Altri Sport
MILANO-CORTINA - Malagò: "Orgogliosi del voto dell'ONU sulla tregua olimpica"
20.11.2025 00:45 di Napoli Magazine
aA

"Grazie Maurizio, grazie Italia, grazie al nostro ministro degli Esteri, perché avate fatto davvero un grande lavoro e ovviamente grazie alla presidente Coventry, la sua presenza e le sue parole sono state fondamentali per questo risultato molto importante, l'unanimità, è una ragione per essere orgogliosi, e adesso avanti fino al 6 febbraio". Lo ha detto il presidente della Fondazione Milano-Cortina 2026, Giovanni Malagò, in una dichiarazione a New York presso il Palazzo di Vetro a seguito della riunione plenaria dell'Assemblea Generale dell'Onu che ha adottato una risoluzione sulla tregua olimpica durante i Giochi, rivolto al rappresentante permanente d'Italia alle Nazioni Unite a New York Maurizio Massari, al ministro degli Esteri Antonio Tajani e alla presidente dei Cio, Kirsty Coventry. "Abbiamo lavorato molto a un programma educativo rivolto ai giovani, presto comincerà il viaggio della torcia, un viaggio totalmente vicino alla parola 'armonia' che è stata al centro del mio intervento, penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra tutti insieme e ne sono molto felice" ha aggiunto.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
MILANO-CORTINA - Malagò: "Orgogliosi del voto dell'ONU sulla tregua olimpica"

di Napoli Magazine

20/11/2025 - 00:45

"Grazie Maurizio, grazie Italia, grazie al nostro ministro degli Esteri, perché avate fatto davvero un grande lavoro e ovviamente grazie alla presidente Coventry, la sua presenza e le sue parole sono state fondamentali per questo risultato molto importante, l'unanimità, è una ragione per essere orgogliosi, e adesso avanti fino al 6 febbraio". Lo ha detto il presidente della Fondazione Milano-Cortina 2026, Giovanni Malagò, in una dichiarazione a New York presso il Palazzo di Vetro a seguito della riunione plenaria dell'Assemblea Generale dell'Onu che ha adottato una risoluzione sulla tregua olimpica durante i Giochi, rivolto al rappresentante permanente d'Italia alle Nazioni Unite a New York Maurizio Massari, al ministro degli Esteri Antonio Tajani e alla presidente dei Cio, Kirsty Coventry. "Abbiamo lavorato molto a un programma educativo rivolto ai giovani, presto comincerà il viaggio della torcia, un viaggio totalmente vicino alla parola 'armonia' che è stata al centro del mio intervento, penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra tutti insieme e ne sono molto felice" ha aggiunto.