Tutti In Rete
SSCN - Napoli-Pisa, i precedenti e l’analisi del match
21.09.2025 10:18 di Napoli Magazine Fonte: Sito ufficiale del Napoli
aA

NAPOLI - Napoli e Pisa si affronteranno al Maradona domani sera, alle 20:45, nella quarta giornata di campionato. Sono 14 i precedenti ufficiali in casa degli azzurri: 10 vittorie partenopee, 3 pareggi e 1 affermazione toscana. L'ultima sfida a Napoli risale all'agosto 2007. Nel match di Coppa Italia la formazione di Reja si impose per 3-1 ai tempi supplementari, grazie alla tripletta di Lavezzi dopo il vantaggio ospite di Kutuzov. Il Pisa ha vinto al Maradona in Serie A nel gennaio 1986 per 1-0: rete decisiva di Berggreen. Gli allenatori erano Ottavio Bianchi per la squadra di casa e Vincenzo Guerini per i toscani.

L'analisi del match

Era dal torneo 2021/22 che il Napoli non vinceva le prime 3 giornate di Serie A: allora partenopei a quota 9, insieme a Roma e Milan. Dopo 3 giornate iI Napoli ha la miglior difesa ella Serie A, insieme alla Roma (1 gol subito da entrambe). II Pisa è ancora alla ricerca di un gol di un proprio giocatore nella stagione 2025/26: l'unica rete nerazzurra è stata siglata a Bergamo alla prima giornata di A, autogol di Hien. Manca da 12552 giorni una vittoria al Pisa in Serie A: l'ultima volta risale al 12 maggio 1991, Pisa-Bari 1-0. Tra i 20 tecnici della Serie A, Antonio Conte è l'allenatore che ha la media punti più alta nei campionati professionistici italiani: 2,06. In questa classifica troviamo al secondo posto Massimiliano Allegri (1,87) e al terzo posto Fabio Grosso (1,72). Nel mese di settembre le squadre di Gilardino hanno una media punti di 0,90, frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte in 20 match di campionati italiani. Primo confronto da allenatori tra Antonio Conte e Alberto Gilardino.

TRA ATTACCO E DIFESA - La quarta giornata di Serie A 25/26 pone a confronto la squadra che ha tirato fin qui più in porta (Napoli, con una media di 6 conclusioni nello specchio) e la quarta che ne ha concessi di più (Pisa, con una media di 14.3 a partita). I toscani sono tuttora alla ricerca di un gol di un proprio giocatore (l'unico realizzato è lautogol di Hien nell'1-1 a Bergamo), complice il 19° posto per passaggi riusciti (media di 267.7) e il diciassettesimo per palle giocate in area avversaria (media di 12.3). Tuttavia, la fase difensiva pisana vanta statistiche rilevanti: la squadra di Gilardino ha vinto mediamente più duelli di qualunque altro club fin qui, con una media di 48, ed è la settima squadra che ha recuperato mediamente più palloni, 51.3 a partita. In fase di non possesso, i partenopei non si dimostrano da meno, emergendo come la squadra che ha subito fin qui meno gol (1, a pari merito con la Roma), conseguenza del sesto posto per numeno tiri concessi (media di 10.3) e del quinto per palloni giocati in area avversaria (media di 22.3). L'incontro sarà diretto dal signor Valerio Crezzini della sezione di Siena.

ULTIMISSIME TUTTI IN RETE
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SSCN - Napoli-Pisa, i precedenti e l’analisi del match

di Napoli Magazine

21/09/2025 - 10:18

NAPOLI - Napoli e Pisa si affronteranno al Maradona domani sera, alle 20:45, nella quarta giornata di campionato. Sono 14 i precedenti ufficiali in casa degli azzurri: 10 vittorie partenopee, 3 pareggi e 1 affermazione toscana. L'ultima sfida a Napoli risale all'agosto 2007. Nel match di Coppa Italia la formazione di Reja si impose per 3-1 ai tempi supplementari, grazie alla tripletta di Lavezzi dopo il vantaggio ospite di Kutuzov. Il Pisa ha vinto al Maradona in Serie A nel gennaio 1986 per 1-0: rete decisiva di Berggreen. Gli allenatori erano Ottavio Bianchi per la squadra di casa e Vincenzo Guerini per i toscani.

L'analisi del match

Era dal torneo 2021/22 che il Napoli non vinceva le prime 3 giornate di Serie A: allora partenopei a quota 9, insieme a Roma e Milan. Dopo 3 giornate iI Napoli ha la miglior difesa ella Serie A, insieme alla Roma (1 gol subito da entrambe). II Pisa è ancora alla ricerca di un gol di un proprio giocatore nella stagione 2025/26: l'unica rete nerazzurra è stata siglata a Bergamo alla prima giornata di A, autogol di Hien. Manca da 12552 giorni una vittoria al Pisa in Serie A: l'ultima volta risale al 12 maggio 1991, Pisa-Bari 1-0. Tra i 20 tecnici della Serie A, Antonio Conte è l'allenatore che ha la media punti più alta nei campionati professionistici italiani: 2,06. In questa classifica troviamo al secondo posto Massimiliano Allegri (1,87) e al terzo posto Fabio Grosso (1,72). Nel mese di settembre le squadre di Gilardino hanno una media punti di 0,90, frutto di 4 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte in 20 match di campionati italiani. Primo confronto da allenatori tra Antonio Conte e Alberto Gilardino.

TRA ATTACCO E DIFESA - La quarta giornata di Serie A 25/26 pone a confronto la squadra che ha tirato fin qui più in porta (Napoli, con una media di 6 conclusioni nello specchio) e la quarta che ne ha concessi di più (Pisa, con una media di 14.3 a partita). I toscani sono tuttora alla ricerca di un gol di un proprio giocatore (l'unico realizzato è lautogol di Hien nell'1-1 a Bergamo), complice il 19° posto per passaggi riusciti (media di 267.7) e il diciassettesimo per palle giocate in area avversaria (media di 12.3). Tuttavia, la fase difensiva pisana vanta statistiche rilevanti: la squadra di Gilardino ha vinto mediamente più duelli di qualunque altro club fin qui, con una media di 48, ed è la settima squadra che ha recuperato mediamente più palloni, 51.3 a partita. In fase di non possesso, i partenopei non si dimostrano da meno, emergendo come la squadra che ha subito fin qui meno gol (1, a pari merito con la Roma), conseguenza del sesto posto per numeno tiri concessi (media di 10.3) e del quinto per palloni giocati in area avversaria (media di 22.3). L'incontro sarà diretto dal signor Valerio Crezzini della sezione di Siena.

Fonte: Sito ufficiale del Napoli