Il sudafricano Brad Binder, su Ktm, è stato il più veloce nelle prequalifiche della classe MotoGp nel Gp di Catalunya, 15esima tappa del Mondiale. Con il tempo di in 1:38.141, ha segnato il nuovo record della pista, precedendo il compagno di scuderia, Pedro Acosta, e altri due spagnoli, i fratelli Alex e Marc Marquez, rispettivamente in sella alla Ducati Gresini e alla Desmosedici ufficiale. Disastro per Francesco Bagnaia che dopo il penultimo posto nella Fp1 non è riuscito a qualificarsi direttamente alla Q2. Il piemontese ha chiuso col 21esimo tempo, frenato all'ultimo tentativo da una bandiera gialla esposta per le uscite di pista di Johann Zarco (Honda) ed Enea Bastianini, la cui Ktm è carambolata addirittura sopra le recinzioni del circuito. Il pilota italiano è comunque entrato in Q2 col sesto tempo, appena dietro a Marco Bezzecchi con l'Aprilia. Nella top 10 ci sono anche Franco Morbidelli, Zarco (Honda Lcr) e Luca Marini (Honda) e Ai Ogura (Aprilia Trackhouse).
di Napoli Magazine
05/09/2025 - 16:53
Il sudafricano Brad Binder, su Ktm, è stato il più veloce nelle prequalifiche della classe MotoGp nel Gp di Catalunya, 15esima tappa del Mondiale. Con il tempo di in 1:38.141, ha segnato il nuovo record della pista, precedendo il compagno di scuderia, Pedro Acosta, e altri due spagnoli, i fratelli Alex e Marc Marquez, rispettivamente in sella alla Ducati Gresini e alla Desmosedici ufficiale. Disastro per Francesco Bagnaia che dopo il penultimo posto nella Fp1 non è riuscito a qualificarsi direttamente alla Q2. Il piemontese ha chiuso col 21esimo tempo, frenato all'ultimo tentativo da una bandiera gialla esposta per le uscite di pista di Johann Zarco (Honda) ed Enea Bastianini, la cui Ktm è carambolata addirittura sopra le recinzioni del circuito. Il pilota italiano è comunque entrato in Q2 col sesto tempo, appena dietro a Marco Bezzecchi con l'Aprilia. Nella top 10 ci sono anche Franco Morbidelli, Zarco (Honda Lcr) e Luca Marini (Honda) e Ai Ogura (Aprilia Trackhouse).