"Quanto fatto con 'Sestante', il progetto di razionalizzazione dei costi immobiliari che Sport e Salute aveva, significa lavorare sulla finalità reali di una sede o di un ufficio. Abbiamo fatto tutte le valutazioni e circa 30 sedi delle prime 200 non erano più efficienti". Lo ha detto l'ad di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, rispondendo ad una domanda sulla chiusura delle sedi decentrate nel corso della presentazione della partnership con Bancomat. "Queste sedi chiuse erano solo centri di costo e la nostra scelta è stata quella di trasformare uno spreco pubblico in risorse per favorire le ore di sport - ha spiegato -. Lo faremo in tutti i Comuni d'Italia perché Sport e Salute non lascerà mai un comune senza sport".
di Napoli Magazine
24/09/2025 - 19:42
"Quanto fatto con 'Sestante', il progetto di razionalizzazione dei costi immobiliari che Sport e Salute aveva, significa lavorare sulla finalità reali di una sede o di un ufficio. Abbiamo fatto tutte le valutazioni e circa 30 sedi delle prime 200 non erano più efficienti". Lo ha detto l'ad di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, rispondendo ad una domanda sulla chiusura delle sedi decentrate nel corso della presentazione della partnership con Bancomat. "Queste sedi chiuse erano solo centri di costo e la nostra scelta è stata quella di trasformare uno spreco pubblico in risorse per favorire le ore di sport - ha spiegato -. Lo faremo in tutti i Comuni d'Italia perché Sport e Salute non lascerà mai un comune senza sport".