorso anche se i pneumatici utilizzati erano esattamente gli stessi del 2024. Da notare comunque come Piqueras sia riuscito a realizzare il giro veloce di gara al 21° passaggio, prova dell’ottima costanza di prestazioni dei pneumatici sulla distanza gara. Per il via della gara di Moto2™ la pista è migliorata un po’ e anche le temperature sono salite di qualche grado consentendo ai piloti di essere molto veloci in gara come dimostra il nuovo giro record di gara stabilito da Moreira. La nuova posteriore D0922 in mescola medium, che abbiamo messo per la prima volta a disposizione dei piloti di Moto2™, è stata accolta molto bene e, dopo un rapido confronto con la SC1 di gamma nelle FP1, è stata l’unica mescola posteriore utilizzata nel fine settimana. Il Sachsenring è un circuito piuttosto impegnativo per i pneumatici ma devo dire che le prestazioni sono state ottime e i livelli di usura molto buoni quindi siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in questo appuntamento".