NAPOLI - "Qualche giorno fa a Frontiere, su RAI1, abbiamo parlato dei primi risultati ottenuti in questi mesi dalla somministrazione di tocilizumab al Cotugno di Napoli. Nel 70% dei casi abbiamo visto notevoli miglioramenti nei pazienti trattati, soprattutto quando l’infezione da COVID-19 non era ancora ad uno stadio avanzato. A giorni attendiamo da AIFA i dati ufficiali dello studio clinico, intanto la priorità della ricerca resta trovare un vaccino o un farmaco attivo contro il virus. Nel frattempo, non rompiamo le righe. La fase 2 è iniziata ma la prudenza non è mai troppa! #COVID19 #fase2 #nonrompetelerighe", scrive su FAcebook l'oncologo Paolo Ascierto pubblicando il seguente video.
di Napoli Magazine
06/05/2020 - 11:05
NAPOLI - "Qualche giorno fa a Frontiere, su RAI1, abbiamo parlato dei primi risultati ottenuti in questi mesi dalla somministrazione di tocilizumab al Cotugno di Napoli. Nel 70% dei casi abbiamo visto notevoli miglioramenti nei pazienti trattati, soprattutto quando l’infezione da COVID-19 non era ancora ad uno stadio avanzato. A giorni attendiamo da AIFA i dati ufficiali dello studio clinico, intanto la priorità della ricerca resta trovare un vaccino o un farmaco attivo contro il virus. Nel frattempo, non rompiamo le righe. La fase 2 è iniziata ma la prudenza non è mai troppa! #COVID19 #fase2 #nonrompetelerighe", scrive su FAcebook l'oncologo Paolo Ascierto pubblicando il seguente video.