Altri Sport
Ciclismo: Europei, Italia d'argento nella mixed relay
02.10.2025 16:43 di Napoli Magazine
aA

L'Italia riscatta il podio mancato ai Mondiali e conquista l'argento agli Europei di ciclismo nella mixed relay. Filippo Ganna, Marco Frigo, Lorenzo Milesi, Elena Cecchini, Vittoria Guazzini e Federica Venturelli hanno chiuso la cronostaffetta mista alle spalle della Francia, ma davanti alla Svizzera dopo una gara sempre al comando. Partenza fulminea per l'Italia che, grazie al contributo di Filippo Ganna, Marco Frigo e Lorenzo Milesi, è passata in testa al primo intermedio con dieci secondi di vantaggio sulla Francia e ventuno sul Lussemburgo. Un distacco che si è via via ampliato con il passare dei chilometri permettendo agli azzurri di transitare a metà gara con ventitré secondi di vantaggio sui transalpini e quarantuno sulla Svizzera, capace di recuperare terreno con Stefan Kung e Jan Christen. Elena Cecchini, Vittoria Guazzini e Federica Venturelli hanno quindi preso il testimone perdendo leggermente rispetto alle transalpine, tuttavia a metà del giro la veneta del Team SD Worx - Protime ha dovuto alzare bandiera bianca lasciando le colleghe in solitaria. Una situazione che però ha coinvolto anche le squadre avversarie permettendo alle azzurre di presentarsi alla salita finale con qualche centesimo di vantaggio, tuttavia ciò non è bastato perchè l'Italia ha concluso con sei secondi di ritardo. ADVERTISEMENT Vittoria per la Francia che ha tagliato il traguardo in 47'42''70 davanti alle azzurre e alla Svizzera che ha concluso con quaranta secondi di ritardo dalle vincitrici.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Ciclismo: Europei, Italia d'argento nella mixed relay

di Napoli Magazine

02/10/2025 - 16:43

L'Italia riscatta il podio mancato ai Mondiali e conquista l'argento agli Europei di ciclismo nella mixed relay. Filippo Ganna, Marco Frigo, Lorenzo Milesi, Elena Cecchini, Vittoria Guazzini e Federica Venturelli hanno chiuso la cronostaffetta mista alle spalle della Francia, ma davanti alla Svizzera dopo una gara sempre al comando. Partenza fulminea per l'Italia che, grazie al contributo di Filippo Ganna, Marco Frigo e Lorenzo Milesi, è passata in testa al primo intermedio con dieci secondi di vantaggio sulla Francia e ventuno sul Lussemburgo. Un distacco che si è via via ampliato con il passare dei chilometri permettendo agli azzurri di transitare a metà gara con ventitré secondi di vantaggio sui transalpini e quarantuno sulla Svizzera, capace di recuperare terreno con Stefan Kung e Jan Christen. Elena Cecchini, Vittoria Guazzini e Federica Venturelli hanno quindi preso il testimone perdendo leggermente rispetto alle transalpine, tuttavia a metà del giro la veneta del Team SD Worx - Protime ha dovuto alzare bandiera bianca lasciando le colleghe in solitaria. Una situazione che però ha coinvolto anche le squadre avversarie permettendo alle azzurre di presentarsi alla salita finale con qualche centesimo di vantaggio, tuttavia ciò non è bastato perchè l'Italia ha concluso con sei secondi di ritardo. ADVERTISEMENT Vittoria per la Francia che ha tagliato il traguardo in 47'42''70 davanti alle azzurre e alla Svizzera che ha concluso con quaranta secondi di ritardo dalle vincitrici.