Leonardo Fabbri, leader mondiale stagionale nel getto del peso grazie al grande lancio di 22,82 metri con cui ha vinto gli Assoluti nello scorso fine settimana, chiude la sua gara dopo tre soli tre tentativi di cui uno solo valido di 18.43, nel meeting bronze di Continental Tour a Sollentuna in Svezia, a causa di un problema alla mano che lo limita notevolmente e gli suggerisce di fermarsi in attesa di ulteriori accertamenti. Leggera preoccupazione dunque per il campione europeo atteso tra poco più di un mese nei campionati del mondo di Tokyo, dove potrà puntare sicuramente a un risultato importante. Nella gara odierna successo dello svedese Wictor Petersson con 20,90 davanti all'altro azzurro, l'italo statunitense Nick Ponzio secondo con 20,25. Nei 100 metri maschili delude ancora una volta Chituru Ali in una stagione in cui non riesce minimamente a esprimersi sui livelli eccellenti del 2024, quando abbatté con 9"96 la barriera dei dieci secondi, il quale corre la batteria in 10"54 e poi rinuncia a disputare la finale.
di Napoli Magazine
10/08/2025 - 20:06
Leonardo Fabbri, leader mondiale stagionale nel getto del peso grazie al grande lancio di 22,82 metri con cui ha vinto gli Assoluti nello scorso fine settimana, chiude la sua gara dopo tre soli tre tentativi di cui uno solo valido di 18.43, nel meeting bronze di Continental Tour a Sollentuna in Svezia, a causa di un problema alla mano che lo limita notevolmente e gli suggerisce di fermarsi in attesa di ulteriori accertamenti. Leggera preoccupazione dunque per il campione europeo atteso tra poco più di un mese nei campionati del mondo di Tokyo, dove potrà puntare sicuramente a un risultato importante. Nella gara odierna successo dello svedese Wictor Petersson con 20,90 davanti all'altro azzurro, l'italo statunitense Nick Ponzio secondo con 20,25. Nei 100 metri maschili delude ancora una volta Chituru Ali in una stagione in cui non riesce minimamente a esprimersi sui livelli eccellenti del 2024, quando abbatté con 9"96 la barriera dei dieci secondi, il quale corre la batteria in 10"54 e poi rinuncia a disputare la finale.