Nelle acque di Ventotene, partenza show dei Giochi del Mare, l'evento sportivo organizzato dalla Federazione Italiana Pesca e attività subacquee con la collaborazione della Regione Lazio e della Camera di Commercio di Frosinone e Latina. C'era grande attesa per le prove dei tre campioni paralimpici Ilenia Colanero, Alessandro Cianfoni e Fabrizio Pagani, tutti medagliati ai recenti ai World Games di Chengdu: e tutti e tre sono andati oltre i loro stessi limiti. Cianfoni, cat.assetto costante senza attrezzi (classe FFS4), utilizzando solo le braccia, è sceso fino a 40 metri. "Le condizioni climatiche non erano delle migliori e la soddisfazione è ancora più grande" ha detto Cianfoni. Colanero, cat.free immersion (classe FFS3), ha raggiunto quota 20 mt. "Dal non saper nuotare al record del mondo - ha raccontato - credo sia qualcosa di bellissimo, da godersi fino in fondo". Pagani, cat. assetto costante con attrezzi (classe FFS3) è sceso fino a 30 mt. "Mi auguro che le nostre imprese facciano proselitismo, che i giovani con disabilità si avvicinino all'apnea subacquea che può dar loro grandissime soddisfazioni".
di Napoli Magazine
24/09/2025 - 17:42
Nelle acque di Ventotene, partenza show dei Giochi del Mare, l'evento sportivo organizzato dalla Federazione Italiana Pesca e attività subacquee con la collaborazione della Regione Lazio e della Camera di Commercio di Frosinone e Latina. C'era grande attesa per le prove dei tre campioni paralimpici Ilenia Colanero, Alessandro Cianfoni e Fabrizio Pagani, tutti medagliati ai recenti ai World Games di Chengdu: e tutti e tre sono andati oltre i loro stessi limiti. Cianfoni, cat.assetto costante senza attrezzi (classe FFS4), utilizzando solo le braccia, è sceso fino a 40 metri. "Le condizioni climatiche non erano delle migliori e la soddisfazione è ancora più grande" ha detto Cianfoni. Colanero, cat.free immersion (classe FFS3), ha raggiunto quota 20 mt. "Dal non saper nuotare al record del mondo - ha raccontato - credo sia qualcosa di bellissimo, da godersi fino in fondo". Pagani, cat. assetto costante con attrezzi (classe FFS3) è sceso fino a 30 mt. "Mi auguro che le nostre imprese facciano proselitismo, che i giovani con disabilità si avvicinino all'apnea subacquea che può dar loro grandissime soddisfazioni".