Altri Sport
Canottaggio: al via "Roma Breast Days-Rema Roma per la vita"
02.10.2025 19:55 di Napoli Magazine
aA

Ai nastri di partenza la V edizione della manifestazione "Roma Breast Days - Rema Roma per la vita" ideata e presieduta dal Professor Giovanni Dal Pra, UOC Chirurgia Plastica della ASL Roma1 Direttore Generale: Giuseppe Quintavalle. L'evento si terrà Venerdì 3 e sabato 4 ottobre a Roma tra la Sala rossa del Foro italico, il Circolo Tevere Remo, le "Corsie Sistine" del Complesso Monumentale dell'Ospedale Santo Spirito in Saxia e l'immancabile Tevere. Quest'anno Generali Italia - Roma Clodio sostiene e collabora con la manifestazione, nel pieno rispetto dei valori e della mission di gruppo sulla sfera della salute, partner di vita. Evento che ha ricevuto il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Roma, Coni, Sport e Salute, Ordine di Malta, Asl Roma1, Federazione Italiana Canottaggio Fic, Federazione Italiana Nuoto, Federazione Italiana Vela e Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Sicpre. Il seguito della manifestazione si articola in due grandi appuntamenti: il congresso scientifico per riflettere sulle novità della ricerca e la regata sportiva di canottaggio sul Tevere. Sono due momenti ideati per unire salute, sport e solidarietà che si concentrano sui trattamenti dei tumori della mammella e sull'importanza della prevenzione e della riabilitazione attraverso l'attività sportiva. Quest'anno parteciperanno ben 20 equipaggi di sole donne e per la prima volta con una formula competitiva. Le 180 canottiere si sfideranno nel tratto del Tevere tra Ponte Cavour e Ponte Margherita per 400 metri "a tutta". La Squadra vincitrice porterà a casa un trofeo Challenge che investirà l'Istituzione rappresentata del titolo di Campione di Rema Roma per la Vita per l'intero anno. Presidenti onorari dell'evento sono Valerio Cervelli, Direttore della Chirurgia Plastica, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Carlo Magliocca, past President della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Daniele Masala, presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Diego Ribuffo, Direttore della Chirurgia Plastica, dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, Maurizio Valeriani Primario emerito di Chirurgia plastica. Il Congresso è un appuntamento ormai consolidato che riunisce a Roma le eccellenze mediche nel trattamento dei tumori della mammella e l'affiatamento dell'equipaggio di un 8 Jole in gara per la regata. L'evento rappresenta molto bene lo sforzo dell'Equipe Medica Multidisciplinare di una Breast Unit per aggiudicarsi la vittoria più grande: guarire le Pazienti. Le testimonial sono Simona Renata Baldassarre, Assessora alla Cultura e Pari Opportunità Regione Lazio, capitana dell'equipaggio, Isabella Rauti, Senatrice e Sottosegretario al Ministero della Difesa, capitana dell'equipaggio, Maria Spena, Componente del CDA Sport e Salute, il Generale Medico Vincenzo Campagna, Direttore del Policlinico Militare di Roma e Gianluca Franceschini Direttore della Chirurgia Senologica del Policlinico Gemelli, Attilio Parisi Rettore dell'Università Foro Italico, Paolo Barelli Presidente della Federazione Italiana Nuoto. Inoltre partecipano: Adriana Bonifacino, Responsabile Senologia IDI-IRCCS, presente con la rappresentanza dell'equipaggio Fondazione Incontra Donna; Patrizia Frittelli, Direttore della Chirurgia Senologica dell'Ospedale Gemelli Isola e capitana dell'equipaggio, Annamaria Bianchi, Membro del Comitato Scientifico dell'Istituto Superiore di Sanità e Capitana dell'equipaggio, Mimma Raffaele, Responsabile della Unità di Oncologia Medica della ASL ROMA 1 e capitana dell'equipaggio, Emilia Migliano, direttore della chirurgia plastica-dermatologica del San Gallicano e capitana dell'equipaggio, Antonella Campanale, dirigente del Ministero della Salute e capitana dell'equipaggio. Per le Donne della Stampa ci saranno la giornalista Claudia Cortegiani, capitana dell'equipaggio e l'attrice Livia Bonifazi, capitana dell'equipaggio Donne dello Spettacolo. Infine Giovanna Coltelli, Direttrice dell'Ufficio Mostre della GNAMC, capitana dell'equipaggio. Coordinatore della gara sarà Angelo Montana, con il coinvolgimento dei Circoli Canottieri di Roma: Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Circolo Canottieri Aniene, C.C. Todaro, C.C. Roma, C.C. Lazio, Circolo Ondina, Circolo della Rai, Circolo Canottieri Tre Ponti.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Canottaggio: al via "Roma Breast Days-Rema Roma per la vita"

