Altri Sport
Ciclismo: il Team Israel non sarà al via del Giro dell'Emilia
27.09.2025 18:35 di Napoli Magazine
aA

La Israel Premier Tech non sarà al Giro dell'Emilia in programma sabato prossimo: dopo l'annuncio dell'intenzione dei collettivi di bloccare la corsa come avvenuto alla Vuelta in Spagna e dopo l'invito del Comune ad escludere la squadra, alla fine ha vinto la diplomazia, con la formazione israeliana in qualche modo convinta dagli organizzatori a non partecipare alla corsa che si concluderà sulle durissime rampe del Colle di San Luca a Bologna. Nei prossimi giorni era in programma anche un incontro in Prefettura per decidere il da farsi: era ovvio che con la Israel in gara la corsa non si sarebbe conclusa, anzi, probabilmente non sarebbe nemmeno partita se i corridori si fossero, come probabile, rifiutati di partire per non mettere a rischio la loro incolumità per una gara che non sarebbe giunta all'arrivo. Soddisfatto il Comune di Bologna che aveva chiesto l'esclusione della Israel: "Riteniamo - ha detto l'assessora Roberta Li Calzi - che lo sport sia un veicolo di valori universali di condivisione, leale competizione, solidarietà tra i popoli e siamo soddisfatti nell'apprendere che di questo stesso avviso sia anche l'organizzazione della gara che oggi ci ha confermato ufficialmente che la squadra israeliana non prenderà parte al Giro dell'Emilia. Li ringrazio per questa sensibilità, che credo sia condivisa da una larga parte della nostra comunità". La questione, tuttavia, potrebbe ripresentarsi a breve: la Israel Premier Tech fa attualmente parte della startlist di tutte le corse del ricchissimo calendario italiano autunnale, con il Trittico Lombardo (la Coppa Agostoni il 5 ottobre, la Bernocchi il 6 e la Tre Valli Varesine il 7), il Gran Piemonte il 9 e soprattutto il Giro di Lombardia sabato 11. Al momento la squadra israeliana non ha comunicato le proprie intenzioni e l'Unione ciclistica internazionale ha ribadito la propria volontà di non escluderla. Sullo sfondo resta la sfida delle qualificazioni al mondiale di calcio che martedì 14, a Udine, vedrà la nazionale italiana giocare contro quella israeliana, per una giornata che si preannuncia incandescente sotto il profilo dell'ordine pubblico.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Ciclismo: il Team Israel non sarà al via del Giro dell'Emilia

di Napoli Magazine

27/09/2025 - 18:35

La Israel Premier Tech non sarà al Giro dell'Emilia in programma sabato prossimo: dopo l'annuncio dell'intenzione dei collettivi di bloccare la corsa come avvenuto alla Vuelta in Spagna e dopo l'invito del Comune ad escludere la squadra, alla fine ha vinto la diplomazia, con la formazione israeliana in qualche modo convinta dagli organizzatori a non partecipare alla corsa che si concluderà sulle durissime rampe del Colle di San Luca a Bologna. Nei prossimi giorni era in programma anche un incontro in Prefettura per decidere il da farsi: era ovvio che con la Israel in gara la corsa non si sarebbe conclusa, anzi, probabilmente non sarebbe nemmeno partita se i corridori si fossero, come probabile, rifiutati di partire per non mettere a rischio la loro incolumità per una gara che non sarebbe giunta all'arrivo. Soddisfatto il Comune di Bologna che aveva chiesto l'esclusione della Israel: "Riteniamo - ha detto l'assessora Roberta Li Calzi - che lo sport sia un veicolo di valori universali di condivisione, leale competizione, solidarietà tra i popoli e siamo soddisfatti nell'apprendere che di questo stesso avviso sia anche l'organizzazione della gara che oggi ci ha confermato ufficialmente che la squadra israeliana non prenderà parte al Giro dell'Emilia. Li ringrazio per questa sensibilità, che credo sia condivisa da una larga parte della nostra comunità". La questione, tuttavia, potrebbe ripresentarsi a breve: la Israel Premier Tech fa attualmente parte della startlist di tutte le corse del ricchissimo calendario italiano autunnale, con il Trittico Lombardo (la Coppa Agostoni il 5 ottobre, la Bernocchi il 6 e la Tre Valli Varesine il 7), il Gran Piemonte il 9 e soprattutto il Giro di Lombardia sabato 11. Al momento la squadra israeliana non ha comunicato le proprie intenzioni e l'Unione ciclistica internazionale ha ribadito la propria volontà di non escluderla. Sullo sfondo resta la sfida delle qualificazioni al mondiale di calcio che martedì 14, a Udine, vedrà la nazionale italiana giocare contro quella israeliana, per una giornata che si preannuncia incandescente sotto il profilo dell'ordine pubblico.