di Napoli Magazine

02/10/2025 - 19:55

Ai nastri di partenza la V edizione della manifestazione "Roma Breast Days - Rema Roma per la vita" ideata e presieduta dal Professor Giovanni Dal Pra, UOC Chirurgia Plastica della ASL Roma1 Direttore Generale: Giuseppe Quintavalle. L'evento si terrà Venerdì 3 e sabato 4 ottobre a Roma tra la Sala rossa del Foro italico, il Circolo Tevere Remo, le "Corsie Sistine" del Complesso Monumentale dell'Ospedale Santo Spirito in Saxia e l'immancabile Tevere. Quest'anno Generali Italia - Roma Clodio sostiene e collabora con la manifestazione, nel pieno rispetto dei valori e della mission di gruppo sulla sfera della salute, partner di vita. Evento che ha ricevuto il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Roma, Coni, Sport e Salute, Ordine di Malta, Asl Roma1, Federazione Italiana Canottaggio Fic, Federazione Italiana Nuoto, Federazione Italiana Vela e Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Sicpre. Il seguito della manifestazione si articola in due grandi appuntamenti: il congresso scientifico per riflettere sulle novità della ricerca e la regata sportiva di canottaggio sul Tevere. Sono due momenti ideati per unire salute, sport e solidarietà che si concentrano sui trattamenti dei tumori della mammella e sull'importanza della prevenzione e della riabilitazione attraverso l'attività sportiva. Quest'anno parteciperanno ben 20 equipaggi di sole donne e per la prima volta con una formula competitiva. Le 180 canottiere si sfideranno nel tratto del Tevere tra Ponte Cavour e Ponte Margherita per 400 metri "a tutta". La Squadra vincitrice porterà a casa un trofeo Challenge che investirà l'Istituzione rappresentata del titolo di Campione di Rema Roma per la Vita per l'intero anno. Presidenti onorari dell'evento sono Valerio Cervelli, Direttore della Chirurgia Plastica, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Carlo Magliocca, past President della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Daniele Masala, presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Diego Ribuffo, Direttore della Chirurgia Plastica, dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza, Maurizio Valeriani Primario emerito di Chirurgia plastica. Il Congresso è un appuntamento ormai consolidato che riunisce a Roma le eccellenze mediche nel trattamento dei tumori della mammella e l'affiatamento dell'equipaggio di un 8 Jole in gara per la regata. L'evento rappresenta molto bene lo sforzo dell'Equipe Medica Multidisciplinare di una Breast Unit per aggiudicarsi la vittoria più grande: guarire le Pazienti. Le testimonial sono Simona Renata Baldassarre, Assessora alla Cultura e Pari Opportunità Regione Lazio, capitana dell'equipaggio, Isabella Rauti, Senatrice e Sottosegretario al Ministero della Difesa, capitana dell'equipaggio, Maria Spena, Componente del CDA Sport e Salute, il Generale Medico Vincenzo Campagna, Direttore del Policlinico Militare di Roma e Gianluca Franceschini Direttore della Chirurgia Senologica del Policlinico Gemelli, Attilio Parisi Rettore dell'Università Foro Italico, Paolo Barelli Presidente della Federazione Italiana Nuoto. Inoltre partecipano: Adriana Bonifacino, Responsabile Senologia IDI-IRCCS, presente con la rappresentanza dell'equipaggio Fondazione Incontra Donna; Patrizia Frittelli, Direttore della Chirurgia Senologica dell'Ospedale Gemelli Isola e capitana dell'equipaggio, Annamaria Bianchi, Membro del Comitato Scientifico dell'Istituto Superiore di Sanità e Capitana dell'equipaggio, Mimma Raffaele, Responsabile della Unità di Oncologia Medica della ASL ROMA 1 e capitana dell'equipaggio, Emilia Migliano, direttore della chirurgia plastica-dermatologica del San Gallicano e capitana dell'equipaggio, Antonella Campanale, dirigente del Ministero della Salute e capitana dell'equipaggio. Per le Donne della Stampa ci saranno la giornalista Claudia Cortegiani, capitana dell'equipaggio e l'attrice Livia Bonifazi, capitana dell'equipaggio Donne dello Spettacolo. Infine Giovanna Coltelli, Direttrice dell'Ufficio Mostre della GNAMC, capitana dell'equipaggio. Coordinatore della gara sarà Angelo Montana, con il coinvolgimento dei Circoli Canottieri di Roma: Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Circolo Canottieri Aniene, C.C. Todaro, C.C. Roma, C.C. Lazio, Circolo Ondina, Circolo della Rai, Circolo Canottieri Tre Ponti.